Come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android

Come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android Come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android

Sapere come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android è davvero importante in ottica delle prestazioni del dispositivo mobile. Effettuare l’aggiornamento è di estrema utilità, ma occorre anche precisare che a lungo andare gli update rallentano lo smartphone e incidono negativamente sulla durata della batteria.

Come bloccare gli aggiornamenti continui?

Come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android

All’inizio, occorrerà entrare nelle applicazioni del Play Store di Google. Una volta aperte le applicazioni, bisognerà aprire il menù laterale. Qui, sarà possibile visualizzare tutte le opzioni delle applicazioni.

In riferimento a come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android, bisognerà aprire la scheda delle impostazioni e, una volta trovata la parte inerente all’update automatico, occorrerà tapparci su.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android Guida

Nel momento in cui si aprirà una finestra, visualizzerete tre opzioni

  1. Non aggiornare in automatico le applicazioni
  2. Aggiornare sempre automaticamente le app
  3. Aggiornare sempre automaticamente le app solo a fronte di disponibilità di connessione wi-fi

Nella circostanza in cui desideriate mettere in pratica la procedura relativa a come evitare aggiornamento automatico applicazioni Android, vi interessa la prima opzione. Chiaramente, per centrare appieno l’obiettivo, bisognerà scaricare manualmente l’aggiornamento relativo alle applicazioni.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora