Alternative alle AirPods? Migliori auricolari true wireless

Migliori alternative AirPods
Seguici su Google News

Le AirPods sono cuffie molto costose e non adatte alle esigenze, e alle tasche, di tutti gli utenti. Nella guida all’acquisto andremo a scoprire quali sono le migliori alternative alle AirPods attualmente sul mercato e quali sono i migliori auricolari True Wireless del momento. Le cuffie Bluetooth sono sempre più diffuse e negli ultimi anni hanno conquistato milioni di utenti grazie alla loro praticità, alla mancanza di cavi, alla buona autonomia e all’elevata qualità audio.

Nei negozi e negli ecommerce si trovano moltissime cuffie Bluetooth di qualità scadente ed è facile imbattersi in acquisti deludenti. A prima vista molti modelli sembrano dei veri e propri affari con caratteristiche super e prezzi interessanti, alla fine però ci si ritrova fra le mani cuffie di dubbia fattura che non rispettano le promesse e con una qualità audio molto bassa. Proprio per questo motivo, e per evitare fregature, abbiamo deciso di realizzare una guida all’acquisto che aiuti a capire quali sono i migliori auricolari True Wireless e quali sono i parametri di cui tenere conto quando si sceglie il modello.

Esistono numerose alternative alle AirPods di Apple, molte delle quali di pessima qualità. Navigando sul web non è raro trovarsi davanti a veri e propri “finti affari”: cuffie true wireless poco costose, ma di bassissima qualità. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere questo articolo in cui abbiamo selezionato le migliori ipotesi attualmente disponibili sul mercato. Pronto a gustare ovunque la tua musica preferite grazie agli auricolari senza fili?

Gli auricolari true wireless
Gli auricolari true wireless sono dei particolarissimi dispositivi senza fili, che consentono di ascoltare la propria musica preferita.

Migliori auricolari true wireless: la nostra selezione

In questo approfondimento abbiamo quindi deciso di parlare dei migliori auricolari true wireless che rappresentando quindi le migliori alternative alle AirPods. Il motivo è molto semplice: la loro qualità è sempre più alta, l’autonomia è eccellente e ci consentono di utilizzare anche gli assistenti vocali dei nostri smartphone. Nel 2023 sarà quindi impossibile non acquistare un prodotto di questa tipologia!

realme Buds T100 – i più economici

Partiamo con la nostra selezione dei migliori auricolari true wireless con un modello economico ma di alta qualità, perfetto per chi ama i videogiochi.

Le cuffie Realme Buds T100 offrono una connessione Bluetooth 5.3, che garantisce una latenza estremamente bassa fino a 88 ms, specialmente con la modalità gioco abilitata tramite l’app Realme Link. Questa ridotta latenza assicura un audio sincronizzato durante il gioco le sessioni di gaming.

Indipendentemente dall’ambiente circostante, che sia una strada trafficata o una metropolitana affollata, queste cuffie riducono il rumore di fondo per consentirti di ascoltare chiaramente l’audio proveniente dall’altra parte del telefono.

Le cuffie sono dotate di certificazione IPX5, che garantisce una buona resistenza all’acqua. Infatti, sono perfette per gli sportivi e sono in grado di sopportare il sudore senza problemi.

L’autonomia delle cuffie è notevole: ogni auricolare ha una batteria da 40 mAh e la scatola di ricarica offre ulteriori 400 mAh. Questo si traduce in 6 ore di musica senza dover ricaricare le cuffie nella custodia, e addirittura fino a 28 ore con la custodia. Utilizzando le cuffie per 4 ore al giorno, potrai usarle per tutta la settimana senza preoccuparti di ricaricarle.

Il controllo touch intelligente semplifica l’uso delle cuffie, poiché consente di saltare le tracce musicali, mettere in pausa, regolare il volume e rispondere o terminare le chiamate con un semplice tocco.

Auricolari true wireless Carviki – economici ma con una batteria eccezionale

Le cuffie Bluetooth 5.3 del marchio Carviki offrono un’esperienza wireless con una connessione stabile e veloce con dispositivi come iPhone, Samsung, Xiaomi e molti altri. Queste cuffie sono ideali per chi cerca un audio di alta qualità e un’esperienza musicale senza interruzioni.

L’autonomia delle cuffie è notevole, con oltre 360 ore in standby e più di 5 ore di riproduzione continua di musica. Sono perfette sia per chi desidera cuffie senza fili a lunga durata della batteria che per chi cerca auricolari Bluetooth con un’autonomia eccezionale.

L’audio Hi-Fi e la tecnologia di riduzione del rumore assicurano un’esperienza sonora immersiva, adatta a chi ama le cuffie Bluetooth con audio Hi-Fi o senza fili con riduzione del rumore.

Le cuffie sono progettate con un design ergonomico per garantire comfort durante l’uso. Si adattano perfettamente alle orecchie e offrono comandi intuitivi per regolare il volume, rispondere alle chiamate e controllare la riproduzione musicale con facilità.

Auricolari ‎Xmenha – resistenti all’acqua e adatti agli sportivi

Ecco un altro modello che rientra tra i migliori auricolari true wireless in commercio. Gli auricolari di ‎Xmenha sono dotati della tecnologia Bluetooth 5.6, che offre una velocità di trasmissione più elevata e una portata più ampia. Grazie al DSP e all’anti-jamming migliorati, puoi godere di un’esperienza musicale wireless veloce e fluida. Una volta associato, la connessione al dispositivo avviene in modo automatico, semplicemente aprendo la custodia di ricarica.

Per quanto riguarda l’audio, questi auricolari wireless offrono un suono stereo Hi-Fi eccezionale. Con altoparlanti da 13 mm, forniscono una riproduzione chiara delle gamme medie e prestazioni bilanciate di bassi e alti. Inoltre, la tecnologia di cancellazione del rumore ENC e i due microfoni HD assicurano chiamate chiare e musica di qualità anche in ambienti rumorosi.

La resistenza all’acqua IPX8 li protegge dagli schizzi d’acqua, sudore e pioggia, rendendoli perfetti per l’uso durante lo sport, l’allenamento e altre attività all’aperto. Sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi iPhone, Android e tablet abilitati Bluetooth.

La loro lunga durata di riproduzione, fino a 25 ore con la custodia di ricarica, assicura che potrai goderti la musica per l’intera giornata. Gli auricolari hanno un design accattivante e colorato, con una finitura lucida e un aspetto sofisticato.

Nokia Clarity Pro – perfetti per chi ama i videogiochi

Gli auricolari true wireless Nokia Clarity Pro offrono un design ergonomico che si adatta perfettamente alle orecchie e una cancellazione attiva del rumore per un’esperienza audio coinvolgente. Grazie alla modalità Ambient, puoi tornare a percepire l’ambiente circostante quando lo desideri, per un’esperienza d’uso più consapevole e sicura. La qualità audio è chiara e nitida, e ti consente di ascoltare la musica, effettuare chiamate, guardare film e giocare con prestazioni audio eccezionali.

La tecnologia di riduzione del rumore a doppio microfono e la tecnologia Qualcomm cVc contribuiscono a catturare ed eliminare la maggior parte dei suoni e dei rumori provenienti dall’ambiente circostante. Con una singola carica, gli auricolari offrono fino a 7 ore di ascolto con la cancellazione attiva del rumore abilitata (9 ore con ANC disattivata). La custodia di ricarica fornisce un’ulteriore carica, portando il totale a 28 ore di riproduzione con ANC (36 ore con ANC disattivato), garantendo in questo modo un’esperienza audio continua.

La modalità a bassa latenza offre un’esperienza multimediale senza ritardi audio, mentre i comandi touch consentono di regolare il volume e la traccia con facilità. La connessione al tuo dispositivo Bluetooth avviene in modo rapido e veloce.

Questi auricolari supportano la tecnologia Bluetooth 5.2 e sono dotati di ricarica USB-C, oltre a una resistenza agli schizzi e alla pioggia con certificazione IPX4. Sono progettati per la vita in movimento e offrono comfort e qualità audio eccezionale. Inoltre, sono dotati di microfono integrato per chiamate a mani libere e l’accesso ad assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant.

Philips TAA5508BK/00 – i più comodi

Questo modello di cuffie in-ear prodotto da Philips presenta alcuni driver da 8 mm rivestiti in grafene perfettamente calibrati e in grado di offrire un’esperienza audio coinvolgente con un suono ricco di dettagli, bassi potenti e alti nitidi.

La cancellazione adattiva del rumore risponde dinamicamente all’ambiente circostante per eliminare i rumori esterni in tempo reale. Inoltre, la Modalità di Avviso permette di ascoltare musica e podcast mantenendo allo stesso tempo la consapevolezza dei suoni ambientali circostanti.

Grazie al supporto della tecnologia Bluetooth LE Audio e del codec LC3, queste cuffie offrono una connessione stabile e una qualità audio superiore senza interruzioni durante la riproduzione di musica, chiamate, visione di film o giochi.

Con una certificazione di protezione IPX5, queste cuffie Bluetooth sono resistenti agli spruzzi d’acqua. Per questo motivo, possono tranquillamente essere indossate sotto la pioggia o durante lo sport.

La superficie testurizzata dei cuscinetti in silicone assicura che le cuffie rimangano saldamente ancorate all’orecchio e siano facili da maneggiare anche con le mani sudate. Inoltre, l’app Headphones permette di gestire l’audio, personalizzare la cancellazione del rumore, regolare il livello di trasparenza nella Modalità di Avviso e regolare il suono tramite l’equalizzatore.

Jabra Elite 4 – il miglior rapporto qualità/prezzo

Ecco un altro ottimo prodotto provato da noi personalmente. Se sei alla ricerca di un buon compromesso qualità/prezzo, gli auricolari true wireless Jabra Elite 4 potrebbero fare al caso tuo. Si tratta di un dispositivo in grado di offrire una qualità discreta a un prezzo relativamente basso. Leggi la nostra recensione di Jabra Elite 4 per saperne di più.

JBL Quantum Air TWS – perfette per i videogiocatori

Sempre sulla stessa fascia di prezzo troviamo un prodotto molto valido e particolarmente indicato per i videogiocatori. Le cuffie da gioco in-ear JBL Quantum TWS offrono una connessione Bluetooth stabile e veloce che consente di connettere il dispositivo a una vasta gamma di periferiche compatibili e cambiare facilmente tra l’audio del gioco e le chiamate.

Tutto ciò può essere eseguito facilmente tramite l’app JBL Headphones offre il controllo completo. Le cuffie di JBL sono la scelta ideale per mantenere alta la concentrazione durante le sessioni di gioco grazie alla cancellazione del rumore adattiva. Allo stesso tempo, la modalità Ambient Aware consente di ascoltare la musica o giocare rimanendo sempre consapevoli dell’ambiente circostante.

Leggere e impermeabili con certificazione IPX4, queste cuffie JBL consentono di giocaree ascoltare la musica in qualsiasi momento, sotto la pioggia o durante lo sport. Con un’autonomia di 8 ore e ulteriori 16 ore dalla custodia, questo modello offre la possibilità di godersi il miglior intrattenimento senza preoccupazioni.

Nothing Ear (2) – per un’esperienza audio su misura

Ecco un altro dei migliori auricolari true wireless, questa volta testati da noi per qualche tempo. Grazie al nuovo design a doppia camera e al driver dinamico da 11,6 mm, le cuffie Nothing Ear (2) offrono un’esperienza audio incredibile, in cui ogni dettaglio prende vita con alti cristallini e bassi profondi.

Grazie alla certificazione Hi-Res Audio è possibile ascoltare la musica godendo di un’a’ottima qualità audio, con frequenze fino a 24 bit/192 kHz trasmesse a una velocità di 1 Mbps.

La modalità adattiva rileva le distrazioni ambientali e regola i livelli di rumore di conseguenza. In alternativa, è possibile personalizzare l’ANC per un’esperienza su misura, adattando la cancellazione del rumore alla forma delle tue orecchie. Infatti, èpossibile creare dei veri e propri profili audio personalizzati per adattare dinamicamente l’audio al proprio udito in tempo reale, offrendo in questo modo un’esperienza audio su misura.

e conversazioni sono più chiare che mai grazie a oltre 20.000 campioni sonori filtrati per mettere al centro la voce di chi parla, rendendo le chiamate a prova di vento e di rumore di fondo.

Inoltre, è possibiel collegarsi contemporaneamente a due dispositivi e passare senza sforzo dalla riproduzione musicale sul notebook alla gestione di una chiamata sul telefono. La musica riprende dal punto esatto in cui si era interrotta.

La custodia consente di ascoltare musica fino a 36 ore, e una breve ricarica di soli 10 minuti offre oltre 8 ore di utilizzo.

Leggi la nostra recensione di Nothing Ear (2) per saperne di più.

Sennheiser Cx – con trasmettotire Bluetooth

In questo caso abbiamo a che fare con un paio di auricolari true wireless abbinati a un trasmettitore Bluetooh. Grazie ai driver TrueResponse da 7 mm di fabbricazione tedesca, le cuffie di Sennheiser offrono un suono di alta qualità supportato da una vasta gamma di codec Bluetooth (AAC, aptX, SBC).

La custodia di alta qualità offre fino a 27 ore di riproduzione musicale con la possibilità di ricaricare in movimento. Il design ergonomico garantisce un comfort ottimale e una vestibilità sicura, con adattatori di quattro diverse dimensioni per una riduzione passiva del rumore eccellente.

Inoltre, l’app Smart Control per iOS/Android permette di personalizzare le funzionalità delle cuffie per adattarle alle specifiche esigenze quotidiane, con controlli completamente adattabili per la musica, le chiamate e l’assistente vocale.

L’app consente anche di attivare uno speciale equalizzatore preimpostato tramite per ottenere bassi più intensi.

Beats Studio Buds – una batteria ultra potente

Gli auricolari Beats Studio Buds offron un’esperienza audio potente e bilanciata grazie alla piattaforma acustica personalizzata offerta da Beats. La cancellazione attiva del rumore (ANC) si adatta al tuo stile personale, offrendoti un’immersione completa nella musica. La modalità Trasparenza invece consente di godersi la musica senza mai perdere la percezione dell’ambiente circostante, per un’esperienza più sicura e priva di rischi.

Questee cuffie consentono all’utente di godersi fino a 36 ore di durata totale della batteria (9 ore con gli auricolari e 27 ore con la custodia di ricarica).

Inoltre, il dispositivo offre un’eccezionale compatibilità con dispositivi Apple e Android, semplificata grazie all’abbinamento con un tocco e una maggiore integrazione nell’ecosistema. Le cuffie offrono chiamate con audio nitido e pulito. Inoltre, sono resistenti all’acqua grazie alla certificazione IPX4.

Beats Fit Pro – perfetti per iPhone

Infine troviamo gli auricolari true wireless Beat Fits Pro, progettati per offrire comfort e stabilità durante l’intera giornata grazie alle alette di sicurezza flessibili. Grazie alla piattaforma acustica personalizzata, è possibile godere di un suono potente e bilanciato con audio spaziale, una caratteristica resa possibile dal rilevamento dinamico della posizione della testa.

Durante l’uso, è possibile scegliere tra due diverse modalità di ascolto: la cancellazione attiva del rumore (ANC) e la modalità Trasparenza.

Gli auricolari sono dotati del chip Apple H1, che consente il passaggio automatico da un dispositivo all’altro, la condivisione dell’audio (con un altro paio di cuffie Beats o Apple AirPods) e il comando “Ehi Siri”. Sono anche resistenti all’acqua e al sudore grazie alla certificazione IPX4.

Inoltre, è possibile godere fino a 6 ore di ascolto con una singola carica e fino a 24 ore di ascolto abbinato con la custodia di ricarica.

I migliori auricolari true wireless low cost

Ovviamente, per chi desidera acquistare i migliori auricolari true wireless esistono anche delle soluzioni che prevedono un investimento economico meno importante. Nel mercato sono attualmente disponibili non pochi auricolari true wireless con un costo molto basso e che garantiscono una qualità buona. Questo paragrafo è dedicato proprio a questa fascia di prezzo. Abbiamo ovviamente selezionato le migliori alternative in commercio e non delle semplici copie di brand più importanti.

Le cuffie economiche che abbiamo scelto riescono a garantire buona qualità audio ed interessanti funzionalità, alcune di esse sono anche personalizzabili tramite app. La qualità non sarà uguale alle precedenti proposte, ma si tratta di prodotti ideali per chi vorrebbe risparmiare, senza rinunciare a questa utile e comoda tecnologia.

La direzione presa dal mercato è chiara: cuffie senza fili. In quasi tutti gli smartphone più venduti è addirittura assente l’apposito ingresso (jack da 3,5 mm) che fino a pochi anni fa davamo per scontato, e che ritenevamo indispensabile. Non è quindi un caso che moltissimi utenti stiano iniziando a scegliere questi particolari auricolari invece di acquistare degli adattatori per le cuffie con cavo. Inoltre, la tecnologia Bluetooth, anche se in sordina, continua a evolversi, assicurando una sempre maggiore stabilità e qualità dell’audio.

Gli auricolari true wireless sono delle “semplici” cuffiette senza fili. Potrai finalmente dire addio ai cavi che si intrecciano all’interno della tasca. L’assenza di questi elementi garantisce anche una maggiore semplicità d’uso: potrai portare le cuffie ovunque e utilizzarle anche mentre compi attività complesse, come lo sport.

Il costo di questi modelli è spesso un po’ più alto rispetto ad altre tipologie di auricolari e la cancellazione del suono esterno non è comune, ma un optional. Essi, pur queste piccole annotazioni, sono assolutamente imperdibili.

La prima società a produrre un modello di auricolari true wireless di massa è stata Apple, con AirPods. Il primo modello ha riscosso un enorme successo, tanto da spingere il brand a produrre due versioni successive, che hanno replicato la fortuna della prima. Oltre alle normali AirPods, arrivate oggi alla terza versione, è disponibile anche la versione Pro che introduce un audio migliorato ed una riduzione attiva del rumore che consente di avere un migliore isolamento dai rumori esterni ed ambientali.

Migliori auricolari true wireless: cosa sono e come funzionano?

Nel corso degli anni sono numerose le aziende che hanno deciso di puntare a questo mercato sempre più ampio: oggi scopriremo le migliori soluzioni.

Se vuoi approfondire il mondo delle cuffie ti invitiamo a leggere la nostra guida all’acquisto dedicata, nell’articolo spieghiamo tutti i dettagli da valutare in fase di acquisto delle cuffie:

Wireless e True Wireless: qual è la differenza

Queste tipologie di cuffie vengono spesso citate, ma non sono molte le persone che conoscono l’effettiva differenza. Prima di compiere l’acquisto, di uno dei migliori auricolari True Wireless sarebbe bene capire cosa sono entrambe le categorie, così da intuire anche perché vi è questa disuguaglianza di prezzo.

  • La prima tipologia, ovvero wireless, esiste praticamente da quando gli utenti hanno potuto sperimentare la tecnologia Bluetooth, arrivata ora alla versione 5. Questi auricolari non hanno nessun collegamento fisico al dispositivo principale, ma è presente un cavo che collega i due boccioli. Il risultato è un prodotto abbastanza comodo, ma con qualche piccola limitazione. Ovviamente, gli auricolari wireless sono perfette per gli sportivi.
  • La vera rivoluzione è stata possibile solo dopo alcuni anni, quando la tecnologia wireless ha iniziato a evolversi. Gli auricolari true wireless sono quindi dei piccoli boccioli che non presentano nessun filo. Spesso sono indipendenti tra di loro e presentano uno o più microfoni.

Insomma, la principale differenza è che nelle cuffiette true wireless manca il cavo che collega i due auricolari, offrendo la massima libertà. Per analizzare i dati tecnici ed i dettagli ti invitiamo a leggere la nostra guida all’acquisto delle cuffie.

Conclusione: la fine dei cavi

I migliori auricolari true wireless rappresentano una vera e propria rivoluzione. Finalmente, potremo dire “addio” a tutti quei fastidiosissimi cavi che rendevano difficoltose molte attività, prima tra tutti lo sport. L’evoluzione della tecnologia ha inoltre permesso a questi prodotti di ottenere un livello qualitativo altissimo.

Le cuffiette e un Mac
Le cuffiette di cui stiamo oggi parlando possono essere utilizzati anche con un Mac, grazie alla semplice procedura. Tutti i modelli recenti del computer Apple sono compatibili con gli auricolari.

Le società, visto l’interesse che gli utenti hanno dimostrato nei confronti di queste cuffie, hanno iniziato a produrre sempre più prodotti, offrendo alle persone la possibilità di scegliere ciò che fa per loro. Oggi è quindi semplicissimo poter gustare la propria musica preferita in qualunque luogo in cui ci troviamo. Il nostro consiglio è comunque quello di optare per prodotti di buona qualità, dato che esistono molti auricolari true wireless che non assicurano una qualità abbastanza alta e che potrebbero rappresentare esclusivamente una perdita di denaro.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram