Migliori siti di streaming per Film, Serie TV e Sport del 2025

Seguici su Google News

Se vuoi goderti film, serie TV e sport dal tuo comodissimo divano, lo streaming è la scelta più azzeccata che puoi fare nel 2025.

A livello pratico, la rete offre svariate alternative che vanno oltre TV e parabola, proponendoti contenuti che spaziano dalle classiche sit-com con cui sei cresciuto fino a gli ultimi film di Hollywood. Il tutto raggiungibile con pochi e semplici clic del mouse o tramite telecomando /smartphone.

Con le connessioni performanti odierne, i siti di streaming per vedere film si sono moltiplicate, offrendoti diverse soluzioni in base alle tue necessità. Alcuni servizi sono focalizzati sullo sport, calcio su tutti, proponendo quanto di meglio viene offerto a livello nazionale e non solo. Altre piattaforme si concentrano più su altri tipi di contenuto, creando un settore variegato a cui puoi attingere a seconda dei gusti e di ciò che ti interessa in quel preciso momento.

siti di streaming italia

Vantaggi, limiti e questioni legali relative allo streaming

La caratteristica forse più apprezzata da tali piattaforma è quella che consente di interrompere e riprendere la visione di un film rispetto un determinato momento (in alcuni casi anche utilizzando un dispositivo diverso). La possibilità di tornare indietro o altre funzioni legate ai DVD o alle vecchie videocassette VHS.

Tra i tanti siti disponibili, la maggior parte richiede sottoscrizioni o abbonamenti per accedere ai contenuti. Tieni però conto che esistono anche soluzioni che ti permettono di accedere immediatamente ai contenuti proposti.

In poche parole, se hai un TV Box Android, puoi trasformare il tuo salotto in una sorta di "cinema casalingo".

Tieni presente che, al di fuori di questa lista, esistono diversi siti streaming film gratis illegali. Ti consigliamo fortemente di evitarli, sia per questioni legate alla legge, sia perché sono spesso sfruttati da cybercriminali per diffondere malware di vario tipo.

Scopriamo i migliori siti di streaming legali disponibili nel 2025!

Netflix

netflix

Netflix ha bisogno davvero di presentazioni?

Stiamo parlando della più famoso servizio di streaming al mondo, forte di un catalogo davvero vasto tra programmi TV, film, documentari e anche alcune serie tv prodotte direttamente dalla piattaforma (da House of Cards fino a Stranger Things).

Con una singola sottoscrizione puoi di fatto avere accesso a un database enorme di contenuti, tutti visibili tanto da smart TV quanto da tablet, smartphone e ovviamente PC.

Unico grande svantaggio di Netflix è il suo prezzo che, nel corso degli ultimi anni è salito non poco. Riassumendo i costi in base alla sottoscrizione considera le seguenti opzioni:

  • Piano base con pubblicità: al costo di 6,99 euro al mese. Questa sottoscrizione ti offre la visione in Full HD su due dispositivi, ma include interruzioni pubblicitarie;
  • Piano Standard senza pubblicità: il prezzo è attualmente di 13,99 euro al mese, con Full HD senza pubblicità e con supporto fino a due dispositivi in contemporanea;
  • Piano Premium: questa sottoscrizione costa ben 19,99 euro al mese, ma offre diversi vantaggi. Oltre alla risoluzione Ultra HD (4K) e HDR su quattro dispositivi contemporaneamente, rendendolo ideale per famiglie o gruppi di amici che condividono l'abbonamento.

Con l'app per iOS, Android e Windows puoi anche scaricare i tuoi programmi o i tuoi film preferiti per guardare i contenuti mentre sei in viaggio e quando sei senza connessione a disposizione.

Prime Video

prime video è una valida alternativa a netflix in questo 2025

Prime Video, incluso nel pacchetto Amazon Prime, risulta per qualità e quantità di contenuti uno dei più grandi avversari del già citato Netflix. Amazon Prime offre in realtà tanti altri vantaggi, spaziando da Prime Music fino a Twitch Prime, con Prime Video che, al netto delle spedizioni ultra veloci, rappresenta forse uno dei bonus più appetibili.

Ma cosa può offrire questa piattaforma così famosa? Considera l'ampia scelta per quanto concerne le produzioni originali (The Boys, La fantastica Signora Maisel, Jack Ryan, e La ruota del tempo). A queste aggiungi una serie di eventi sportivi sempre più numerosi e di alta rilevanza, con diversi match di Champions League oltre alla Supercoppa UEFA.

La possibilità di visionare alcuni contenuti anche offline, funzioni avanzate (X-Ray e Video Party su tutte) oltre alla possibilità di aggiungere ulteriori canali premium, rappresentano i principali vantaggi di Prime Video.

La possibilità di provare Amazon Prime (e dunque anche questo servizio) per 4,99 euro al mese o, attraverso sottoscrizione annuale, per 49,90 euro. Nota bene: il servizio di streaming è testabile anche attraverso i 30 giorni di prova gratuita legati ad Amazon Prime.

Disney+

Disney Plus

Disney+ è un servizio di streaming offerto da The Walt Disney Company che è arrivato in Italia in tempi più recenti.

Nonostante ciò, forte del colosso dell'intrattenimento alle sue spalle, è in grado di offrire un catalogo molto ampio, con tanto di produzioni originali rilevanti come The MandalorianWandaVisionLoki.

Punto di forza di Disney+ sono, senza ombra di dubbio, alcuni tra i franchise più iconici della storia del cinema. Tra di essi possiamo citare film e serie Marvel, Star Wars e i film di animazione Pixar (da Toy Story a Inside Out, oltre a diverse produzioni originali). Non mancano cartoni animati, documentari del National Geographic e tanti altri contenuti interessanti.

Per quanto concerne i piani e i relativi prezzi, hai tre opzioni a disposizione:

  1. Piano Standard con pubblicità, da 5,99 euro al mese, che ti offre streaming fino a Full HD (1080p), qualità audio fino a 5.1, supporto per fino a 2 dispositivi contemporaneamente (questo piano include interruzioni pubblicitarie);
  2. Piano Standard senza pubblicità, al costo di 9,99 euro al mese o 99,90 euro all'anno, che può offrirti streaming fino a Full HD (1080p), download dei contenuti e supporto per fino a 2 dispositivi contemporaneamente, il tutto senza pubblicità;
  3. Piano Premium: da 13,99 euro al mese  (o 139,90 euro all'anno) che propone streaming in 4K UHD e HDR, supporto per fino a 4 dispositivi in contemporanea e download degli stessi.

DAZN

DAZN

Sei un appassionato di calcio o di sport più in generale? Il nome DAZN è quasi d'obbligo.

Nonostante qualche tentennamento iniziale (causato da problemi con gli eventi in streaming), questo servizio si sta imponendo tra il pubblico di calciofili, notoriamente molto ampio in Italia, e non solo.

Tra gli eventi proposti figura la Serie A (7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva per ogni settimana), Serie B, vari campionati di calcio esteri (dalla Liga spagnola alla Bundesliga tedesca). Tra gli altri sport figurano basket, pallavolo, beach volley e tante altre discipline interessanti.

DAZN offre tre piani con offerte e prezzi diversi, a partire dalla sottoscrizione Start (14,99 euro al mese), a Standard (44,99 euro al mese) fino a Plus (69,99 euro al mese).

Apple TV+

L'app di Apple TV arriva sui dispositivi Amazon Fire TV

Tra i siti di streaming degni di nota figura, senza ombra di dubbio, anche Apple TV+.

Stiamo parlando di una piattaforma emergente che propone la visione di contenuti streaming on-demand con un particolare occhio di riguardo per l'ecosistema Apple, con ampia compatibilità con prodotti come iPhone, iPod, iPad, Apple TV e Mac.

Tieni presente che, anche in questo caso, non mancano contenuti originali, realizzati in collaborazione con alcuni nomi gettonati nel contesto del cinema contemporaneo e non, come Steven Spielberg, J.J. Abrams, Reese Witherspoon e Oprah Winfrey.

Ancora più rispetto ad altri servizi simili, Apple TV+ fa leva su produzioni proprie, rendendo sotto un certo punto di vista la piattaforma non in diretta concorrenza con Netflix, Prime e Disney+.

L'abbonamento ad Apple TV+ costa 9,99 euro al mese, ma è disponibile una prima prova gratuita di 7 giorni.

Now TV

Now TV è il sito di streaming online fornito da Sky che ti permette di vedere sui tuoi dispositivi (smart TV, smartphone, computer o tablet) svariati tipi di contenuti: dagli eventi sportivi fino ai film, dai documentari fino alle TV.

A differenza di Sky, Now TV non richiede un abbonamento satellitare ma solamente una connessione a Internet, a patto che la stessa sia in grado di sostenere il flusso dati richiesto per lo streaming

Una delle principali comodità legate a questo servizio è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento specifico in base ai tuoi gusti. Nello specifico, allo stato attuale, questi sono i pacchetti disponibili:

  1. Pass Cinema, con prezzo a partire da 6,99 euro mensili;
  2. Pass Entertainment (serie TV e show in diretta), con costo a partire da 6,99 euro al mese;
  3. Pass Cinema + Entertainment, a partire da 9,99 euro mensili;
  4. Pass Sport (Serie A, Champions League e tanto altro), con prezzo a partire da 9,99 euro al mese;
  5. Pass Cinema, Entertainment e Sport, da 24,99 euro al mese.

Il grande svantaggio di Now TV è che la sottoscrizione, al netto del prezzo mensile, è sempre e comunque di 12 mesi.

Tim Vision

Tim Vision

Una piattaforma streaming che sta raccogliendo sempre più consensi in Itali è senza dubbio Tim Vision.

Di proprietà della dell'azienda di telecomunicazioni TIM, il servizio offre diversi abbonamenti, a partire da 6,99 euro al mese. Se poi sei giù un clienti Tim (o se stai per diventarlo) ti verranno spesso proposte promozioni che ti permettono di risparmiare o persino d ottenerli gratuitamente in particolari casi.

Così come altri servizi di questo genere, anche Tim Vision ti permette di godere dello streaming da diversi dispositivi, con la possibilità di scaricare i contenuti per una visione offline.

Mediaset Infinity

Mediaset Infinity+

Infinity è un servizio di streaming, erede di Infinity TV, che offre un ampio catalogo di contenuti a cui puoi accedere sottoscrivendo un abbonamento. Oltre a ciò, di tanto in tanto, il sito offre anche alcune partite di Champions League a titolo gratuito, mentre le altre sono accessibili sono tramite sottoscrizione.

Oltre alla compatibilità con svariati dispositivi e al possibile download dei contenuti, il servizio risulta interessante per la possibilità di riprodurre film in lingua originale con tanto di sottotitoli. Mediaset Infinity è disponibile per 7,99 euro al mese.

Chili

CHILI

I siti di streaming citati finora sono ben noti a chiunque conosca il settore. Va però detto che esistono anche alcune "chicche" meno celebri ma, non per questo, meno interessanti.

Un chiaro esempio di ciò è CHILI, azienda Europea fondata nel 2012 capace di offrirti una gamma di servizi più ampia rispetto buona parte delle soluzioni finora mostrate.

CHILI non richiede la sottoscrizione di un abbonamento ma una volta scaricata l'app puoi navigare nel suo catalogo prodotti e acquistare il film o la serie TV specifica che ti interessa. Una volta acquistato il prodotto, questo sarà sempre disponibile all'interno della tua area riservata nel sito. I contenuti disponibili includono oltre 50.000 titoli, inclusi film in prima visione e grandi classici.

Oltre a fornire la visione di produzioni cinematografiche, CHILI offre anche un servizio di biglietteria e prenotazione per posti al cinema con la possibilità di acquistare il merchandising originale e tanti altri gadget ispirati ai film più famosi.

RaiPlay

RaiPlay

RaiPlay è un ottimo portale fornito dalla Rai dove è possibile guardare, non solo canali RAI in diretta, ma anche film, documentari, serie TV e fiction originali.

Il servizio è totalmente gratuito e il catalogo dei prodotti on-demand è davvero ampio, dai documentari alle opere teatrali, da approfondimenti su argomenti scientifici e storici a documentari per mostrare le bellezze del nostro paese, senza tralasciare i contenuti per i più piccoli. Se stai cercando un sito per lo streaming che offra contenuti simili a quelli della tua TV, senza dover spendere un euro, RaiPlay la scelta che fa per te.

Per accedere ai contenuti ti basta fare il login sul sito, eventualmente affidandoti anche ad app per Android o iOS.

PopCorn TV

PopCorn TV

PopCorn TV è una piattaforma di streaming gratuita che offre un'ampia selezione di film internazionali, serie TV, documentari e anime. Non aspettarti le ultime uscite al cinema o contenuti in grado di competere con i servizi al top di settore, ma risulta comunque un servizio piacevole se stai cercando qualche ora di relax.

Un grande vantaggio di PopCorn TV è che puoi accedere ai contenuti senza registrazione. Tieni però presente che registrarsi ti permette di creare playlist personali. Il sito si sostiene attraverso la visualizzazione di pubblicità durante la fruizione dei filmati, offrendoti piena accessibilità tanto da browser Web quanto da mobile (attraverso app specifiche).

Rakuten TV

Rakuten TV

Rakuten TV è uno dei siti di streaming meno conosciuti in rapporto a quanto può offrirti.

La piattaforma appartiene all'omonima azienda giapponese alcun tipo di abbonamento mensile. Rakuten TV offre due modalità per poter fruire dei contenuti: l’acquisto e il noleggio. Per motivi legati ai diritti d'autore alcuni film hanno solo una delle due opzioni disponibili.

In caso di noleggio di un contenuto tramite Rakuten TV, il contenuto sarà disponibile nella sezione Videoteca del profilo personale per un periodo di 48 ore dal momento del pagamento.

Il servizio ti mette a disposizione anche una vasta libreria gratuita, nota come Rakuten TV Free, con tanto di inserzioni pubblicitarie.

Infine, considera che con lo stesso account puoi gestire fino a due dispositivi in contemporanea. Rakuten TV presenta anche una selezione di titoli in versione VOSI (Versione Originale Sottotitolata in Italiano). In poche parole è la situazione ideale se stai cercando siti di streaming in inglese o in altre lingue.

Pluto TV

Pluto TV

Pluto TV è un sito di streaming gratuito di proprietà di Paramount Streaming, disponibile anche in Italia dal 2020.

Nonostante non sia famosa come altri servizi del settore, questa è in grado di offrire una vasta scelta di canali tematici (oltre 100), andando a riprodurre un'esperienza molto simile a quella della cara vecchia TV.

Puoi accedere a Pluto TV senza registrazione ma, con un account, potrai ottenere maggiore personalizzazione durante la visione. La programmazione è suddivisa in categorie come intrattenimento, documentari e bambini, con aggiornamenti costanti.

Al netto di qualche pubblicità, si tratta di un ottimo modo se vuoi provare l'esperienza dello streaming senza dover mettere mano al portafoglio.

Youtube

Dirette video YouTube

Concludiamo questa lista di siti streaming con una soluzione talmente logica che in troppi sottovalutano.

Devi sapere che su Youtube sono presenti a titolo anche film completi appartenenti a diversi generi, anche se spesso si tratta di grandi classici. Puoi trovare su YouTube film in italiano, inglese o qualsiasi altra lingua con una buona qualità audio e video HD (alta definizione), con le classiche brevi interruzioni pubblicitarie che avrai con qualunque contenuto della piattaforma.

Allo stesso tempo non mancano Web series e canali con documentari: di fatto, una libreria pressoché infinita e in continua crescita a tua disposizione.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram