Le offerte su Amazon sono a dir poco ambite dagli internauti. Spesso però, tenere sotto controllo le promozioni non è facile: questa piattaforma è talmente ampia e offre un numero così elevato di prodotti che monitorare tutto è qualcosa di materialmente impossibile. Eppure c’è chi riesce puntualmente a fare ottimi affari sfruttando questo sito… ma come fa?
Al di là di quello che è il Black Friday o altri particolari eventi, Amazon offre periodicamente delle offerte molto interessanti che però non riusciamo a sfruttare. In questo articolo andremo a sviscerare i trucchi utilizzati dai più accaniti cacciatori d’affari.
Indice dei contenuti
Tutti i migliori trucchi per non farsi scappare le offerte Amazon
Vi sono persone che, grazie al grande tempo a disposizione e al fiuto per gli affari, hanno studiato metodi per poter fare acquisti grandiosi su questo store.
Il primo consiglio utile, sfruttabile da chiunque, è tenere quotidianamente sotto controllo l’Outlet. In questa sezione di Amazon, troppo spesso sottovalutata, puoi trovare un po’ di tutto: dagli smartphone in sconto, a vari gadget tecnologici sino all’equipaggiamento sportivo o ad articoli per i bambini.
Qui vengono messi in vendita oggetti a prezzi vantaggiosi ma in quantità limitata: dunque, uno o due occhiate durante la giornata possono essere un ottimo modo per trovare qualche offerta inaspettatamente conveniente!
Amazon Warehousedeals, il paradiso dei prodotti ricondizionati
Ancor prima di soffermarci su app ed estensioni, esistono alcune sezioni della piattaforma in questione che risultano essere poco visibili ma molto utili per chi vuole dare caccia alle offerte su Amazon.
In tal senso, non solo l’Outlet può essere una fonte di affari: in Amazon Warehousedeals, per esempio, vengono venduti a prezzo nettamente inferiore gli articoli resi dai clienti o i prodotti tecnologici ricondizionati.
A volte è possibile trovare smartphone con un graffio sulla cover, o altri oggetti con danni minimi che vengono venduti a prezzi stracciati.
App e plugin per ottenere il massimo da Amazon
L’Outlet, Warehousedeals e le altre sezioni del sito sono comunque accessibili a tutti e, come è facile intuire, è una sezione dello store estremamente frequentata. Per poter fare il salto di qualità e diventare dei veri e propri “cacciatori di offerte” c’è bisogno di qualche espediente un po’ più efficace.
Devi sapere che esistono diverse app e plugin che infatti possono monitorare le offerte e avvertirci quando c’è qualcosa che ci interessa a un prezzo interessante.
Amazon Discount Finder
Amazon Discount Finder è un’estensione di Chrome che può aiutarti notevolmente in questo campo. Dopo aver effettuato l’installazione, clicca sull’icona che si è aggiunta presumibilmente a destra, dopo il campo di inserimento degli url.
Ti si aprirà un menu in cui dovrai selezionare il negozio Amazon del tuo paese (oltre all’Italia sono presenti anche manca l’Italia Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna,Canada, Regno Unito, Giappone e Cina) .
Scegli quale tipo di prodotti vuoi visionare e l’entità dello sconto che ci interessa, digitandone il nome e cliccando sul tasto Cerca.
Chrome visualizzerà una pagina con tutti i prodotti che corrispondono ai parametri appena impostati. Naturalmente è possibile ordinare la merce con parametri come: i più venduti, prezzo crescente o decrescente, ordine alfabetico eccetera.
Camelcamelcamel
A dispetto del nome assurdo Camelcamelcamel è un sito che offre un servizio molto utile. Ti è mai capitato di vedere un oggetto interessante su Amazon ma a un prezzo decisamente troppo elevato? Questa piattaforma ti consente di monitorare il suo prezzo e ricevere un allarme nel caso esso raggiunga un prezzo che hai preimpostato.
Per sfruttare Camelcamelcamel devi inserire l’indirizzo del prodotto, specificando il prezzo che ci siamo posti come limite per l’acquisto. Una volta inserita la propria mail, clicca su Comincia a seguire.
Quando il prodotto in questione raggiunge il prezzo impostato, riceverai una notifica via mail.
Altre app e plugin per i cacciatori di offerte
I due metodi appena suggeriti sono già di per sé molto validi. Risulta comunque utile sapere che esistono una serie di estensioni mirate che possono ulteriormente darti una mano in questo senso. Per quanto riguarda le estensioni (sia per Chrome che per Firefox) possiamo citare:
- Amazon Price Tracker
- Amazon1Button
- Camelizer
Naturalmente in questo caso ognuno ha i propri metodi preferiti in base al modo di agire e al tipo di acquisti che ha intenzione di fare.
Caccia ai coupon
Per poter abbassare i prezzi delle merci individuate sullo store è poi possibile cercare online gli appositi coupon.
Si tratta di codici da inserire in fase di acquisto, quando appare la dicitura Buoni regalo e codici promozionali che, come è facile intuire, vanno a scontare una quantità di euro sul computo totale del conto.
Dove trovarli? In passato ne abbiamo già parlato di come e dove trovare i coupon Amazon.
Compri spesso? Pensa ad Amazon Prime
Se fai diversi acquisti ogni anno e ti piace ricevere i pacchi nel minor tempo possibile, ricordati che Amazon Prime può essere una soluzione per risparmiare sulle spese di spedizione.
Con questo servizio infatti, è possibile ricevere la tua merce nel giro di un giorno lavorativo e senza spese di spedizione oltre ad altri vantaggi come l’iscrizione gratuita a Primevideo. Nonostante il costo annuale sia recentemente passato da 19.99 a 36 euro annuali, Amazon Prime resta un vero e proprio must per chi adora fare shopping online.