Quali sono i principali trucchi di WhatsApp per usare questa applicazione al meglio?
L’app di messaggistica più conosciuta e diffusa al mondo viene attualmente utilizzata da milioni e milioni di utenti. Nonostante ciò, riesce ancora a nascondere segreti e funzioni sorprendenti che pochissimi utenti conoscono.
Lanciato nell’ormai gennaio del 2009, questo software da due ex impiegati di Yahoo! ovvero Jan Koum e Brian Acton. Dopo aver lasciato l’azienda infatti, i due hanno presentato domanda per essere assunti dal colosso Facebook, ma il loro profilo non fu ritenuto interessante e la risposta fu negativa. Pertanto, la coppia con la collaborazione di un altro sviluppatore (il russo Igor Solomennikov) non si è data per sconfitta e hanno iniziato a sviluppare progetti da soli ideando un’applicazione di messaggistica per iOS.
L’arrivo su Android, infine, ha determinato il boom definitivo di WhatsApp, che oggi è l’app di messaggistica per eccellenza, a prescindere dal dispositivo utilizzato.

Indice dei contenuti
I trucchi Whatsapp per sfruttare l’app al massimo
Se usare WhatsApp è facile, in pochi conoscono tutte le funzioni, anche molto utili, che non sono particolarmente visibili.
In questo articolo faremo luce sui segreti dell’app, per capire come sfruttare appieno le sue enormi potenzialità.
Formattazione del testo in WhatsApp
Sapevi che puoi formattare il testo delle tue chat? WhatsApp ti offre una libertà d’azione che pochissimi utenti conoscono e che ti permette di dare molta più enfasi al tuo messaggio.
Per scrivere del testo in grassetto, devi racchiudere la parola o la frase desiderata tra due asterischi. Ti basta *racchiudere il testo* in questo modo per ottenere il grassetto.
L’altra opzione disponibile è il corsivo, che puoi ottenere racchiudendo le parole con degli underscore, per esempio: _testo in corsivo_. Infine, puoi creare anche del testo barrato, usando due tilde (~) per racchiudere il testo interessato dalla formattazione.
Come fissare una chat in alto
Hai delle chat importanti che vuoi sempre tenere a portata di mano?
Puoi “pinnare” una chat semplicemente tenendo premuto su quella che ti interessa e selezionando l’icona a forma di puntina. In questo modo puoi fissare la stessa.
Nota bene: WhatsApp ti permette di fissare fino a un massimo di 3 chat.
Come condividere la posizione o tracciare un amico in tempo reale
Tra le tante funzioni e i trucchetti di WhatsApp, vi sono alcune chicche davvero sorprendenti. Per esempio, è possibile condividere la tua posizione attuale o trovare quella di un tuo contatto in tempo reale.
Questa funzione, che comunque offre adeguate garanzie in termini di privacy, può risultare essenziale per trovare persone (ragazzini o anziani) che tendono a perdersi facilmente.
Innanzitutto, per poter condividere la tua posizione, devi assicurarti che i servizi di localizzazione siano attivi sul tuo telefono. Vai nelle impostazioni del tuo dispositivo (solitamente sotto Posizione o Privacy e sicurezza) per poi scegliere la voce Servizi di localizzazione verificando che tale voce sia attiva.
È anche fondamentale dare a WhatsApp il permesso di accedere alla tua posizione, svolgendo l’operazione opposta rispetto a quanto ti abbiamo mostrato in questo articolo.
Fatto quanto appena illustrato, agisci aprendo la chat di WhatsApp relativa alla persona o il gruppo con cui vuoi condividere la tua posizione. Nel campo in cui scrivi i messaggi, vedrai un’icona: su Android è una graffetta , su iPhone è +. Toccala, e dal menu che si apre, seleziona l’opzione Posizione.
A questo punto, WhatsApp ti offrirà due scelte principali: Invia la tua posizione attuale e Posizione in tempo reale. La prima invia semplicemente un punto statico sulla mappa che indica dove ti trovi in quell’istante, dunque non si aggiornerà. Se vuoi che il rilevamento sia mantenuto in tempo reale, questa segnalerà dove ti trovi per un lasso di tempo che puoi selezionare (15 minuti, un’ora o 8 ore).
Una volta confermata la scelta, la tua posizione apparirà come una piccola mappa nella chat, che si aggiornerà costantemente man mano che ti sposti. Le persone con cui hai condiviso la posizione potranno toccare quella mappa per vederla a schermo intero e, se necessario, ottenere le indicazioni stradali per raggiungerti.
E se sei tu a voler “trovare” un amico? L’utente in questione dovrà prima aver condiviso la sua posizione in tempo reale con te. Una volta che lo avrà fatto, ti basterà aprire la chat in cui ha condiviso la sua posizione e toccare il riquadro della mappa che apparirà nel messaggio. Questo aprirà una mappa a schermo intero dove potrai vedere la sua posizione aggiornata e, se si sta muovendo, seguirne i movimenti in tempo reale.
Nota bene: puoi interrompere la condivisione della tua posizione in qualsiasi momento, anche prima che scada il tempo che hai impostato. Ti basta tornare nella chat dove stai condividendo la posizione e toccare Interrompi condivisione sotto la mappa.
Come condividere i file e tipologie di file che si possono inviare
Condividere un file attraverso WhatsApp è abbastanza semplice. Una volta aperta la chat con la persona a cui si vuole inviare un file, è necessario spuntare l’icona a forma di graffetta e scegliere l’elemento da inviare.
Nello specifico, i file sono suddivisi nel seguente modo:
- Scegliendo Documento è possibile selezionare un documento presente sul telefono;
- Scegliendo Fotocamera risulta possibile scattare una foto con la fotocamera e inviarla automaticamente;
- Optando per Galleria si può direttamente selezionare una foto o un video già presenti sul telefono;
- Con Audio si può inviare file audio esistenti sul dispositivo;
- Infine, optando per Contatto è possibile inviare le informazioni di un contatto salvate nella rubrica dello smartphone.

Come bloccare una persona
Per svariati motivi, si può decidere di bloccare un contatto. Così facendo, non si ricevono più messaggi, chiamate e aggiornamenti dello stato da parte di determinate persone. Per effettuare il blocco è necessario, aprire WhatsApp, selezionare il Menu andare in Impostazioni – Account – Privacy – Contatti bloccati e selezionare Aggiungi.
Come si può invece bloccare un numero sconosciuto? Se un contatto non presente in rubrica e poco gradito infastidisce attraverso l’app è possibile “silenziarlo” senza particolari difficoltà.
In tal senso, una volta aperto WhatsApp, è possibile aprire la singola chat, selezionare BLOCCA per due volte consecutive. Se il messaggio è poi vero e proprio spam, è possibile segnalare lo stesso attraverso la voce SEGNALA E BLOCCA.
Come capire se si è stati bloccati su WhatsApp
Per capire se ti ha bloccato un profilo su WhatsApp, non esiste un segnare esplicito, ma diversi piccoli indizi.
In tal senso è bene, per esempio, verificare l’ultimo accesso del contatto in questione. Se questo non è disponibile, con tutta probabilità ti ha bloccato. Non si tratta però di una prova definitiva in quanto è possibile nascondere questa informazione agli altri utenti.
Puoi trovare un altro segnale nel contesto della foto profilo. Se manca, sei stato eliminato dalla lista amici (o semplicemente la stessa stata eliminata). Se entrambe le condizioni si presentano, vi sono buone probabilità che l’utente ti ha bloccato.
Come registrare un messaggio vocale ed ascoltarlo prima dell’invio
Per fare ciò devi avviare una registrazione vocale e poi effettuare uno swipe verso l’alto, selezionando poi l’icona a forma di lucchetto. Ciò consente di poter registrare l’audio e contemporaneamente modificare alcune impostazioni essenziali allo scopo.
Fatto ciò e registrato il messaggio, invece di premere il pulsante per inviare lo stesso, puoi selezionare Indietro e tornare all’elenco delle conversazioni. Qui è possibile individuare il file audio non ancora inviato ed è anche possibile ascoltarlo per scegliere se è il caso di inviarlo o meno.
Come cancellare la registrazione di un messaggio vocale
Per bloccare la registrazione di un messaggio vocale è necessario andare sulla chat che contiene il contenuto audio da eliminare.
Fatto ciò tocca e tieni premuto il dito sul messaggio audio, per poi scegliere la voce Elimina sulla parte superiore del display.
Come silenziare una chat su WhatsApp
Silenziare una chat può essere utile se ti trovi in un contesto dove non vuoi essere disturbato. In tal senso, l’operazione può variare a seconda del dispositivo che hai tra le mani.
A grandi linee però, puoi risolvere tutto selezionando il profilo o il gruppo della chat e poi scegliere l’a voce ‘opzione Silenzioso e impostare una durata specifica per tale condizione.
Nota bene: puoi visualizzare quanto durerà la modalità silenziosa attraverso un countdown apposito. Puoi individuarlo nelle informazioni del profilo/chat di gruppo silenziata, dove sarà indicata con data e ora fino a quanto sarà in vigore la funzione assegnata.
Come citare un messaggio su WhatsApp
Per citare un messaggio e rispondere in modo diretto a una domanda, o comunque dimostrare a quale parte della chat ti stai riferendo, devi fare alcuni semplici passaggi.
Vuoi rispondere a un messaggio specifico e assicurarti che tutti capiscano a cosa ti riferisci? È facile!
- Tieni premuto il messaggio che vuoi citare.
- Apparirà un piccolo menu.
- Tocca l’icona della freccia verso sinistra (su iPhone) o l’opzione “Rispondi” (su Android, o la freccia curva).
- Il messaggio citato apparirà sopra il tuo campo di testo. Ora puoi digitare la tua risposta.
Questo rende le conversazioni più chiare, specialmente nei gruppi, evitando confusione su chi sta rispondendo a cosa
Come cercare un messaggio per data
Tra i trucchi di WhatsApp, vi è anche un espediente che ti permette di cercare un messaggio inviato o ricevuto nel passato. Per fare ciò è necessario toccare il nome dell’utente o gruppo che compare in alto e selezionare Ricerca chat.
Nel campo che si apre puoi inserire una parola o una parte di frase e, in tempo reale, l’app individua dove è stata digitata nella chat selezionata. Naturalmente con una parte del discorso è difficile individuare le parole precise usate. Andando per tentativi con più vocaboli (e relativi singolari/plurali) vi sono maggiori possibilità di trovare il testo desiderato.

Come copiare un testo su WhatsApp
Talvolta può esserti utile selezionare e copiare del testo su una chat. Per fare ciò è necessario tenere il dito premuto sul messaggio che si intende riprodurre. Fatto ciò, seleziona il menu con i tre punti e individuare la voce Copia.
Una volta completata l’operazione basta selezionare il campo di scrittura con la pressione del dito e scegliere la voce Incolla. Dunque basterà inviare il messaggio.
Come ascoltare i messaggi vocali senza farsi scoprire
Un’altro trucchetto molto astuto è quello che ti consente di sentire i messaggi vocali senza farsi scoprire dall’interlocutore. A volte potresti non avere voglia di rispondere subito a un messaggio di questo tipo, però la curiosità è comunque alta.
Per evitare la spunta e dover rispondere subito, devi ingegnarti con una soluzione semplice ma efficace: una volta ricevuto il messaggio audio infatti, basterà impostare lo smartphone in modalità aereo. Così facendo puoi ascoltare il messaggio senza che questo appaia all’altro partecipante della chat come ricevuto e appreso.
Ricordati poi di disattivare tale funzione per tornare a utilizzare lo smartphone e WhatsApp normalmente.
Creare il collegamento veloce di un contatto nella schermata Home
Creare un collegamento sulla Home ti può aiutare notevolmente quando chatti spesso con una persona. In questo modo hai infatti accesso diretto alla chat, senza dover aprire WhatsApp prima.
Per creare un collegamento dovrai entrare nella chat che vuoi aggiungere alla Home. A questo punto è necessario andare nelle Opzioni, dove è possibile visualizzare le informazioni sull’utente o sul gruppo in cui sta chattando. Fatto ciò, devi selezionare la voce Altro e scegliere, nella successiva finestra, Aggiungi collegamento. Il collegamento sarà così creato e apparirà immediatamente nella schermata Home.
Anche al di fuori del contesto WhatsApp, Android ti offre diversi trucchetti interessanti per gestire la tua Home (e non solo).

Funzioni nascoste di WhatsApp
I trucchi WhatsApp mostrati finora sono piuttosto comuni e, se hai già dimestichezza con la celebre applicazione, potrebbero essere scontati. Da qui in avanti invece, ci concentreremo maggiormente sulle funzioni nascoste dell’applicazione, cercando di individuare alcuni segreti che pochi utenti conoscono realmente.
Come inviare lo stesso messaggio a più contatti contemporaneamente su WhatsApp e creare un nuovo broadcast
Può capitare di avere la necessità di inviare un messaggio identico a più contatti contemporaneamente. Visto che scrivere manualmente uno per uno i messaggi necessiterebbe davvero troppo tempo, gli sviluppatori di Whatsapp hanno ideato un sistema per creare una lista broadcast.
Per avviare questa funzione è necessario, dopo aver aperto l’applicazione, toccare il tasto Liste Broadcast in alto nella schermata Chat. Fatto ciò è possibile selezionare Nuova Lista in basso e poi scrivere il nome del contatto. Selezionando infine Crea è possibile creare la lista.
Come salvare i messaggi importanti su WhatsApp
A volte può risultare piuttosto utile salvare dei messaggi importanti (o anche dei singoli file allegati) che sono stati inviati da un proprio contatto su WhatsApp. Anche in questo caso, l’applicazione si dimostra all’altezza della situazione.
Dopo essere entrati in WhatsApp, è necessario selezionare la scheda Chat e poi fare uno swipe da destra verso sinistra. Così facendo, si avrà accesso a una scheda. Qui, dopo aver toccato la voce Altro, è possibile selezionare Esporta Chat. Fatto ciò, basta inserire una mail a cui inviare la chat nella sua interezza, dunque inclusi allegati ed eventuali file audio.

Scoprire con chi si chatta di più e controllare le proprie statistiche
Per scoprire con chi si chatta di più è necessario, una volta aperta l’app, selezionare la rotella in basso a destra per accedere alle Impostazioni. Da qui, attraverso la voce Account, è possibile andare in Utilizzo archivio e poi in Messaggi.
Così facendo si avrà accesso a diverse informazioni forse non utilissime ma decisamente interessanti. Per esempio, è possibile sapere da quando WhatsApp è installato sul telefono, quanti messaggi abbiamo inviato, quali chat hanno un maggiore traffico dati e anche con chi abbiamo chattato di più.
Come fissare in alto le chat più usate
Chiunque utilizza questa applicazione frequentemente sa come non tutte le chat hanno la stessa valenza. Proprio per questo, WhatsApp è una funzione “sticky” che consente di fissare in alto alto le chat ritenute più importanti (e non quelle da cui si sono ricevuti messaggi più frequentemente).
In ambiente Android, una volta avviata l’app, è necessario toccare una chat e tenere il dito premuto fino a che non compaiono dei pulsanti in alto. Tra questi appare anche uno con una puntina, che serve per fissare la chat selezionata in alto.
Su iPhone è possibile fare qualcosa di identico. In questo caso però è necessario entrare nella chat ed effettuare uno swipe verso sinistra.
Come leggere i messaggi senza far comparire la spunta blu
A volte, si ha piacere di leggere un messaggio senza poter far capire all’interlocutore che lo si è fatto realmente. Sfortunatamente la spunta blu impedisce di poter ottenere un po’ di privacy in questo senso. In realtà, WhatsApp propone due metodi distinti per tutelarci in questi casi.
La prima opzione prevede l’utilizzo, come già fatto in precedenza, della modalità aereo. Attivando questa modalità una volta ricevuto un messaggio, è possibile leggerlo senza che WhatsApp segnali l’apertura all’altro profilo.
Un altro metodo, un po’ più drastico, prevede direttamente la disabilitazione della spunta. Si tratta, senza ombra di dubbio il metodo più efficace, visto che è ufficiale. Di contro, una volta disabilitata tale funzione, questa non sarà più disponibile per nessun contatto. Per utilizzarla comunque è possibile andare in Impostazioni – Account – Privacy per individuare la voce Conferma di lettura togliendo l’apice.
Come sapere se un contatto ha letto il messaggio
Andiamo a ritroso, passando dall’altra parte della barricata. Al di là della spunta blu, esiste un altro metodo per avere maggiori informazioni sulla lettura di un messaggio inviato a un contatto. Per esempio, WhatsApp offre una funzione semplice da usare che permette di scoprire persino l’orario preciso in cui il messaggio è stato visualizzato.
Basta selezionare il messaggio precedentemente inviato e premere l’icona a forma di i che appare in alto. Così facendo, si aprirà una nuova finestra con tutte le informazioni sul messaggio, incluso orario di consegna e orario di eventuale lettura.
Nota bene: questo trucchetto funziona anche all’interno dei gruppi.

Impostare notifiche personalizzate per le chat e i contatti
Come la maggior parte di applicazioni, anche questa permette numerose personalizzazioni. In quanto a trucchi, WhatsApp ne offre veramente molti. Non tutti sanno, per esempio, che è possibile personalizzare le notifiche.
Dopo aver avviato applicazione e chat interessata dalla personalizzazione, è necessario toccare l’icona con tre puntini verticali presente in alto a destra. Fatto ciò si deve selezionare la voce Mostra contatto. A questo punto si aprirà la scheda del contatto e, da qui, sarà possibile selezionare Notifiche personalizzate. Nella nuova finestra si dovrà selezionare la voce Usa notifiche personalizzate in modo da poter sbloccare tutte le funzionalità offerte da WhatsApp per la customizzazione. Ora si avrà la possibilità di modificare la luce del led di notifica, la suoneria delle chiamate e quella dei messaggi.
Come inviare una conversazione di WhatsApp via e-mail
Per inviare una conversazione via e-mail, è necessario seguire la stessa procedura che si effettua per salvare i file da una chat.
Dopo essere entrati in WhatsApp, risulta necessario individuare la scheda Chat da salvare e poi fare uno swipe da destra verso sinistra. Così facendo, si avrà accesso a una scheda sulla quale bisogna selezionare Altro. A questo punto è possibile selezionare Esporta Chat e selezionare direttamente la mail a cui inviare chat (e relativi allegati).

Come usare WhatsApp su PC e Mac
Utilizzare WhatsApp su PC o Mac è una necessita per molte persone. Chi scrive molto su tale applicazioni o, più semplicemente, chi ha difficoltà a usare per lunghi periodi i display degli smartphone, vede questa opportunità come molto interessante.
In tal senso, gli sviluppatori si sono dati parecchio da fare negli ultimi anni. Se, almeno attualmente, non è ancora possibile utilizzare WhatsApp in maniera totalmente indipendente rispetto al proprio smartphone (come avviene per app simili come Telegram o Viber), esistono comunque due opportunità per scrivere messaggi direttamente dal proprio computer.
La prima opzione, direttamente via browser, si chiama WhatsApp Web. La seconda è una vera e propria applicazione scaricabile e installabile su PC o Mac. In ogni caso, è bene ricordarlo, il software è utilizzabile solo se lo smartphone è acceso, WhatsApp funzionante e con una linea internet a disposizione.
Come usare più finestre Whatsapp Web con un solo PC
WhatsApp Web offre però anche un altro tipo di vantaggio. Con qualche accortezza infatti, è possibile utilizzare diverse finestre su un solo PC.
Per fare ciò, è possibile aprire una seconda scheda di WhatsApp Web utilizzando la modalità incognito del proprio browser. Di base infatti, tentando di aprire due schede con tale applicazione, questa venga bloccata. A livello puramente teorico poi, è possibile aprire altre schede, sfruttando altri browser e le relative modalità incognito.
Come nascondere il proprio stato e rendersi invisibili
La privacy è un fattore che, al giorno d’oggi, è perennemente a rischio. Anche un’applicazione come WhatsApp può risultare piuttosto compromettente sotto questo punto di vista. Esistono diverse pratiche per rendersi invisibili (o comunque limitare la visibilità).
Per nascondere uno stato al pubblico è sufficiente andare in Impostazioni, Privacy e poi selezionare Nessuno. In alternativa è possibile permettere di visualizzare lo stato solo ai contatti presenti in rubrica. Un’altra informazione che spesso si vuole preservare è l’ultimo orario di accesso. Anche in questo caso, WhatsApp offre una scappatoia. Basta andare in Impostazioni – Account – Privacy. Da qui è possibile, scegliere la voce Nessuno per impedire a chiunque di sapere quando ci siamo collegati per l’ultima volta all’applicazione.

Come vedere tutte le foto e i video ricevuti
Vedere tutte le foto e i video ricevuti può essere utile per individuare dei file ricevuti/inviati in passato o, più semplicemente, per fare un po’ di pulizia.
Di default, foto e video ricevuti su WhatsApp vengono automaticamente salvati nella applicazione Foto del telefono. Dunque basta aprire la galleria per avere direttamente accesso a tutti i contenuti ricevuti o inviati attraverso l’app.
Come bloccare il salvataggio di immagini e video nella galleria
Poche applicazioni come WhatsApp, con il passare del tempo tendono a saturare lo spazio di archiviazione su uno smartphone. Se il problema è piuttosto consistente, è possibile bloccare il salvataggio di immagini e video nella galleria.
L’alternativa infatti, è di concentrare tutti i contenuti da salvare sull’eventuale scheda SD installata nello smartphone (che spesso offre una capienza notevole). Per fare ciò è necessario aprire WhatsApp, selezionare Altre opzioni (l’icona con i tre punti), Impostazioni e in fine Chat.
Nota bene: è possibile anche agire su una singola chat o su di un gruppo. Per fare ciò, dopo aver aperto la chat in questione, è necessario selezionare ancora la voce Altre opzioni e poi andare in Mostra contatto o Info gruppo (a seconda che si tratti di una chat singola o di un gruppo). Impostando Visibilità dei media su No, si impedisce di visualizzare e scaricare i contenuti postati nella chat specifica.
Impostazioni utili e consigli da seguire per WhatsApp
Oltre ai trucchi, esistono una serie di impostazioni utili e consigli che ti permettono di utilizzare al meglio WhatsApp. Di qui in avanti infatti, analizzeremo alcune opzioni che, a seconda delle tue esigenze o preferenze personali, possono rendere l’app ancora più utile.
Nascondere la visualizzazione dell’immagine di profilo
Anche se nascondere l’immagine di profilo a tutti i contatti a poco senso (basterebbe semplicemente cancellarla), la procedura da seguire è piuttosto semplice.
Una volta aperta l’app, devi cliccare sui tre punti a destra e seguire il percorso Impostazioni – Account – Privacy – Immagine del profilo, selezionando infine Nessuno.
Più logicamente, l’immagine può essere nascosta solo a chi non è nei nostri contatti o, al massimo, a singoli utenti. In questo caso, invece che optare per la voce Nessuno, è possibile scegliere singolarmente quali tra i contatti possono o meno vedere l’immagine.

Come effettuare il backup ed il ripristino dei messaggi di WhatsApp
Le operazioni di backup (e relativo ripristino) dei messaggi su WhatsApp possono esserti molto utili, soprattutto se le chat sono molto importanti e magari riguardano attività lavorative. In questo senso, dovrai agire in maniera diversa a seconda del proprio sistema operativo.
Backup su Android
Dopo aver aperto l’app, dovrai selezionare i tre punti in alto a destra sul display. Fatto ciò devi selezionare Impostazioni – Chat e chiamate. Nelle opzioni che appaiono, scegli Backup. Dopo aver confermato tale operazione con la voce Salva, WhatsApp procederà a creare una copia delle chat sull’eventuale memoria MicroSD.
Optando per Google Drive invece, puoi appoggiarti al noto servizio cloud per creare una copia di riserva dei messaggi. In questo caso, dopo aver aperto WhatsApp, aver selezionato i tre punti e essere giunti in Chat e chiamate – Backup, puoi scegliere la voce Account. Android dunque, potrebbe chiedere di associare l’account Google al tuo smartphone per creare il backup (e per il potenziale ripristino).
Una volta determinata la connessione, si può toccare Salva in Google Drive, eventualmente selezionando la voce Includi video per salvare a 360 gradi tutti i contenuti inviati o ricevuti nelle chat.
Backup su iOS
Per effettuare il backup su iOS dovrai aprire WhatsApp, selezionare Impostazioni e poi Chat. Una volta fatto ciò, ti basta selezionare Backup della chat ed Esegui backup subito scegliendo le varie impostazioni, come se salvare anche i filmati.
iOS, rispetto ad Android, si appoggia a un altro servizio cloud per gestire “esternamente” i backup, ovvero iCloud.

Come copiare immagini, video e foto di WhatsApp sul PC
Visto il gran numero di immagini e video che generalmente vengono diffusi attraverso le app di messaggistica, trovare tali contenuti potrebbe risultarti a dir poco utile. In tal senso, va detto che WhatsApp, a meno di impostazioni particolari, va a posizionare le immagini e i video nell’app Google Foto.
Per copiare i contenuti dovrai aprire il menu principale selezionando le tre righe in alto a sinistra e poi toccare su Cartelle dispositivo. Qui devi individuare la cartella Whatsapp Images per vedere tutte le immagini salvate dall’app nelle varie chat o gruppi. Una volta individuate, puoi selezionarle e copiarle in un’altra cartella, condividerle o dirigerle direttamente verso servizi cloud. Anche se stai utilizzando un’alternativa a Google Foto il procedimento dovrebbe risultare quasi identico.
Come cambiare lo sfondo delle chat
Per cambiare lo sfondo della chat su WhatsApp, sia su dispositivi Android che iOS, la procedura è tutt’altro che semplice.
L’app permette infatti di personalizzare lo sfondo di tutte le conversazioni contemporaneamente oppure di impostare uno sfondo specifico per ogni singola chat, scegliendo tra immagini predefinite, colori a tinta unita o foto personali individuate nella tua galleria.
Se utilizzi uno smartphone Android, apri l’app WhatsApp e tocca i tre puntini verticali in alto a destra per accedere al menu. Da qui seleziona Impostazioni, poi Chat e successivamente Sfondo. Potrai scegliere tra le categorie di sfondi proposte, come quelli per la modalità chiara o scura, oppure selezionare una foto dalla tua galleria. Dopo aver scelto l’immagine, conferma l’operazione selezionando Imposta sfondo.
Se vuoi personalizzare lo sfondo di una singola chat, apri la conversazione, tocca i tre punti in alto a destra, seleziona Sfondo e poi scegli come gestire il background.
Su iPhone, la procedura è pressoché identica: vai su mpostazioni in basso a destra, poi su Chat e infine su Sfondo chat. Da qui puoi scegliere uno sfondo per la modalità chiara o scura, regolare la luminosità se necessario e selezionare l’immagine che preferisci.
Per agire su una chat specifica, apri la stessa e seleziona il nome del contatto (o del gruppo) presente in alto. Fatto ciò, tocca Sfondo e suono – Scegli un nuovo sfondo e fai la tua scelta.
Come ingrandire la dimensione dei caratteri
Se hai problemi di vista o comunque preferisci avere a che fare con caratteri più grandi, dovrai entrare nell’app, selezionare Menu e poi andare in Impostazioni – Chat – Dimensioni carattere per personalizzare come meglio credi tale impostazione.

Come cambiare numero di telefono dell’account Whatsapp
Cambiare il numero di telefono può essere un vero e proprio trauma. Negli ultimi anni, il disagio legato a tale cambiamento, è stato ulteriormente aumentato dal fatto che l’account di WhatsApp è legato al numero di telefono. Se stai per cambiare dispositivo, però, non disperarti: il cambio di numero non è qualcosa di così drammatico come potresti pensare.
Dopo aver inserito la nuova SIM, è puoi aprire WhatsApp. A questo dovrai andare in Altre opzioni – Impostazioni – Account – Cambia numero e immettere vecchio e nuovo numero.
Se invece intendi usare lo stesso account con due telefoni (e numeri) distinti, ti consigliamo di dare uno sguardo a questo articolo.
Come risparmiare dati durante le chiamate
Le chiamate, anche se si tratta di semplice audio, possono avere un notevole impatto sul consumo dati. Se il tuo piano ha dei limiti, chiamare troppo spesso i tuoi familiari o amici può ridurre in modo drastico i GB a tua disposizione.
Oltre ad affidarti a una linea Wi-Fi, quando questa è disponibile, WhatsApp ha un piccolo trucco per ridurre il consumo di traffico che in pochi conoscono.
WhatsApp, dovrai selezionare l’icona con tre punti in alto a destra. Dunque vai in Impostazioni – Utilizzo dati e archiviazione e attivare la voce Consumo dati ridotto. In questo modo l’app gestirà le chiamate ottimizzando i dati (tra l’altro senza influire più di tanto sulla qualità audio).