Microsoft permette ora a molti dei suoi utenti di collegare uno smartphone su cui gira Android al computer Windows, così da poter ricevere le chiamate direttamente nel proprio PC. Questa funzione è una di quelle che sempre più utenti ricercano. I motivi potrebbero essere:
- Per evitare di dover tenere lo smartphone sotto controllo quando ci troviamo davanti al personal computer;
- Continuare a lavorare anche mentre parliamo al telefono, magari sfruttando delle cuffie o gli speaker del dispositivo.

L’icona di Windows 10, l’ultimo sistema operativo di Microsoft lanciato il 29 luglio del 2015.
Oltre a tutto questo, potrai anche decidere di sfogliare la galleria dello smartphone, visualizzare i messaggi e compiere altre azioni direttamente nel tuo PC. Insomma, la novità introdotta da Microsoft è davvero molto interessante.
Indice dei contenuti
Prima di iniziare
Ricorda che la nuova funzionalità è ancora in fase embrionale. Il suo nome è semplicemente “Chiamate” ed è inclusa nell’applicazione “Completamento de Il tuo telefono – Collegamento a Windows” di Microsoft. Prima di continuare, quindi, dovrai verificare che anche tu sia stato interessato dall’aggiornamento.
Sarebbe opportuno, per ricevere in anteprima questi strumenti, iscriversi al programma “Insider” di Windows. Esso ti permetterà di accedere in anticipo a molte funzionalità non ancora ufficialmente rilasciate. Per aderire, dovrai consultare la specifica area del sito web ufficiale.
Aggiornare il sistema operativo
Altra restrizione riguarda i sistemi operativi. Dovrai infatti essere certo di essere in possesso di:
- Uno smartphone su cui gira almeno Android 7 (sono compatibili anche tutte le versioni successive), quindi quasi la totalità dei dispositivi attualmente in commercio.
- Un computer in cui è installata l’ultima versione di Windows 10. Se ancora non hai effettuato l’aggiornamento, ti consigliamo di farlo. Dovrai collegarti al sito web ufficiale di Microsoft e scaricare l’apposito strumento dalla pagina dedicata. Dopo aver avviato questo semplice programma, riuscirai con estrema semplicità ad aggiornare l’OS.

La pagina di aggiornamento di Windows 10, l’ultima versione del celebre sistema operativo sviluppato da Microsoft.
I progetti delle altre società
Microsoft arriva un po’ in ritardo rispetto ai principali concorrenti. Altre società, infatti, hanno proposto soluzioni di questa tipologia già un po’ di tempo fa. In particolare, ricordiamo:
- Apple, con Continuity: permette di collegare un dispositivo Apple al computer e di trasferire documenti, foto ed effettuare telefonate.
- Samsung: che offre uno strumento per collegare i device da loro prodotti direttamente con un PC Windows o Mac.
- Google: l’azienda consente agli utenti l’occasione di sfruttare l’app Messaggi, disponibile su Google Play Store, anche nel computer.
La tecnologia, oltre che una gara di velocità, è anche una corsa per quanto riguarda la qualità. Microsoft potrebbe, quanto meno, cercare di superare i concorrenti da questo punto di vista.
Configurare l’applicazione
Iniziamo subito questa procedura che, come potrai costatare da solo, è davvero molto semplice. Prima di tutto, dovrai avviare il tuo PC con Windows 10 (ricordando che il sistema dovrà essere aggiornato).
Apri “Il tuo telefono”
- Cerca nel tuo PC, sfruttando l’apposita funzione che si trova nella parte bassa, l’applicazione “Il tuo telefono”. Qualora dovessi verificare uno o più problemi, ti consigliamo di leggere la nostra guida “Come risolvere i problemi della funzione di ricerca di Windows 10”.

L’applicazione “Your Phone”, ovvero quella di nostro interesse, apparirà tra i risultati di ricerca nel tasto Start di Windows 10.
- Seleziona, dall’apposita sezione collocata a destra, il sistema operativo del tuo dispositivo (Android o iOS) e clicca su “Continua”
- Potrebbe essere richiesto di inserire il numero telefonico, così da ricevere un SMS direttamente nel tuo smartphone. Anche se ciò non dovesse accadere, puoi comunque continuare.
Installa l’app nello smartphone
- Apri Google Play Store (o clicca direttamente sul link ricevuto via SMS) e cerca “Completamento de Il tuo telefono – Collegamento a Windows”.

Questa è la pagina ufficiale di Google Play Store da cui poter scaricare l’applicazione ufficiale che permette di collegare il proprio smartphone Android al PC su cui gira Windows. 10.
- Clicca sul primo risultato, riconoscibile dal nome dello sviluppatore, ovvero Microsoft Corporation, e scegli “Installa”.
- Attendi alcuni istanti (il tempo necessario per il download è molto limitato, dato che l’app occupa pochissimo spazio).
- Apri l’applicazione e clicca su “Accedi con Microsoft”.
- Dovrai inserire, a questo punto, i dati d’accesso per lo stesso account Microsoft presente nel tuo computer.
- Subito dopo, effettua un click su “Continua” e lo strumento ti chiederà di offrire il tuo consenso ad alcune specifiche autorizzazioni, ovvero: accedere ai contatti, gestire le chiamate telefoniche, accedere ai file sul telefono e inviare e visualizzare SMS.
- Acconsenti a tutto (ovviamente potrai essere certo che tutte le tue informazioni sono totalmente al sicuro) e clicca nuovamente su “Continua”.
- L’applicazione inizierà a inviare le informazioni al tuo personal computer. Il tempo necessario dipende dalla quantità di dati da condividere.
- Clicca su “Consenti”, nella barra delle notifiche.
- Controlla ora il tuo computer e, non appena vedrai la barra essere totalmente piena (accompagnata dalla dicitura “100%”), scegli la voce “Il PC è pronto” nell’applicazione sul tuo smartphone.
- Clicca ora su “Fatto”.
Bene, a questo punto potrai recarti nel tuo computer e sfruttare le potenzialità di questa applicazione. Ora, ogni volta che riceverai una chiamata, potrai rispondere anche dal computer. Opportuno è sottolineare che è necessario che il dispositivo Android rimanga acceso e l’applicazione ufficiale di Microsoft sia operativa.
Foto e messaggi sul computer con Windows 10
Potrai decidere di visualizzare il contenuto della galleria del tuo dispositivo, gli SMS e le notifiche direttamente nel computer. Inoltre, potrai anche decidere di inviare nuovi messaggi con estrema semplicità. Per farlo, basterà aprire il software “Il tuo telefono” nel tuo computer e:
- Scegli “Foto” per visionare tutte le foto, le immagini e i video disponibili nello smartphone.
- Cliccando su “Messaggi” potrai leggere gli SMS e inviarne altre.
- “Notifiche”, infine, ti permetterà di visualizzare le notifiche del tuo dispositivo.
Effettuare chiamate su Windows
La funzione sicuramente più allettante di questo strumento è la possibilità di inviare e ricevere chiamate direttamente nel tuo PC Windows.
- Prendi il tuo personal computer, apri l’applicazione “Il tuo telefono” e, nel riquadro posto a sinistra, effettua un click su “Chiamate”;

Questa è la pagina principale dell’applicazione “Il tuo telefono”. Essa permette di gestire lo smartphone direttamente dal PC e di effettuare/ricevere chiamate.
- Cerca un contatto a cui telefonare o componi il numero telefonico utilizzando il tastierino.
- Ricevendo una chiamata, vedrai apparire una scheda nella parte bassa, proprio dove sono collocate le notifiche nell’ultima versione del sistema operativo di Microsoft. Potrai decidere di rispondere, rifigurare la chiamata o inviare un messaggio con cui esprimere un qualsiasi concetto.
Purtroppo, la funzionalità “Chiamata” è ancora riservata a pochissimi utenti. L’azienda specializzata in computer ha infatti sottolineato che passerà ancora un po’ prima che tutti gli utenti siano interessati dalla novità. Per ottenere l’anteprima, potresti provare a iscriverti al programma “insider”.