Meno di due mesi dopo aver presentato Xperia XZ2 al Mobile World Congress di Barcellona, Sony è di nuovo tornata in auge con l’annuncio di Xperia XZ2 Premium tramite un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale.
Xperia XZ2 Premium, molte novità: display, foto e altre specifiche
Il nuovo dispositivo mantiene lo stesso design della XZ2 ma aggiorna il display, la fotocamera, la batteria e altre specifiche. XZ2 Premium sarà disponibile a partire da quest’estate. Il prezzo deve ancora essere annunciato, ma di sicuro non sarà troppo abbordabile. Con tutta probabilità la cifra si aggirerà intorno ai 1000 dollari (oltre 800 euro).
Sony ha deciso di equipaggiare XZ2 Premium con un display 4K da 5,8 pollici, che si prospetta come un miglioramento rispetto allo schermo Full HD + da 5,7 pollici (1080 x 2160) che troviamo su XZ2. Entrambi supportano il video HDR.
Il più grande aggiornamento riguarda senz’altro la fotocamera. XZ2 Premium rappresenta una scelta ben precisa da parte di Sony. Piuttosto che aggiungere uno zoom come Apple, Samsung e OnePlus, la casa giapponese ha optato per un sensore di colore da 19 megapixel e una monocromia da 12 megapixel. Un approccio seguito anche da diversi altri produttori di Android, tra cui Huawei.
Il sistema a doppia fotocamera avrà inoltre una funzione ritratto (che Sony chiama semplicemente modalità Bokeh), che consentirà di scattare foto utilizzando solo il sensore monocromatico: una modalità che garantirà scatti nitidi e dettagliati in bianco e nero. Tuttavia, questa funzionalità non sarà disponibile su XZ2 Premium al momento del lancio e arriverà tramite un aggiornamento del software Q3. Come la XZ2, la Premium è in grado di registrare video slow-motion a 960 fps a risoluzione 1080p, un miglioramento rispetto alla limitazione 720p del Samsung Galaxy S9.
XZ2 Premium – che si presenterà in due colorazioni, Chrome Black e Chrome Silver – avrà inoltre un processore Qualcomm Snapdragon 845, 6GB di RAM e una batteria da 3540 mAh. Infine, il sistema operativo sarà Android Oreo 8.0.