Migliori eBook Reader del 2024 | Guida all'acquisto

Seguici su Google News

Ecco la nostra guida per aiutarti a orientarti al meglio tra i migliori eBook Reader del momento! Negli ultimi anni, questi dispositivi hanno conquistato lettori e appassionati di tecnologia. Sebbene molti preferiscano ancora la carta, gli eBook Reader offrono vantaggi come la possibilità di portare con sé una libreria completa in un dispositivo leggero e sottile.

I libri digitali, inoltre, hanno spesso un costo inferiore e sono disponibili anche in versione gratuita, mentre caratteristiche come la maneggevolezza e l’ingrandimento dei caratteri li rendono ideali per una lettura più comoda e meno faticosa per la vista.

Insomma, nonostante molte persone usino ancora un tablet per leggere quotidiani e riviste, un eBook Reader è la miglior scelta possibile per leggere testi in formato digitale.

I migliori eBook Reader del 2024

Passiamo dunque al lato pratico: quali sono i migliori eBook attualmente sul mercato? Di seguito proporremo le migliori scelte in questo ambito, suddividendo i prodotti per brand. In fondo alla lista dei migliori prodotti troverai anche una guida all'acquisto dettagliata che ti aiuterà a scegliere il miglior dispositivo in base alle tue esigenze.

Kindle

Nuovo Kindle 2024 - il modello base, più avanzato di prima

Il Nuovo Kindle è perfetto se cerchi un ebook reader leggero, compatto e senza troppi fronzoli. È progettato per accompagnarti ovunque, grazie al suo design portatile e alla batteria che dura settimane con una sola ricarica. Lo schermo antiriflesso da 6’’ rende la lettura confortevole anche sotto la luce del sole, mentre l’illuminazione regolabile e la modalità scura ti permettono di adattarlo a qualsiasi condizione. È l'ideale se vuoi semplicemente leggere senza distrazioni, immerso nelle tue storie preferite.

In più, con 16 GB di memoria, puoi portare con te un’intera libreria digitale e accedere a milioni di titoli grazie a Kindle Unlimited. È un prodotto pensato per chi non cerca funzioni extra, ma vuole un’esperienza di lettura semplice ed efficace.

Perché sceglierlo?

  • Economico
  • Schermo antiriflesso e modalità scura per leggere in ogni condizione.
  • Batteria che dura fino a 6 settimane con una sola ricarica.
  • Memoria da 16 GB per migliaia di libri.

Nuovo Kindle Paperwhite - leggibilità senza compromessi

Il Nuovo Kindle Paperwhite è l'ebook reader ideale per chi vuole il massimo della qualità nella lettura. Con il suo schermo da 7’’, più grande e con un contrasto migliorato, ti permette di leggere comodamente ovunque, sia sotto il sole che al buio, grazie alla regolazione della tonalità dello schermo da bianco ad ambra. È resistente all'acqua, perfetto se vuoi rilassarti con un libro in piscina o nella vasca da bagno senza preoccupazioni.

La batteria dura fino a 12 settimane con una sola ricarica, un compagno di lettura che non ti lascia mai a metà del tuo romanzo preferito. Inoltre, il design ultrasottile lo rende facile da trasportare, mentre l'accesso a milioni di titoli e all’abbonamento Kindle Unlimited ti garantisce una libreria infinita sempre a portata di mano. In confronto al modello base, questo è più orientato verso la leggibilità, anche se lo schermo in bianco e nero lo rende poco adatto a chi ha la passione per i fumetti.

Perché sceglierlo?

  • Schermo grande contrasto elevato per una lettura più confortevole.
  • Regolazione della tonalità dello schermo per leggere in qualsiasi condizione di luce.
  • Resistente all'acqua, ideale per letture rilassanti in piscina o nella vasca.

Kindle Colorsoft Signature Edition - il primo Kindle a colori!

Kindle Colorsoft Signature Edition è perfetto se vuoi aggiungere una nuova dimensione alla tua esperienza di lettura. Con il suo schermo a colori da 7’’, puoi goderti illustrazioni, copertine e libri con dettagli che sembrano uscire dalla carta. È ideale non solo per leggere romanzi, ma anche per chi ama riviste, fumetti o libri per bambini. Puoi persino evidenziare i tuoi passaggi preferiti con colori diversi, come giallo, blu o rosa, per un tocco di personalizzazione.

Questo Kindle è pensato per adattarsi a ogni situazione: grazie alla luce frontale con regolazione automatica e allo schermo antiriflesso, leggere sarà confortevole in qualsiasi condizione. Inoltre, la batteria dura fino a 8 settimane e supporta anche la ricarica wireless. Con i suoi 32 GB di memoria, potrai portare con te migliaia di libri, riviste e fumetti ovunque, senza rinunciare alla leggerezza e al design compatto.

Perché sceglierlo?

  • Resistente all'acqua e comodo da usare ovunque.
  • Puoi evidenziare passaggi con colori diversi per personalizzare la tua lettura.
  • Batteria con autonomia fino a 8 settimane e supporto per ricarica wireless.

Kobo

Kobo Nia - il modello base

Kobo Nia è l'ebook reader ideale se stai cercando un prodotto accessibile ma ricco di funzionalità utili. Grazie alla tecnologia ComfortLight integrata, puoi leggere comodamente anche di notte senza affaticare gli occhi. Lo schermo touchscreen antiriflesso imita la sensazione di un libro stampato e ti permette di leggere senza problemi anche sotto la luce diretta del sole. È perfetto per chi ama la semplicità, ma non vuole rinunciare a un’esperienza di lettura confortevole.

Con 8 GB di memoria, puoi avere sempre un bel po' di libri, e scegliere tra numerose opzioni di personalizzazione: regolazione dei margini, dimensioni del testo, e 12 tipi di carattere. Inoltre, il dizionario integrato e la possibilità di prendere appunti o evidenziare passaggi lo rendono adatto anche agli studenti o a chi ama sottolineare le proprie letture. La batteria, infine, dura settimane, eliminando la preoccupazione di doverlo ricaricare spesso.

Si tratta di un ottimo compromesso per chi cerca un modello economico, anche se la capacità di 8 GB potrebbe essere limitata per chi vuole portare con sé tantissimi libri.

Perché sceglierlo?

  • Batteria a lunga durata per settimane di utilizzo continuo.
  • ComfortLight integrato per leggere di notte senza affaticare gli occhi.
  • Schermo antiriflesso per una lettura piacevole anche sotto il sole.

Kobo Clara Colour - un ottimo ebook reader a colori!

Come vi abbiamo già illustrato nella nostra recensione, Kobo Clara Colour è l’ebook reader perfetto se vuoi vivere un’esperienza di lettura a colori senza compromessi. Grazie al display E Ink Kaleido 3 da 6’’, le copertine, le illustrazioni e i contenuti multimediali prendono vita con colori vivaci e naturali. Puoi anche evidenziare passaggi importanti in diverse tonalità, rendendo la tua esperienza ancora più interattiva e personale.

Con la tecnologia ComfortLight PRO, puoi regolare la luminosità e la temperatura dello schermo per proteggere gli occhi, riducendo la luce blu e leggendo comodamente anche di notte. È resistente all’acqua e realizzato con plastica riciclata, un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo eco-friendly e adatto a qualsiasi situazione. Inoltre, con 16 GB di memoria, puoi portare con te migliaia di ebook e audiolibri, mentre la batteria a lunga durata ti garantisce settimane di lettura senza interruzioni.

È importante fare un chiarimento sulla qualità dei colori: ricordate che stiamo parlando di uno schermo e-ink a basso consumo energetico, quindi i colori rimangono piuttosto sbiaditi. Non aspettatevi la stessa qualità grafica della carta stampata o di un tablet.

Perché sceglierlo?

  • Schermo a colori
  • Resistente all’acqua e realizzato con materiali sostenibili.
  • Memoria da 16 GB per migliaia di ebook e audiolibri.

Kobo Elipsa 2E - il taccuino digitale

Kobo Elipsa 2E è l’ebook reader ideale per chi cerca un’esperienza di lettura che vada oltre il semplice sfogliare pagine. Grazie alla penna Kobo Stylus 2 inclusa, puoi sottolineare, prendere appunti e persino scrivere a mano direttamente sullo schermo, rendendolo perfetto per studenti, professionisti e creativi. Con il quaderno digitale integrato, puoi organizzare idee, creare liste e lavorare su documenti senza perdere la sensazione di avere un blocco note tra le mani.

Il grande schermo da 10,3 pollici con tecnologia Carta E Ink 1200 offre una lettura nitida e confortevole, mentre la luce frontale ComfortLight PRO ti permette di regolare la luminosità e la temperatura del colore, proteggendo gli occhi durante sessioni di lettura o scrittura prolungate. Il dispositivo è compatibile con 15 formati di file, inclusi EPUB e PDF, e supporta audiolibri grazie alla connettività Bluetooth. Con 32 GB di memoria, c’è spazio per tutti i tuoi libri, appunti e audiolibri.

Infine, è realizzato con materiali sostenibili, un tocco di classe per chi cerca un prodotto eco-friendly e altamente funzionale. Leggi la nostra recensione di Kobo Elipsa 2E per saperne di più!

Perché sceglierlo?

  • Grande schermo da 10,3’’ per una lettura e scrittura ottimali.
  • Inclusa la penna Kobo Stylus 2 per prendere appunti e sottolineare.
  • Supporta 15 formati di file e audiolibri tramite Bluetooth.

Pocketbook

PocketBook Basic Luxe 3 - il più economico

PocketBook Basic Luxe 3 è perfetto se cerchi un ebook reader semplice, leggero e funzionale per goderti una lettura confortevole ovunque tu sia. Con lo schermo E Ink Carta da 6’’, la lettura è simile a quella su carta stampata, e garantisce un’esperienza naturale e senza affaticare la vista. La tecnologia SMARTlight ti permette di regolare luminosità e temperatura del colore, adattando lo schermo alle condizioni di luce e preferenze personali, che si tratti di toni caldi per la sera o più freddi per il giorno.

La sua connettività Wi-Fi consente di accedere rapidamente a librerie online e aggiornamenti software. Inoltre, con PocketBook Cloud e l’app PocketBook Reader, puoi sincronizzare facilmente i tuoi libri su più dispositivi, portando avanti la lettura da smartphone o computer portatile. Il dispositivo supporta 19 formati di testo e 4 grafici, evitandoti la necessità di convertire file. Con 8 GB di memoria integrata e uno slot per schede di memoria, puoi avere sempre con te migliaia di libri.

Compatto e leggero, con soli 155 grammi di peso, il PocketBook Basic Luxe 3 è l’ideale per chi ama la praticità senza rinunciare alla qualità. Si tratta della scelta perfetta per chi cerca un eBook reader economico e senza troppe pretese, non molto adatto a chi invece desidera lo schermo a colori e le funzionalità extra di cui sono dotati gli altri prodotti più costosi.

Perché sceglierlo?

  • La scelta più economica
  • Leggero e compatto, perfetto per leggere in movimento.
  • Sincronizzazione facile con PocketBook Cloud e l’app PocketBook Reader.

PocketBook Ebook Verse Pro Color - la versione a colori

PocketBook Ebook Verse Pro Color è un ebook reader versatile e completo, perfetto per chi vuole unire la lettura tradizionale con funzionalità moderne. Lo schermo E Ink Kaleido™ 3 da 6’’ a colori offre un’esperienza visiva unica, ideale per leggere non solo libri, ma anche fumetti, riviste e file grafici, il tutto senza riflessi e con colori realistici. Grazie alla tecnologia SMARTlight, puoi regolare la luminosità e il tono del colore per leggere in qualsiasi condizione di luce, proteggendo sempre la vista.

Le funzionalità audio, come il supporto per audiolibri e la tecnologia Text-to-Speech, che trasforma i testi in voce, sono ideali per chi ama ascoltare storie o desidera alternare la lettura con l’ascolto. La connettività Bluetooth 5.4 rende semplice collegare cuffie wireless per un’esperienza audio senza fili. Inoltre, l’impermeabilità IPX8 garantisce tranquillità durante la lettura in piscina o in vasca da bagno.

Compatto e leggero, con supporto per 25 formati di file, inclusi i fumetti e i contenuti con Adobe DRM, questo dispositivo è perfetto per gestire una libreria digitale completa grazie ai servizi cloud integrati e al Wi-Fi.

Perché sceglierlo?

  • Perfetto per libri, fumetti e riviste.
  • Supporto per audiolibri e funzionalità Text-to-Speech per ascoltare i tuoi testi preferiti.
  • Impermeabile IPX8 per una lettura senza preoccupazioni ovunque.

Ebook reader: le caratteristiche tecniche da valutare

Da quando il mercato dei dispositivi elettronici è stato invaso dagli ebook reader, i lettori di tutto il mondo hanno avuto la possibilità di coltivare la propria passione sfruttando i tantissimi ebook scaricabili o acquistabili in rete.

Il motivo? Questi device sono progettati esclusivamente per la lettura: i loro display, infatti, sono profondamente diversi da altri dispositivi come gli smartphone o i tablet, in quanto basati su tecnologia e-Ink, letteralmente definibile come inchiostro elettronico.

Quando si parla di e-Ink, si fa riferimento a una particolare tecnologia che permette al display del dispositivo di riprodurre un effetto che, seppur digitale, riproduce in maniera impressionante l'esperienza visiva dell'inchiostro su carta.

Se gli schermi di tablet e smartphone tendono ad affaticare la vista più della classica carta, con la tecnologia e-Ink si annulla del tutto questo disagio. A livello pratico infatti, è un po' come leggere un qualunque libro con un affaticamento molto ridotto della vista.

Sul mercato poi, stanno gradualmente apparendo i primi eBook Reader a colori. Si tratta di una tecnologia ancora ai primordi che si sta affacciando sul mercato. Per chi ama fumetti e manga però, si tratta di qualcosa che rende questi prodotti ancora più appetibili.

Se tutto ciò può far pensare a dispositivi particolarmente costosi, in realtà non è così. Anche se molto dipende dal tipo di eBook Reader che si intende acquistare, i prezzi dei modelli base sono ormai estremamente contenuti.

Come scegliere un eBook Reader?

Come per tanti altri dispositivi elettronici, esistono una serie di parametri da prendere in considerazione. A meno di non avere a disposizione un budget molto elevato poi, è necessario valutare quali siano le caratteristiche da prediligere e quali sacrificare per ottenere il giusto prezzo tra prezzo e qualità.

In ogni caso, il mercato è ricco di numerosi brand e produttori di sicuro valore, come Sony o Amazon e, al contempo, anche di marchi specializzati nel settore come Rakuten con la sua serie KOBO e PocketBook.

In alternativa, è possibile optare per prodotti di aziende meno conosciuti, magari per risparmiare denaro o per trovare soluzioni originali, più consone alle proprie esigenze personali.

Prima di concentrarci sui singoli modelli però, è bene cercare di capire i criteri che possono influire la scelta degli stessi.

Spazio di archiviazione

Uno degli aspetti da valutare al momento dell'acquisto di questa tipologia di prodotti è la quantità di memoria disponibile.

Se è vero che generalmente bastano pochi GB di spazio per la maggior parte di utenti (un eBook non occupa più di qualche MB), va comunque tenuto conto del fatto che tale memoria sia espandibile o meno. Generalmente, un singolo GB di spazio può permettere di archiviare 200-250 libri senza particolari problemi.

Alcuni modelli, come per esempio i KOBO più moderni, vanno a rendere ancora meno importante questo parametro grazie all'integrazione di Dropbox nel software interno.

Dimensioni schermo e risoluzione

Le dimensioni dello schermo e la risoluzione sono due fattori fondamentali per determinare l'usabilità di un reader.

Va però detto che le dimensioni dello schermo non ne determinano in termini assoluti la sua qualità: c'è chi predilige un display ampio a discapito dell'ingombro e del peso e c'è chi invece opta per dispositivi compatti e più facili da trasportare. Lo standard più diffuso è quello di 6 pollici, che garantisce un ottimo compromesso in questo senso.

Per quanto riguarda la risoluzione, l'unità di misura è determinata dalla densità di pixel (detta anche PPI). In commercio, vi sono prodotti che spaziano tra i 150 PPI e i 300 PPI. Quest'ultimi hanno una risoluzione pari alla carta stampata e offrono un'esperienza visiva impressionante.

Ovviamente però, sono anche quelli che costano di più e, per un lettore nella media questa spesa risulta forse superflua. Per chi invece adora leggere fumetti, un numero elevato di PPI può restituire una qualità molto apprezzabile.

Peso

Il peso, abbinato alle dimensioni del dispositivo, influenza molto l'utilizzo che si può fare del reader. Per chi intende sostituire i libri in ambito domestico, il peso non è un grande problema.

Anche il più pesante degli eBook reader pesa sicuramente meno rispetto a un libro di medio-grandi dimensioni. Se l'intento è invece quello di portare sempre con sé il reader, allora questo parametro va preso più seriamente.

Resistenza all'acqua

La resistenza all'acqua può essere un parametro interessante, soprattutto se si intende portare il dispositivo al mare o in piscina. Anche se questa peculiarità può influire sul prezzo, è ottima per evitare spiacevoli sorprese ed eventuali guasti capaci di rovinare definitivamente il dispositivo.

eBook reader

Retroilluminazione

Se i primi modelli di eBook reader erano tutti sprovvisti di tale funzionalità, oggi diversi propongono la retroilluminazione. Attraverso alcuni LED posizionati sui lati o dietro lo schermo, questa tecnologia permette di leggere i libri anche in condizioni di illuminazione scarsa se non assente.

Per chi ama leggere di notte o di sera, questa soluzione  può essere considerata un vantaggio considerevole.

Connessioni

Ovviamente un dispositivo di questo genere ha bisogno di essere collegato al PC per poter caricare nuovi libri. In tal senso, esistono principalmente tre vie percorribili:

  • la connessione via cavo USB, la più comune e semplice da utilizzare. Di fatto, si collega il reader al computer e si spostano i file manualmente dal PC
  • attraverso connessione WiFi, senza fili e collegamenti fisici
  • connessione Bluetooth, per connettere il dispositivo ad altri device, come per esempio le cuffie Bluetooth

I device con connessione 3G sono solitamente molto più costosi, dunque è possibile tagliare notevolmente i prezzi se si opta per altri metodi di trasferimento.

Durata della batteria

Tra i migliori eBook Reader di quest'anno non vi sono particolari problemi per quanto riguarda la durata della batteria.

La tecnologia e-Ink, generalmente, ha richieste piuttosto contenute in termini energetici. Un eBook standard dunque, offre solitamente un'autonomia che va da diversi giorni fino a mesi e mesi.

Nonostante non sia una priorità, in fase d'acquisto è sempre bene dare un'occhiata all'autonomia stimata dai produttori.

Formati e compatibilità

Esistono vari formati compatibili o meno con un reader. A grandi linee si tratta di EPUB, EPUB3, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, XHTML, RTF, CBZ e CBR.

I più diffusi sono i primi 4, dunque è bene assicurarsi che, il device scelto per l'acquisto, si concentri prevalentemente su EPUB, EPUB3, PDF e MOBI.

Nel caso il dispositivo non legga uno o più di questi formati, va comunque tenuto conto che esistono software in grado di effettuare eventuali conversioni come Calibre, piuttosto famoso tra gli appassionati di eBook Reader.

Kindle Unlimited: eBook pressoché infiniti a un costo bassissimo

In passato abbiamo già scritto varie guide su come scaricare fumetti e manga, come scaricare riviste e come scaricare ebook gratuitamente. Adottando queste soluzioni, o acquistando eBook a prezzi contenuti, è possibile ammortizzare l'acquisto nel giro di pochissimi mesi, soprattutto se si è accaniti lettori.

In ogni caso esiste un metodo che, seppur richieda una sottoscrizione mensile, risulta decisamente ottimale per avere libri sempre nuovi e di ottima qualità. Kindle Unlimited è un servizio che, al costo mensile di 9,99 euro, permette di accedere a una vasta libreria che conta più di 1 milione di titoli disponibili. Questa enorme mole di testi inoltre, cresce di mese in mese, offrendo sempre libri nuovi agli abbonati.

Di fatto, col costo di un libro al mese è possibile ottenere pieno accesso a una delle più grandi librerie al mondo. Kindle Unlimited ti permette di provare il servizio gratuitamente per 30 giorni, il che è più di una semplice tentazione per chi ama la lettura.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram