I tablet sono tra i prodotti più richiesti del mercato IT. Ogni anno che passa, sempre più gente decide di acquistarne uno edi sostituirlo addirittura al proprio notebook. Sembra infatti che i benefici relativi a questo strumento siano incommensurabili e superino di gran lunga quelli di tanti altri dispositivi. Vediamo quali sono i vantaggi del possedere questo dispositivo e soprattutto quali sono i migliori tablet da acquistare nel 2023 procedendo per fascia di prezzo.
I migliori tablet sul mercato possono essere paragonati, come capacità, ai migliori computer che si trovano attualmente disponibili sul mercato? La risposta è assolutamente no. Eppure tantissima gente preferisce di gran lunga lavorare con un tablet piuttosto che con il solito e ingombrante PC. Diamo un’occhiata a quali sono i principali vantaggi che si ottengono a possedere un tablet e a quale acquistare nel 2023.

Indice dei contenuti
I 5 vantaggi principali di possedere uno dei migliori tablet
Al giorno d’oggi, che desidera acquistare un dispositivo per il tempo libero o per lavorare ha letteralmente l’imbarazzo della scelta. Basti pensare che, oltre alle varie forme di PC che abbiamo a disposizione (notebook, netbook, laptop e la classica combinazione desktop di monitor + case), ognuno di noi possiede probabilmente anche uno smartphone. I telefoni di oggi sono abbastanza avanzati da poter espletare tutte le principali funzioni che fino a una decina di anni fa soltanto i computer erano in grado di eseguire.
Nonostante ciò, i tablet si sono rivelati una vera e propria “invenzione del secolo”, poiché – detta molto semplicisticamente – riescono a unire tutte le meravigliose qualità dei telefoni cellulari top di gamma con alcune delle singolari competenze di un computer.
Puoi portare i migliori tablet ovunque tu voglia
I migliori tablet possono permetterci di lavorare e studiare (o passare il tempo in maniera godibile) in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, senza alcun fastidio. Questo perché ha una forma molto sottile e a volte persino sinuosa, che si inserisce con facilità all’interno di qualsiasi borsa o zaino. Non è necessario che la tua sacca abbia una capienza di dimensioni inverosimili o sia fatta con materiali resistenti. Il tablet non pesa proprio niente.
I migliori tablet sono meno aggressivi per gli occhi
Mentre stare con gli occhi puntati su un monitor di 25, 30 o 40 pollici può compromettere seriamente la nostra vista, o semplicemente farci stancare molto più del dovuto, in particolar modo quando studiamo o lavoriamo, con i tablet questa controindicazione non esiste. I display di questi dispositivi sono realizzati in maniera tale da rendere la lettura piacevole e far letteralmente riposare lo sguardo, mentre siamo lì a utilizzarli, sia per dovere che per diletto.
Sono più veloci e più smart
Il motivo per cui hanno migliorato sensibilmente le capacità e le competenze dei telefoni mobili, rendendoli in tutto e per tutto simili a dei piccoli computer portatili, è che la gente si trova sempre meglio a scrivere, registrare, memorizzare e fare tante altre cose utili con questi piccoli aggeggi. Ormai abbiamo l’istinto di prendere il telefono in mano quando dobbiamo segnarci un appunto. Di certo non corriamo a cercare il computer più vicino. Eppure la tastiera qwerty dello smartphone non è tanto comoda, per via delle piccole dimensioni. Per questa ragione è sempre meglio avere un tablet a portata di mano.
Possiamo ritagliarci il nostro spazio intimo
Grazie al tablet siamo finalmente in grado di studiare e lavorare ovunque, ritagliando però per noi stessi uno spazio personale molto intimo, entro i cui confini nessuno, a meno che noi non vogliamo, può entrare liberamente. Finché utilizziamo un laptop, o peggio ancora un personal computer classico, siamo costretti a fare tutto quello che dobbiamo con il monitor in bella vista, appoggiato su un tavolo. Non possiamo nasconderci, siamo alla mercé di chiunque voglia venire a disturbarci.
Il tablet è più grande di uno smartphone (e quindi più comodo), ma sempre molto piccolo e si può nascondere nel momento meno opportuno per noi di lavorare. Spegnerlo oppure oscurarlo è facilissimo. Non abbiamo nulla da temere dalle invasioni della gente che vuole ficcare il naso.
Il tablet aumenta le tue opportunità di socializzare
I migliori tablet sono belli anche per questo: possono aumentare le tue opportunità per socializzare con la gente che ti sta attorno, seppure ti trovi in un contesto lavorativo e sei preso da mille cose differenti. Questo perché il display, che non è tanto grande, ti offre un panorama visivo ben più ampio di quello di un computer e puoi così tenere sott’occhio mille cose contemporaneamente.
Potresti vedere cosa fanno i colleghi, quando sei in ufficio e ti trovi in mezzo a loro. Potresti addirittura riuscire a lavorare così nelle situazioni meno pensabili, se sei in ritardo con le consegne, senza però risultare asociale, antipatico e fuori luogo. Sapresti vedere più in là del tuo monitor e questo dipende dal fatto che i tablet sono stati congegnati appositamente per integrarsi nella nostra vita. Servono a renderla più smart e a renderci il lavoro più semplice e sbrigativo, seppur immersi nei contesti più disparati.
Migliori tablet Android a poco più o poco meno di 100 euro
Fire HD 8

Cominciamo questa lista con un prodotto economico ma allo stesso tempo di qualità. Stiamo parlando di Amazon Fire HD 8, un dispositivo dotato di schermo touch da 8”, 2 GB di RAM e memoria interna da 32 o 64 GB espandibile, tramite microSD, fino a 1 TB. Il nuovo design offerto da questo tablet è decisamente più sottile e leggero rispetto alla generazione precedente. Il display è realizzato in vetro alluminosilicato rinforzato per rendere il dispositivo robusto ed estremamente resistente a danni e cadute. La batteria offre un’autonomia molto soddisfacente, che consente di utilizzare il dispositivo per 13 ore per leggere, navigare sul web, guardare video e ascoltare la musica, sia a casa che in viaggio.
Samsung Galaxy Tab A7 Lite

Altro modello apprezzato, come quello precedente, per il rapporto qualità prezzo, e non solo. Samsung Galaxy Tab A7 Lite è un prodotto di fascia bassa che però offre ottime prestazioni, perfetto per chi necessita di un tablet da portare fuori casa per svolgere tutte le più importanti azioni quotidiane. Ideale per ascoltare la musica, guardare film e serie tv, il dispositivo offre un display da 8,7 pollici con sistema operativo Android 11. Galaxy Tab A7 Lite è caratterizzato da 64 GB di memoria integrata, perfetta per salvare foto, video e file di ogni tipo. Infine, la batteria da 5100mAh consente di utilizzare il dispositivo per molte ore senza preoccuparsi di ricaricarlo.
TECLAST M40 Plus

Ecco un altro dei migliori tablet attualmente in commercio. TECLAST M40 Plus è un altro prodotto di fascia bassa ma in grado di offrire comunque ottime prestazioni. Con un sistema operativo Android 12 e un Processore Octa-Core, il tablet può essere utilizzato anche da chi ha la passione per i videogiochi. Con 8GB RAM e 128GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 1TB, il dispositivo è perfetto per archiviare foto, video, file e documenti di ogni tipo con pochissime limitazioni.
Migliori tablet Android a meno di 200 euro
Partiamo la nostra rassegna con un prodotto di alto livello soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo ed è considerato il degno successore del modello m3 lite, che in questi anni è stato molto apprezzato.
Questo prodotto è perfetto per chi ha bisogno di un buon tablet da usare nella vita quotidiana per fare delle operazioni abbastanza standard come controllare la casella di posta, vedere un film, chattare con gli amici, grazie anche a una buona batteria.
Tra le sue caratteristiche positive spicca la sua leggerezza:infatti pesa solo 475 grammi ed è molto sottile. Inoltre ha una buona connettività ed è disponibile anche la versione LTE ad un prezzo non troppo superiore al modello solo wi fi.
Infine segnaliamo che questo modello possiede GPU Mali G830MP2, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, che si possono espandere utilizzando una microSD.
Huawei MediaPad T5

Questo tablet è la versione più economica che si può trovare a marchio HUAWEI e anche in questo caso, come per il modello MEDIAPAD M5 LITE 10, esistono due versione e cioè una meno costosa con solo wifi e quella che ha un prezzo superiore e che ha anche la connettività LTE
Il prodotto in questione è diverso rispetto ad altri per avere un display molto ampio con risoluzione FULL HD e anche due ottimi speaker.
Lenovo Tab M10 Plus

Lenovo Tab M10 FHD Plus offre un elegante chassis realizzato interamente in metallo, con un rapporto superficie/display del 90%. Con un processore MediaTek Helio P22T (8C, 4x A53 2.3GHz 4x A53 1.8GHz) e un’ampio spazio di archiviazione da 64 GB, il dispositivo può essere utilizzato sia per la vita di tutti i giorni, sia per rendere più semplice il lavoro in azienda. I due altoparlanti ottimizzati con Dolby Atmos offrono invece un audio estremamente coinvolgente, perfetto per chi desidera utilizzre il device per ascoltare la musica o per guardare film e serie tv.
Migliori tablet Android a meno di 350 euro
Samsung Galaxy Tab S6 Lite

Questo modello è perfetto per tutte quelle persone che vogliono avere un tablet con un ottimo display, un supporto pieno alle S PEN, per appunti e disegni, oltre ad avere una buona autonomia e un’ottima qualità audio.
Ricordiamo infine che la memoria interna ed è di 64 gb e si può espandere attraverso una microSD e che lo slot di espansione permette anche di utilizzare una nanoSIM per connettersi ad internet in 4G.
Samsung Galaxy Tab A8

Galaxy Tab A8 è un altro dei migliori tablet attualmente in commercio. Ad un prezzo accessibile, il dispositivo consente di svolgere la maggior parte delle azioni quotidiane godendo di un’esperienza fluida e senza intoppi. Il processore Octa-core abbinato a un massimo di 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione rendono il dispositivo potente, capiante e perfetto per essere portato a scuola o in ufficio. La batteria offre inoltre un’autonomia più che soddisfacente, che consente di sfruttare tutte le funzionalità del dispositivo per tantissime ore di seguito.
Tablet: quali sono i top gamma?
iPad Pro 2022

iPad Pro 2022 è attualmente il uno dei migliori tablet attualmente sul mercato, nonché il migliore iPad per il 2023. Il device è caratterizzato dal famoso Chip M2 con CPU 8-core e GPU 10-core, implementato da Apple sui nuovi modelli per offrire una potenza davvero invidiabile. Inoltre, ci troviamo davanti a un dispositivo con un ottimo display Liquid Retina da 11 pollici in grado di offrire un’ottima qualità visiva e una gamma cromatica senza pari. Dotato di ben due fotocamere posteriori da 12 e 10 megapixel con ultragrandangolo e scanner LiDAR, iPad pro 2022 è perfetto per chi ama scattare foto e girare video in altissima definizione. Lo stesso vale per la fotocamera frontale da 12 megapixel, anch’essa di ultra grandangolo e inquadratura automatica. Il WiFi 6E ultraveloce è un valore aggiunto e rende il dispositivo perfetto per chi necessita di godere di una connessione sempre stabile.
iPad Air 2022

Anche iPad Air 2022 rientra tra i migliori tablet per il 2023. Anch’esso dotato di un eccellente display Liquid Retina un po’ più piccolo di quello della versione Pro, da 10,9 pollici. La tecnologia True Tone offre all’utente la possibilità di godere di un’ampia gamma cromatica e di un’ottima qualità visiva in qualsiasi condizione di luce. Il chip montato su questo modello l’altrettanto famoso Chip Apple M1 con Neural Engine. Anche in questo caso, le fotocamere sono da 12 megapixel e offrono le funzionalità di ultragrandangolo e inquadratura automatica.
Samsung Galaxy Tab S8

Ecco infine un altro prodotto top di gamma che rientra a mani basse tra i migliori tablet per il 2023. Stiamo parlando del Samsung Galaxy Tab S8, un dispositivo pensato per chi ha la necessità di contare su un dispositivo che duri tutto il giorno quando si è fuori casa. Con un ottimo display LCD da 11 pollici, il tablet offre un’ottima qualità visiva e una vasta gamma cromatica. Allo stesso tempo, la batteria permette di utilizzare il dispositivo per tantissime ore di seguito senza mai doversi preoccupare di ricaricarlo. Dotato di un’eccellente fotocamera anteriore ultra-grandangolare da 12MP, Galaxy Tab S8 permette di scattare fotografie e girare video in HD. Inclusa nella confezione è possibile trovare anche la famosa S Pen, un accessorio che rende il dispositivo l’ideale per prendere appunti, scarabocchiare e gestire gli impegni.