Tra i fan di Apple, spesso si sente pronunciare la frase: "Una volta che hai provato Mac, non torni più indietro!".
Questi dispositivi sono effettivamente dei computer di notevole qualità, dotati di funzionalità sorprendenti, app fantastiche e programmi desktop di prim'ordine.
Uno dei principali timori per chi è interessato all'ecosistema macOS è costituito dal costo dei software. Molte delle app per Mac sono infatti a pagamento e, per chi è abituato ad affidarsi a progetti open source o comunque programmi gratuiti, il salto può non essere dei più facili. Ma tutto ciò è vero? In realtà, macOS offre anche una lunga serie di applicazioni gratuite.
A prescindere che tu abbia appena acquistato il tuo primo Mac o che tu sia un cliente Apple di lunga data, abbiamo preparato una lista con le 20 app macOS gratuite indispensabili che non dovrebbero mai mancare al tuo dispositivo.
Le migliori app per macOS gratuite: una piccola premessa
Prima di iniziare a consigliarti le migliori app macOS gratuite, volevamo fare una piccola premessa.
Apple ha modificato da tempo le sue impostazioni di sicurezza in macOS, quindi, quando scarichi un'applicazione da internet e non dall'App Store dovrai consentire al tuo sistema di procedere. In questi casi, infatti, potrebbe apparire una finestra di dialogo che ti dice che una determinata app "è un'applicazione scaricata da Internet. Sei sicuro di volerla aprire?" Fare clic su Apri per procedere con l'installazione.
In ogni caso, diffida sempre da software esterno rispetto allo store ufficiale: effettua il download e l'installazione solo se sei più che sicuro di ciò che stai facendo.
1- VLC Media Player
VLC Media Player è un classico, un'app gratuita per macos (e non solo) di cui non puoi fare a meno.
VLC riproduce video e audio lavorando senza difficoltà con qualsiasi formato in circolazione. Oltre a poter riprodurre HD e BluRay, VLC Media Player riproduce formati di file in MPEG, FLV, MP4, AVI, RMBV e una miriade di altri formati.
Si tratta di un software open source, capace supporta qualunque file multimediale, offrendo al contempo una rapida conversione video e una serie di filtri video che ti consentono di ritagliare e personalizzare la riproduzione.
Stiamo parlando di un'applicazione stabile e leggera con un'interfaccia davvero intuitiva, che permette anche di aggiungerefile di sottotitoli ai tuoi video semplicemente aggiungendo dei file appositi (che di solito è in formato SRT).
2- Alfred
Spotlight, lo strumento di ricerca predefinito su macOS, è di certo molto apprezzato, ma Alfred è un'alternativa ancora più potente.
Questo strumento avanzato (e gratuito) che ti consente di creare scorciatoie personalizzate per attivare comandi e creare flussi di lavoro automatizzati che iniziano con la semplice pressione di un pulsante o di una frase digitata.
Lo scopo di base di Alfred è autorizzare scorciatoie da tastiera facili e potenti e avviare applicazioni e file senza sforzo e in tempi molto più rapidi. A livello pratico, questa app colma il divario tra Siri e la ricerca su Spotlight consentendoti di automatizzare le attività ed eseguire funzioni avanzate facendoti risparmiare tempo.
3- Amphetamine
Nonostante un nome un po' inquietante, Amphetamine è senza dubbio una delle migliori app gratuite per macOS.
Puoi utilizzarla per monitorare e mantenere attivo lo schermo del tuo dispositivo, impedendo a macOS di attivare la funzione di risparmio della batteria a causa dell'inattività.
L'app può essere utile, ad esempio, quando scarichi un file di grandi dimensioni, e Amphetamine mantiene il display acceso e non andare in standby (dunque bloccare tale attività).
Per sfruttare lo strumento, devi solo fare clic su un'icona nella barra dei menu del tuo Mac per mantenere il tuo sistema attivo fino a quando decidi tu.
4- AppCleaner
Quando scarichi un'applicazione sul tuo Mac, non è detto che tutti i file ottenuti siano realmente utili.
Occupando spazio, una lunga serie di download può arrivare a intasare e rallentare il tuo computer. Proprio qui che entra in gioco l'AppCleaner permettendoti di trovare questi piccoli file e cancellarli, facendo pulizia sul tuo Mac.
Per sfruttare AppCleaner ti basta trascinare qualsiasi app nella sua finestra. Il software esaminerà l'app proposta, andando a eliminare probabili file legati all'installazione ma, a livello pratico, inutili. Una volta trovati gli stessi puoi semplicemente premere il pulsante Elimina per cancellarli con successo.
5- Audacity
Audacity è un'app per macOS gratuita e open source utile per modificare i file audio.
Che si tratti di migliorare la qualità di un MP3 o di effettuare qualunque intervento su una delle estensioni sonore più diffuse (inclusi WAV e OGG) Audacity ti offre tutto ciò di cui hai bisogno. L'app ti propone funzionalità specifiche che consentono agli utenti di registrare e riprodurre suoni, importare ed esportare file nei suddetti formati, copiare, tagliare, incollare, mixare tracce e applicare effetti alle registrazioni.
L'app viene fornita con effetti incorporati che includono il potenziamento dei bassi, la rimozione del rumore e moltissime altre opzioni.
6- Simplenote
Apple offre moltissime app per gestire elenchi di cose da fare sul tuo Mac, tra le tante ricordiamo anche Simplenote che è una delle migliori app per creare e organizzare note senza stress.
L'app ti consente di scrivere elenchi, annotare pensieri e prendere appunti in modo efficiente. Con Simplenote le note vengono sincronizzate correttamente su tutti i dispositivi Apple tramite tecnologia cloud.
Anche se il tuo elenco di note si moltiplica di giorno in giorno, i file sono organizzati in modo efficace con tag che rendono ogni nota facilmente individuabile. L'app è completamente gratuita.
7- F.lux
F.lux è stato progettato per regolare la temperatura del colore del display del tuo Mac in base all'ora del giorno, al fine di ridurre l'affaticamento degli occhi durante l'utilizzo del dispositivo.
Questa app va a calibrare il colore dello schermo in base ai momenti della giornata, attenuando automaticamente la luminosità e passando a un colore più caldo o più freddo in base all'ora del giorno.
Con F.lux puoi anche scegliere di disabilitare la sua funzione quando stai usando specifiche app. Se tendi a passare tante ore davanti al tuo Mac, questa app è un must.
8- Android Studio
Sei uno sviluppatore e hai hai bisogno di un emulatore per simulare su Mac l'ambiente Android per sviluppare applicazioni?
Android Studio è sicuramente l'app che stavi cercando da tempo. Questo strumento ti offre tutte le funzioni necessarie per progettare e realizzare app. Con Android Studio puoi effettuare test, sempre da Mac, che includono chiamate in arrivo simulate e prove con messaggi SMS fittizi.
Nonostante tu quanto possa pensare, si tratta di un'applicazione non semplice da utilizzare, che si presenta con un'interfaccia ricca di funzioni . Di fatto, uno strumento adatto ai più esperti, ma che è rientra anche nella classifica dei migliori emulatori Android per Mac.
9- GIMP
GIMP, acronimo di GNU Image Manipulation Program, è un'alternativa a Photoshop gratuita e potente.
Stiamo parlando di uno strumento per modificare le immagini molto flessibile, utile anche nella conversione di formati immagine e altri aspetti più tecnici. La sua interfaccia utente molto intuitiva permette anche ai non esperti di utilizzare, senza troppi problemi, strumenti avanzati.
Tieni però anche presente che, considerando che macOS è notoriamente un ambiente creativo, esistono anche moltissime app per disegnare su Mac per dare sfogo alla tua fantasia e creatività.
10- Ulysses
Ulysses è un editor di testo sviluppato con cura che ti aiuta a creare e modificare testi ed esportarli senza sforzo e senza perdere la formattazione originale.
Questa applicazione ti offre un'ambiente di scrittura unificato per Mac, iPhone e iPad. Ulysses, infatti, è efficace non solo nella redazione e nella gestione dei documenti ma anche grazie alla sua opzione di sincronizzazione tra i diversi dispositivi.
Tutto quello che scrivi viene conservato nella libreria unificata, dove è possibile gestire progetti di tutti i tipi e dimensioni, siano essi romanzi, diari o appunti di studio che vengono sempre salvati e automaticamente sincronizzati.
L'applicazione ha un'interfaccia user friendly, pulita e semplice e un'opzione di controllo di grammatica integrata disponibile per svariate lingue.
Ulysses può trasformare il tuo testo in PDF, in documenti Word, in eBook, o esportare codice HTML pronto da usare in qualunque pagina web. L'app offre la possibilità di pubblicare direttamente dall'applicazione il testo già completo di immagini, tag, categorie e altri contenuti. sulle principali piattaforme web come WordPress, Ghost e Medium.
Nota bene: Ulysses presenta sia una versione gratuita e una versione a pagamento.
11- HandBrake
Sviluppato nel lontano 2003, HandBrake è uno strumento gratuito multi-piattaforma utilizzato per la conversione di video o audio dai formati sorgente a formati più comuni come MP4, MKV o WebM.
Con questa applicazione puoi trasformare tutti i file multimediali più comuni, compresi DVD e BluRay (che non siano protetti) in altri formati digitali, tramite GUI (Graphical User Interface). Grazie a HandBrake puoi anche ridurre le dimensioni un video in tuo possesso in modo che questo sia più leggero e occupi meno spazio di archiviazione sul tuo dispositivo.
HandBrake è un'app open source disponibile anche per Linux e Windows.
12- Easyfind
Easyfind è un'altra app grautuita per macOS che ti permette di eseguire ricerche sul tuo Mac.
Facendo uso di operatori booleani avanzati, l'app è in grado di trovare senza troppa difficoltà file con estrema velocità, anche se questi non sono indicizzati.
La sua interfaccia è intuitiva e permette di cercare i file per nome, contenuto o parola chiave. Questo è possibile anche grazie all'uso dei filtri di ricerca.
Con quest'applicazione puoi trovare anche file invisibili all’interno di pacchetti (.PKG), cosa che Spotlight non è in grado di fare.
13- Shift
Shift è un'app che ti aiuta a snellire il tuo flusso di lavoro. Invece di dover accedere a tutti i tuoi account di posta elettronica, dei social media e vari servizi online a cui sei iscritto tramite le singole app o le schede del browser, puoi aprirli tutti tramite Shift.
Ciò significa avere una sola finestra dell'app aperta per tutte le tue attività lavorative. Puoi collegare a Shift diversi account come Gmail, WhatsApp, Slack, Instagram, Facebook Messenger, LinkedIn, Spotify, Google Docs e molte altre piattaforme.
Puoi accedere al web dall'interno di Shift, in modo da poter gestire le schede del tuo browser e organizzarle per account e avere così una migliore esperienza di navigazione. Volendo puoi anche creare un'area di lavoro con le app che preferisci, le schede e i segnalibri di cui hai bisogno e condividerla con il tuo team di colleghi.
Shift presenta un piano base gratuito e due tipologie di piani a pagamento.
14- Rectangle
L'app open source e gratuita Rectangle è qualcosa che dovresti provare se sei un utente Mac.
Si tratta di un software in grado di ottimizzare la gestione delle finestre delle applicazioni, rendendo macOS ancora più user friendly. In poche parole Rectangle ti permette di posizionare e ridimensionare le finestre in modo rapido e preciso, creando layout personalizzati con pochi semplici comandi da tastiera.
Tra le varie funzioni proposte dall'app posiamo citare quella chiamata Snapping, in grado di allineare all'istante una finestra agli angoli dello schermo o ai bordi dello schermo. Anche Resize è molto utile, visto che permette di assegnare dimensioni predefinite alle finestre.
L'alto livello di personalizzazione rende Rectangle una delle app macOS più interessanti in assoluto.
15- Tayasui Sketches
Tayasui Sketches è un'app per macOS in grado di trasformare il tuo Mac in una vera e propria tela digitale.
Con un'interfaccia intuitiva e strumenti di disegno realistici, Sketches ti permette di creare disegni e annotazioni a mano libera con la stessa facilità e naturalezza di un foglio e una penna.
L'interfaccia intuitiva e i tanti strumenti realistici sono il valore aggiunto di questa raffinata app, soprattutto se sei un utente con una forte vena creativa. Se è vero che questo software è utile su Mac, devi sapere che è anche disponibile per iPad, dove forse è ancora più interessante.
Tieni presente che Tayasui Sketches è gratuita ma, per ottenere il massimo da tale strumento, esiste una versione pro a pagamento con molte più funzioni a disposizione.
16- iTerm2
iTerm2 è un terminale avanzato che sostituisce il terminale predefinito di macOS. Offre una serie di funzionalità avanzate che lo rendono uno strumento molto utili per sviluppatori e utenti che amano personalizzare la loro esperienza quando sono alle prese con una linea di comando.
La possibilità di gestire più sessioni in modo organizzato, le tante possibilità a livello di personalizzazione per font, colori e layout sono alcuni tra i più evidenti punti di forza di questa app gratuita per macOS.
17- Karabiner-Elements
Karabiner-Elements è uno strumento potente per personalizzare la tastiera del tuo Mac.
Ti permette di rimappare i tasti, creare macro complesse e simulare tasti speciali. Questo software risulta ideale se vuoi ottimizzare il tuo flusso di lavoro e rendere la tastiera più ergonomica.
Considera anche che Karabiner-Elements supporta tastiere speciali, siano esse meccaniche o di qualunque altro tipo.