I migliori powerbank sul mercato 2024 | Guida all'acquisto

Anker Powerbank Wireless PowerCore
Seguici su Google News

Non riesci a orientarti tra i migliori powerbank sul mercato? Niente paura: qui troverai una guida dettagliata con i migliori modelli!

Il powerbank è uno strumento fondamentale per chiunque sia in possesso di un dispositivo dotato di batteria, come per esempio uno smartphone, un tablet, un notebook o una console portatile. Al giorno d'oggi, tornano utili addirittura per ricaricare auricolari TWS, Kindle e altri dispositivi!

Insomma, si tratta di un accessorio imprescindibile e che ognuno di noi dovrebbe tenere sempre a portata di mano. Diamo un'occhiata a quali sono i migliori powerbank sul mercato. In fondo all'elenco di prodotti, troverai anche una guida all'acquisto dettagliata che ti aiuterà a scegliere il migliore per te.

Powerbank INIU - sottile, leggero e da 10000mAh

Il powerbank INIU da 10.000mAh è una scelta ideale per chi cerca un dispositivo leggero, sottile e capace di ricaricare velocemente lo smartphone senza appesantire la borsa o lo zaino. Con uno spessore di soli 0,5 pollici, è facile da portare ovunque, e grazie alla capacità da 10.000mAh puoi ricaricare il tuo dispositivo per un intero weekend. La porta USB-C IN&OUT, una caratteristica rara in questo tipo di powerbank, ti consente di ricaricare dispositivi moderni come iPhone, iPad e Samsung, senza dover portare cavi diversi.

La velocità di ricarica è un altro punto forte di questo powerbank: grazie alla tecnologia 3A, puoi caricare il tuo iPhone fino al 78% in un'ora, mentre la tecnologia AutoFit regola la velocità di ricarica per ottimizzare i tempi, raddoppiando la velocità rispetto ai caricatori tradizionali. Inoltre, il sistema SmartProtect assicura che la batteria non si surriscaldi e che la ricarica sia sempre sicura.

Perché sceglierlo?

  • Garanzia di 3 anni, una delle migliori nel settore.
  • Design ultra sottile e leggero, ideale per chi cerca portabilità.
  • Ricarica rapida, che permette di alimentare dispositivi in tempi brevi.
  • Porta USB-C IN&OUT, compatibile con una vasta gamma di dispositivi.
  • Protezione avanzata contro surriscaldamenti e danni alla batteria.

Anker Nano - il più comodo, si attacca direttamente al telefono

Il powerbank Anker Nano da 5000mAh è perfetto per chi cerca una soluzione di ricarica rapida, compatta e senza ingombri. Con una potenza di 22,5W, ti permette di ricaricare rapidamente dispositivi come iPhone, Samsung Galaxy, Huawei e iPad, grazie alla tecnologia PowerIQ 3.0 che regola automaticamente la potenza in base al dispositivo collegato. La caratteristica più comoda è il connettore USB-C pieghevole integrato, che ti evita il fastidio dei cavi aggrovigliati e protegge il connettore quando non lo usi.

Nonostante la capacità da 5000mAh, questo powerbank si distingue per il suo design compatto, che lo rende perfetto per essere portato in tasca o in borsa senza occupare troppo spazio. La ricarica rapida e la praticità di un connettore pieghevole lo rendono ideale per chi ha bisogno di un'energia extra durante la giornata, ma senza rinunciare alla portabilità.

Perché sceglierlo?

  • Garanzia di 24 mesi e supporto clienti sempre disponibile.
  • Design compatto, facile da portare ovunque.
  • Ricarica rapida a 22,5W per tempi di carica brevi.
  • Connettore USB-C pieghevole, senza il fastidio dei cavi aggrovigliati.
  • Due porte USB-C per ricaricare più dispositivi contemporaneamente.

Samsung Super Fast Charging - veloce e capiente

Il powerbank Samsung da 20.000mAh è la scelta perfetta per chi cerca prestazioni elevate e la possibilità di ricaricare più dispositivi contemporaneamente. Con una potenza di ricarica di 45W e la tecnologia Super Fast Charging 2.0, offre una ricarica ultrarapida, in particolare per dispositivi Samsung, ma è compatibile anche con altri brand. Le tre porte di ricarica USB-C permettono di alimentare fino a tre dispositivi simultaneamente, ideale per chi ha bisogno di energia per più dispositivi, come smartphone, tablet o auricolari wireless.

La capacità di 20.000mAh assicura una lunga durata, ma bisogna considerare che, a causa delle dimensioni maggiori, potrebbe risultare un po' ingombrante rispetto ad altri modelli più compatti. Per ottenere le migliori performance, è consigliato utilizzare i cavi originali Samsung, ma il pacchetto include anche un cavo USB-C to USB-C (5A) da 30 cm.

Perché sceglierlo?

  • Prestazioni elevate per chi cerca un powerbank versatile e potente.
  • Ricarica ultrarapida a 45W, ideale per dispositivi Samsung e altri compatibili.
  • Tre porte USB-C per ricaricare fino a tre dispositivi contemporaneamente.
  • Capacità elevata da 20.000mAh, adatta a lunghi periodi di utilizzo.
  • Include un cavo USB-C to USB-C (5A) per una ricarica ottimale.

Anker MagGo - tra i migliori powerbank con display

Anker MagGo è un powerbank versatile e innovativo, perfetto per chi cerca un dispositivo di ricarica wireless rapido e pratico. Con una batteria da 10.000mAh e una ricarica ultra-rapida da 15W, è compatibile con la certificazione Qi2 e MagSafe, il che significa che puoi ricaricare il tuo iPhone senza bisogno di cavi, semplicemente appoggiandolo sul powerbank. Grazie alla ricarica wireless, puoi portare il tuo iPhone 15 dallo 0 al 50% in soli 44 minuti, ricaricando più velocemente rispetto ai caricatori tradizionali.

Una delle caratteristiche distintive di questo powerbank è il display intelligente che ti permette di monitorare facilmente la percentuale di batteria e il tempo rimanente per una carica completa. Inoltre, il supporto integrato ti consente di utilizzare il tuo iPhone a mani libere mentre si ricarica, perfetto per videochiamate o per guardare contenuti. Il dispositivo è compatibile con cover magnetiche, ma non con quelle non magnetiche, quindi è importante tenere questo in considerazione.

Perché sceglierlo?

  • Capacità di 10.000mAh, che permette fino a 1,8 ricariche per un iPhone 15 Pro.
  • Ricarica wireless ultra-rapida da 15W per iPhone e altri dispositivi compatibili.
  • Display intelligente per monitorare lo stato della ricarica e il tempo rimanente.
  • Supporto integrato per un utilizzo a mani libere durante la ricarica.
  • Compatibile con cover magnetiche, per una ricarica sicura senza rimuovere la protezione.

UGREEN Nexode Power Bank - il più capiente

Infine ti segnaliamo il powerbank UGREEN Nexode da 145W, una scelta ideale per chi cerca una ricarica ultra-rapida e affidabile, specialmente per dispositivi ad alte prestazioni come MacBook Pro e laptop. Con una potenza di ricarica massima di 140W sulla porta USB-C1, è in grado di ricaricare il 56% di un MacBook Pro 16" in soli 30 minuti, perfetto per chi ha bisogno di energia immediata. Con una capacità di 25.000mAh, è uno dei powerbank più capienti e offre energia sufficiente per ricaricare dispositivi come laptop, tablet o smartphone.

Le tre porte di uscita (C1, C2, A) permettono di caricare fino a tre dispositivi contemporaneamente, mantenendo una velocità di ricarica ottimale per ciascuno. Il design elegante e compatto, insieme al display LED digitale che mostra la carica residua, lo rende un accessorio pratico e sofisticato. Tuttavia, bisogna considerare che la ricarica completa del powerbank richiede circa 2,5 ore con un caricabatterie da oltre 65W, che non è incluso nella confezione.

Perché sceglierlo?

  • Design elegante e portatile, perfetto per i viaggi.
  • Ricarica ultra-rapida da 145W, ideale per laptop e dispositivi ad alte prestazioni.
  • Capacità di 25.000mAh, sufficiente per ricaricare dispositivi più grandi e più volte.
  • Tre porte di uscita per caricare simultaneamente fino a tre dispositivi.
  • Display LED digitale per monitorare facilmente la carica residua.

Perché è importante avere un powerbank nel 2024?

Come già accennato, il powerbank rappresenta un aiuto fondamentale per chiunque sia in possesso di un dispositivo mobile dotato di batteria.

Sebbene al giorno d’oggi esistano tanti escamotage per ottimizzare il consumo della batteria, per esempio eliminare applicazioni che consumano molta energia o attivare il risparmio energetico, il rischio di ritrovarsi col telefono scarico è sempre presente.

Soprattutto chi lavora fuori casa e non sempre ha a disposizione una presa di corrente troverà nel powerbank un vero e proprio alleato in grado di garantire maggiore autonomia alla batteria del proprio telefono.

Migliori powerbank: come scegliere il più adatto alle proprie esigenze

Essendo il powerbank uno strumento così importante e così richiesto dall’utenza, al giorno d’oggi il mercato propone tantissimi diversi modelli che si distinguono l’uno dall’altro per marca, caratteristiche, potenza della batteria e prezzo. Ecci perché orientarsi tra i migliori powerbank potrebbe risultare difficile, soprattutto se non si conoscono le caratteristiche di questi dispositivi.

Alcuni dei prodotti disponibili in commercio sono infatti molto basic e in grado di soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di ricaricare il proprio dispositivo saltuariamente.

Altri sono invece molto più professionali, offrono ricariche più veloci e consentono di collegare più dispositivi alla volta. Negli ultimi anni sono addirittura state inventate alcune batterie portatili wireless, che non necessitano quindi di un cavetto di alimentazione per ricaricare lo smartphone.

Alcuni modelli di powerbank senza fili sono addirittura magnetici: basterà applicarli al dorso del dispositivo e guardare il livello della batteria che sale.

Tra le tecnologie più all’avanguardia troviamo i powerbank Quick Charge, AiPower e wireless.

La tecnologia Quick Charge, di cui i migliori powerbank sono quasi sempre dotati, è ciò che consente a un powerbank di ricaricare un dispositivo nella maniera più veloce possibile. Si tratta di un sistema messo a punto da Qualcomm, un’azienda specializzata nella produzione di accessori per dispositivi mobili.

AiPower è stata invece sviluppata da Aukey e consente alla batteria esterna di “capire” esattamente quanta energia richiede la ricarica completa di un device. Questa tecnologia consente di risparmiare energia che altrimenti verrebbe sprecata, e che l’utente potrà utilizzare per una ricarica successiva.

In ogni caso, il primo parametro da verificare al momento dell’acquisto di una nuova batteria esterna è quello della capacità.

Come già detto, molte persone desiderano acquistare un power bank da tenere sempre a portata di mano per avere la certezza di non rimanere mai col telefono scarico in situazioni di bisogno. In questo caso sarebbe sufficiente acquistare un modello con una potenza media.

Per questa categoria di utenti, esistono anche alcuni modelli compatti e tascabili, perfetti da tenere sempre in tasca e da utilizzare al momento del bisogno. Generamente questo tipo di prodotto, avendo delle dimensioni molto ridotte, presenta un’autonomia leggermente minore.

Chi invece utilizza molto i propri dispositivi mobili per lavoro e si ritrova più volte al giorno a dover cercare una presa di corrente avrà bisogno di un powerbank che offre qualche funzione in più.

In questo caso, la scelta migliore sarebbe orientarsi verso un modello con una buona capacità, dotato magari della tecnologia Quick Charge e che consenta di collegare più dispositivi insieme.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram