Un tempo i cellulari a conchiglia, o flip phone, rappresentavano un vero e proprio must have per gli appassionati di tecnologia. Col passare degli anni sono però gradualmente caduti in disuso, tanto da rendere impossibile reperire un dispositivo flip. Gli smartphone di grandi dimensioni, infatti, hanno preso il sopravvento con display sempre più grandi e caratterizzati dall’assenza della tastiera, gestendo tutto con il touchscreen.
In realtà con gli anni accanto agli smartphone più venduti si sono ritagliati una discreta fetta di mercato anche i migliori smartphone a conchiglia. Alcuni modelli sono particolarmente adatti per gli anziani che preferiscono la tastiera fisica a quella touch. Molti artigiani preferiscono orientarsi verso gli smartphone a conchiglia perché sono più robusti e c’è meno rischio di danneggiare il display. I migliori smartphone a conchiglia possono anche essere acquistati come smartphone di riserva, da abbinare alle principali app e servizi dei device di ultima generazione. Abbiamo anche già visto come riutilizzare un vecchio smartphone in maniera utile e creativa.
In una nicchia di mercato non così ristretta come si potrebbe immaginare, i migliori smartphone a conchiglia stano tornando prepotentemente di moda e con l'introduzione dei display flessibili abbiamo visto un ritorno importante di questi device sul mercato. Motivo per cui ce ne vogliamo occupare andando a individuare i migliori modelli, quelli che potrebbero fare anche al caso vostro. Ecco quindi le nostre proposte relative ai migliori smartphone a conchiglia per il 2023.
I migliori smartphone a conchiglia top di gamma
SAMSUNG Galaxy Z Flip4

Come abbiamo anticipato il settore degli smartphone a conchiglia sta trovando nuovo interesse con i moderni device pieghevoli. Il Samsung Galaxy Z Flip 4 è uno dei migliori esempi in questo senso. Certo, qui come prezzi siamo decisamente oltre lo standard, ma è la moderna evoluzione dei classici smartphone a conchiglia. Il Galaxy Z Flip 4 è un device da 6.7” con un display flessibile super AMOLED FullHD+ da 1080x2520px sotto il quale lavora un processore da 4 nm. Il comparto fotografico prevede una fotocamera anteriore da 10MP (f/2.4) e una posteriore da 12MP (f/1.8). Il sistema operativo è Android 12.0 con una batteria da 3700mAh. Di fatto il Galaxy Z Flip 4 è un vero e proprio top di gamma ed il migliore smartphone a conchiglia attualmente disponibile.
Motorola RAZR 2022

Con RAZR 5G Motorola ha voluto riprendere le linee del suo iconico RAZR V3 e proiettarle nel futuro. Motorola RAZR 2022 monta uno strepitoso display pOLED flessibile da 6,7 pollici nella parte interna ed un display esterno Quick View da 2,7 pollici che consente di utilizzare lo smartphone anche quando è chiuso per controllare notifiche e messaggi. Alla coppia di schermi si abbina un software aggiornato all'ultima versione di Android, un ottimo comparto fotografico con una ottica principale da 48 megapixel in grado di scattare foto di qualità eccellente, una buona batteria da 3500 mAh ed una connettività completa grazie alla presenza del 5G. Il processore Qualcomm Snapdragon, abbinato a 8 GB di RAM e a2 56GB di spazio di archiviazione, rendono il dispositivo uno dei migliori smartphone a conchiglia sul mercato.
OPPO Find N2

OPPO Find N2 Flip è un altro ottimo smartphone a conchiglia di fascia alta, caratterizzato da una doppia fotocamera: la posteriore da 50+8 megapixel e la frontale da 32 megapixel. Con un ottimo doppio display aMOLED da 6.8 pollici e da 3.26 pollici, lo smartphone consente di leggere le notifiche anche quando è chiuso. La batteria da 4300 mAh offre un'ottima autonomia anche con un utilizzo molto intenso. Il device offre 8 GB di RAM (espandibile fino a 16) e 256 Gb di spazio di archiviazione.
I migliori smartphone a conchiglia economici
Nokia 2720

Proposta Nokia nel settore dei telefoni a conchiglia, con display da 1,8 pollici, TFT. Leggerissimo (pesa solo 90 grammi), è un prodotto molto amato dagli appassionati di prodotti vintage, considerato che alle spalle ha un bel po’ di anni. Proprio per questo motivo, prima dell’acquisto è bene condividere con il venditore la compatibilità con le attuali schede.
TTfone TT750 – Lunar

Sicuramente tra gli smartphone flip meno conosciuti sul mercato, il TT750 è un valido cellulare con scocca a conchiglia. La tastiera è grande e permette di chiamare facilmente: incluso nel prezzo si ha il supporto di ricarica, comandi per alzare il volume, connettività Bluetooth e funzioni di base. Tra i suoi principali vantaggi, una leggerezza con pochi termini di paragone (90 grammi). Migliorabile l’autonomia della batteria.
Emporia TOUCHsmart

Con l’Emporia TOUCHsmart abbiamo un ottimo smartphone a conchiglia, dalle dimensioni compatte e dalle buone funzionalità. È infatti un cellulare dotato di Bluetooth 4.0, supporto al 4G e che integra sia la connettività WiFi che il GPS. L’Emporia TOUCHsmart è inoltre realizzato con un doppio display (uno esterno per visualizzare l’ora e le notifiche) e uno interno touch che può essere utilizzato in abbinamento alla tastiera fisica. Su questo device troviamo anche una fotocamera posteriore da 5MP e una anteriore da 2MP. È uno smartphone adatto anche agli anziani grazie alla compatibilità con gli apparecchi acustici. Infine l’Emporia TOUCHsmart prevede la presenza dell’applicazione WhatsApp già preinstallata e avviabile tramite un tasto di selezione rapida preconfigurato posto tra quello di avvio e rifiuto delle telefonate.
Brondi Magnum 4

Il Brondi Magnum 4 è uno smartphone a conchiglia che si caratterizza innanzitutto per essere un device dual SIM. Le due schede telefoniche possono essere inserite contemporaneamente ma poi utilizzate una alla volta. Per rispondere o terminare una telefonata è possibile utilizzare la funzionalità flip di apertura e chiusura dello smartphone. Dalle dimensioni compatte, la presenza di una fotocamera da 1.3MP e una batteria da 800mAh, il Brondi Magnum 4 si rivela essere un buon device anche per gli anziani.
Saiet Link

Lo smartphone Saiet Link è un cellulare a conchiglia davvero ben realizzato e che si caratterizza per la presenza di un doppio display. Il display esterno consente non solo di vedere l'ora ed i messaggi in arrivo ma anche di effettuare videochiamante sfruttando la fotocamera da 5 megapixel. Oltre al doppio display troviamo un'ottima batteria da 1300 mAh che garantisce una settimana intera di autonomia. Questo Saiet Link è il prodotto perfetto per chi vuole un flip phone senza troppe rinunce.