Xiaomi è uno dei marchi più in crescita al mondo, specialmente nel settore degli smartphone, dove si attesta attualmente al quarto posto globale (nonostante le restrizioni adottate negli USA, ndr). In attesa del lancio del chiacchieratissimo Redmi S2 (previsto per giovedì 10 maggio), la casa di Pechino sta lavorando anche su altri dispositivi che non rientrano nei cosiddetti “top di gamma”.
Xiaomi “Valentino” avrà un inedito Snapdragon 638
Sul noto sito di benchmarck Geekbench è infatti spuntato nei giorni scorsi un nuovo telefono di Xiaomi, che è stato individuato con il nome di “Valentino” (probabilmente provvisorio, ndr). La caratteristica più interessante del nuovo smartphone è il processore, che sarà Snapdragon 638: un chip fin qui totalmente inedito.
Qualcomm, da parte sua, non ha rilasciato nessun annuncio ufficiale riguardo questo nuovo processore ma dovrebbe trattarsi di un aggiornamento del SoC Snapdragon 636. In termini di prestazioni, possiamo considerarlo una via di mezza tra Snapdragon 650 e Snapdragon 820.
Non è la prima volta che il brand cinese si pone in prima linea nel lancio dei primi telefoni con i nuovi processori Qualcomm. Basti pensare a Xiaomi Redmi Note 5, uscito all’inizio di quest’anno, che è stato il primo dispositivo ad essere equipaggiato con il processore Snapdragon 636.
Stando a quanto emerso su Geekbench, il nuovo chip avrà una frequenza di base di 1,44 GHz con una CPU octa-core. Grazie a questo impianto hardware di tutto rispetto, Xiaomi Valentino ha ottenuto l’ottimo punteggio di 1485 single-core e 5440 multi-core.
Oltre al processore, sul noto portale di benchmark è emerso che il telefono sarà dotato dell’ultima versione del sistema operativo di Google, ovvero Android 8.1 Oreo. Una notizia molto positiva, dato che solitamente i telefoni Xiaomi ricevono gli aggiornamenti con una certa “lentezza”.
Xiaomi Valentino avrà anche 6 GB di RAM: finora, l’unico device di fascia media Xiaomi con una variante da 6 GB è il Redmi Note 5 Pro.
Non è ancora chiaro a quale serie apparterrà questo dispositivo, anche perchè al momento tutti i riflettori sono puntati sul Redmi S2, che è ormai sempre più vicino alla data di lancio.