Instagram si blocca? Ecco 7 suggerimenti per risolvere

Creare storie in evidenza
Seguici su Google News

Instagram è la piattaforma di condivisione di foto dominante su Internet ed è diventato il social media preferito dalle persone che amano esprimersi con le immagini. Il social, poi, ha ampliato le sue funzioni aggiungendo anche le Instagram Stories, le IGTV ed i Reels, la funzionalità “clone” di TikTok. Nonostante Instagram sia un’applicazione semplice da usare e molto intuitiva ogni tanto si possono riscontrare dei problemi che ne bloccano il funzionamento. Cosa fare, quindi, quando Instagram si blocca e non si riesce a far funzionare l’app?

problemi con instagram

In questa guida parliamo dei motivi principali per cui Instagram potrebbe non funzionare e ti diamo dei suggerimenti su come risolvere eventuali problemi. Non importa che tu abbia un dispositivo Apple o Android, con questa guida capirai come poter far funzionare Instagram al meglio.

Instagram si blocca? Ecco 7 suggerimenti

Nota: un buon punto di partenza potrebbe essere riavviare il dispositivo e assicurarti di avere una connessione Internet stabile. Se hai provato entrambi questi passaggi e Instagram continua a non funzionare, allora ti consigliamo di continuare a leggere il nostro articolo.

1. Cancella i dati dell’app e la cache (iOS / Android)

Se un riavvio dello smartphone non ha risolto il problema con Instagram, prova a cancellare i dati dell’app e la cache. Sebbene sia possibile cancellare la cache e i dati di una singola app su un dispositivo Android, su iPhone è necessario eliminare e reinstallare l’app.

Instagram iphone

Fortunatamente, però, esiste una funzione “Offload” sugli iPhone che se attivata fa sì che i dati di Instagram vengano conservati sul telefono quando metti l’app in “Offload”. Questo significa che questi dati possono venire ripristinati quando reinstalli Instagram. Questo è essenzialmente un modo indiretto per svuotare la cache.

Per attivare la funzione “Offload” per Instagram sul tuo iPhone, vai su Impostazioni -> Generali -> Archiviazione iPhone.

phone offload app

Per cancellare la cache dell’app Instagram su Android, invece, è necessario procedere in questo modo.

  1. Apri “Impostazioni -> App”.
  2. Tocca Instagram. A seconda della versione del dispositivo Android, potrebbe essere necessario toccare Archiviazione per accedere alle impostazioni “Cancella dati” e “Cancella cache”.
  3. Tocca “Svuota cache“. Per cancellare i dati, ripeti gli stessi passaggi, ma questa volta tocca invece Cancella dati.

2. Abilita le autorizzazioni per Instagram (iOS / Android)

Instagram richiede molte autorizzazioni per funzionare correttamente sul tuo telefono iOS o Android, come la fotocamera, l’accesso ai contatti, al microfono, alle foto e ai servizi di localizzasione, solo per citarne alcuni. Se le autorizzazioni anche per uno o due di queste funzioni sono disabilitate, Instagram potrebbe non funzionare correttamente.

Instagram si blocca. Soluzioni e suggerimenti

Su iOS, vai su “Impostazioni -> Instagram” e assicurati che tutte le autorizzazioni sia attive. Su Android, assicurati che le autorizzazioni alle app siano abilitate andando su “Impostazioni -> App e notifiche -> Instagram -> Autorizzazioni”. A seconda della versione di Android, in questa schermata dovrai toccare gli interruttori accanto a ciascuna opzione in modo che siano verdi o toccare le voci nell’elenco “Negato” per poi consentirle.

3. Problemi ai server di Instagram?

Se Instagram sta riscontrando interruzioni a livello globale non c’è molto che puoi fare se non aspettare che il suo team ripari il problema. Se viene visualizzato l’errore “5xx”, allora significa che i server di Instagram sono inattivi. Puoi utilizzare un controllo dello stato dei server di Instagram tramite piattaforme di terze parti come Down Detector, Is It Down? o Outage Report. Apri uno di questi siti e inserisci l’URL “instagram.com” nell’apposita barra. In pochi istanti saprai se Instagram è inattivo per problemi al server perchè vedrai messaggi come “Possibili problemi su Instagram” o “Problemi su Instagram”. Altri posti in cui poter controllare sono ad esempio nel profilo Twitter di Instagram dove l’azienda pubblica aggiornamenti e notizie.

4. Prova su un altro dispositivo

Se Instagram si blocca ma il problema non riguarda la tua connessione Internet, puoi provare a utilizzare Instagram da un dispositivo diverso dal tuo telefono. Potresti, infatti, controllare se l’app funziona sul telefono di qualcun altro e se può visualizzare il feed, mettere like, caricare foto o video e fare Instagram Stories. Questo escamotage ti permette di capire se il problema è nel tuo dispositivo o se è l’app a riscontrare delle problematiche.

5. Aggiorna Instagram

Quando hai dei problemi con Instagram una delle prime cose da fare è verificare se hai aggiornato l’app all’ultima versione rilasciata. Queste è un suggerimento che vale per quasi tutte le app del tuo telefono! Le versioni più recenti, infatti, contengono patch di sicurezza e correzioni di bug oltre che nuove funzionalità.

Android Instagram problemi

Per aggiornare l’app se hai un dispositivo Android esegui i seguenti passaggi:

  1. Apri Google Play Store e tocca il menù (l’icona con le tre linee orizzontali) nella parte superiore sinistra dello schermo.
  2. Tocca “Le mie app e i miei giochi”, quindi controlla se è presente un’opzione “Aggiorna” accanto a Instagram. Se necessario esegui l’aggiornamento e poi prova ad aprire di nuovo Instagram.

Se possiedi un iPhone il procedimento è molto simile:

  1. Apri l’App Store
  2. Clicca sull’icona profilo presente in alto a destra
  3. Nella lista di app scaricate che si aprirà verifica se ci sono aggiornamenti disponibili per Instagram

6. Disinstalla e reinstalla Instagram

Se Instagram si blocca spesso il problema potrebbe essere causato da un bug. Molto probabilmente puoi risolvere questi problemi disinstallando e reinstallando l’app, in modo da rimuovere eventuali file corrotti. Per fare questo con uno smartphone Android:

  1. Apri “Impostazioni -> App e notifiche”.
  2. Seleziona Instagram
  3. Tocca Disinstalla, quindi torna su Google Play Store e reinstalla l’ultima versione di Instagram. Accedi di nuovo e verifica se funziona.

Se hai un iPhone puoi cancellare l’app dalla Home seguendo queste istruzioni:

  1. Trova nel tuo iPhone l’icona dell’app di Instagram
  2. Tieni premuto sopra l’app fino all’apparire di una X
  3. Tocca la X per eliminare l’app.
  4. Fatto questo dovrai aprire l’App Store, scaricare nuovamente l’app di Instagram e accedere al tuo profilo.

7. Verifica i messaggi di errore comuni e i problemi noti

Come la maggior parte delle altre app anche Instagram ha una serie di messaggi di errori e problemi noti che sono presenti in un elenco che viene aggiornato regolarmente nel centro assistenza, in modo che gli utenti possano trovare possibili soluzioni ai loro problemi quotidiani con l’app. La maggior parte dei problemi avvengono con l’app mobile, quindi se Instagram si blocca sul tuo dispositivo mobile controlla se funziona la versione Web.

Se ti compare la segnalazione di un errore particolare puoi utilizzare il centro assistenza di Instagram. Questa pagina è consultabile tramite la sezione Help Center dell’app di Instagram che si trova in Impostazioni > Help > Help Center: come detto in precedenza permette di trovare le soluzioni ai problemi più comuni e più diffusi e riporta anche una serie di suggerimenti su come utilizzare Instagram e le sue principali funzioni. In alternativa è sempre possibile fare una ricerca su Google per scoprire se anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema e come eventualmente l’hanno risolto.

Se hai messo in pratica tutti questi suggerimenti ma hai ancora dei malfunzionamenti allora ti consigliamo di segnalare il problema a Instagram. Puoi segnalare il bug dall’interno dell’app per fare in modo che Instagram indaghi: assicurati di fornire nella tua segnalazione il maggior numero di dettagli possibili sul problema che stai affrontando, sul dispositivo che stai utilizzando e su cosa stavi facendo prima e quando ha smesso di funzionare.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram