Abbiamo testato a lungo il Sony Xperia Sole, ed oggi vi presentiamo la nostra recensione completa.
Xperia Sole è uno smartphone Android di fascia bassa che ha le carte in regola per vendere e per piacere, ma soffre di alcuni difetti degni di nota.
Procediamo con l’unboxing:
Contenuto della confezione:
- 2 Smartags Xperia
- Un paio di auricolari di ottima fattura
- Vari manuali
- Caricabatterie standard micro USB
Vorrei spendere due parole sugli smartags Xperia, davvero funzionali e molto utili. Noi li abbiamo utilizzati per azionare la sveglia,disattivare il Wi-Fi e altre piccole feature che sono risultate davvero comode e piacevoli
Procediamo all’accensione del device. I tempi di caricamento oscillano tra i cinque e i dieci secondi, una velocità di boot davvero ottima.
Batteria:
La batteria arriva a chiudere la giornata senza molti problemi, sopratutto se si attiva il risparmio energetico che disattiva Wi-Fi e 3G quando il dispositivo è in Stand-by.
Con la batteria ad una percentuale bassa l’Xperia Sole diviene quasi inutilizzabile a causa dell’aumento dei lag e ad un rallentamento, inspiegabile, del device.
Display:
Il display è ben fatto ed ha un’ampizza di 3.7”, ed usufruisce della tencologia Bravia Engine che rende le foto e i video più nitidi.
Il display ci è piaciuto e risulta godibile.
Hardware:
Il tutto gira su un processore Dual-Core da 1 Ghz, affiancato da una RAM di 512 MB, che rende il telefono soggetto a qualche impuntamento nelle fasi di maggior carico di lavoro. Certo non si poteva pretendere un giga in un modello di fascia media.
Sistema Operativo:
L’ Xperia Sole monta nativamente Android Gingerbread ma è stato recentemente aggiornamento ad Ice Cream Sandiwch, e questo sarà l’ultimo aggiornamento ufficiale di casa Sony. Per ottenere versioni più aggiornate di Android sarà necessario ricorrere al modding.
Multimedia:
L’Xperia Sole Riproduce film e video in 720p e ha una qualità dello speaker, sia anteriore che posteriore, accettabile che permette una buona riproduzione audio. Davvero di ottima fattura le cuffie che vengono fornite in bundle col device.
Fotocamera:
La fotocamera da 5Mpx permette realizzare scatti di buona qualità in condizioni di alta luminosità mentre perde fortemente di qualità in caso di scarsa illuminazione.
Per quanto riguarda il comparto video, questo smartphone di casa Sony permette di girare video a 720p.

Foto scattata al concerto dei Magellano con Xperia Sole
Prezzo:
Il prezzo di mercato si aggira attorno ai 200 euro e ci sembra un prezzo più che ragionevole per un device di discreta qualità di fascia medio-bassa.
Voto: 8.3
Pro:
- Buon design
- Hardware sufficiente
- Prezzo abbastanza contenuto
Contro:
- Grave la mancanza della fotocamera anteriore
- RAM carente
Conclusioni:
Xperia Sole si è rivelato un buon prodotto per la fascia medio-bassa del mercato, se state cercando un device Android entry level senza troppe pretese e con un design piacevole ci sentiamo di consigliarvi l’acquisto, magari approfittando di qualche offerta online.
Vi rimandiamo al sito del produttore per le caratteristiche complete di questo smartphone: Sony.