Xiaomi Tool: diamo inizio al modding dei device di Xiaomi | Guida

Seguici su Google News

I ragazzi del favoloso forum di XDA Developer sono sempre al lavoro senza fermarsi un secondo. Negli ultimi giorni, proprio all’interno del forum, gli sviluppatori hanno rilasciato un pratico tool per i dispositivi dell’azienda cinese: Xiaomi.

Xiaomi-Logo

Il tool in questione si chiama Xiaomi Tool, ed è un progetto Open Source che mira a creare un programma sicuro e con interfaccia user-friendly per gestire i device di Xiaomi.

Xiaomi Tool: diamo inizio al modding dei device di Xiaomi | Guida

Con questo fantastico tool, saremo in grado di eseguire le seguenti operazioni:

  • Backup & Restore
  • Importare foto
  • Ottenere i permessi di root (sia ROM personalizzate che MIUI stabile)
  • Verificare se un dispositivo è falso
  • Installare applicazioni
  • Adb Shell
  • Inserire ed eliminare file
  • Passare a Dalvik
  • Passare ad ART
  • Effettuare uno screenshot
  • Installare una custom recovery
  • Ripartizione (solo per i dispositivi appartenenti alla serie Mi)
  • Installare ROM personalizzate (tutto automatizzato, anche i wipe)
  • Installare file zip

Insomma, un ottimo tool completo per tutti i possessori di un dispositivo dell’azienda cinese. Però, non è tutto oro ciò che luccica. Purtroppo, non tutti i dispositivi sono compatibili con questo tool e, qui di seguito, vi riportiamo l’elenco completo dei device compatibili e non compatibili:

  • Xiaomi_Mi1 (plus): Non supportato
  • Xiaomi_Mi2 (s): Completamente supportato
  • Xiaomi_Mi2A: Supporto in arrivo
  • Xiaomi_Mi3W: Completamente supportato
  • Xiaomi_Mi4W: Completamente supportato
  • Xiaomi_Red Rice: Non supportato
  • Xiaomi_RedMi 1S: Completamente supportato
  • Xiaomi_RedMi Note W: Non supportato
  • Xiaomi_RedMi Note LTE: Supporto in arrivo
  • Xiaomi_MiPad: Supporto in arrivo

Bene, detto ciò, possiamo dare inizio alla vera e propria guida. Siete pronti? Iniziamo.

Xiaomi Tool: Installazione

Avvertenze: OutOfBit.it non si assume nessuna responsabilità di malfunzionamenti ai vostri dispositivi. Le operazioni descritte vengono eseguite quotidianamente da milioni di persone in tutto il mondo, quindi il procedimento funziona. Se fate qualcosa di sbagliato lo avrete fatto con le vostre mani.

Requisiti:

File zip per Windows: Xiaomi Tool Windows

File zip per Linux: Xiaomi Tool Linux

1. Procedura per Windows:

  1. Scaricare il file zip;
  2. Estrarre la cartella sul vostro computer e rinominarla come “XiaomiTool” (ovviamente senza virgolette);
  3. Assicurarsi il corretto funzionamento dei driver ADB e Fastboot e che essi si trovino in una cartella %PATH%;
  4. Aprite il file start.bat e date inizio al modding.

2. Procedura per Linux:

  1. Scaricare il file zip;
  2. Estrarre il file all’interno della cartella ~;
  3. Rinominare la cartella “xiaomtool-unix” in “XiaomiTool” (ovviamente senza virgolette);
  4. chmod +x ~/XiaomiTool/Start:
  5. Infine, eseguire Start (può richiedere il terminale) e date inizio al modding.

Conclusioni:

Infine,se avete bisogno di aiuto o per qualsiasi domanda, vi rimandiamo al thread ufficiale del forum di XDA. 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram