Xiaomi Redmi Y2 ha già una data di lancio: il nuovo telefono della casa cinese dovrebbe infatti essere ufficializzato il prossimo 7 giugno. Tuttavia, il portatile è già comparso sul noto sito di benchmark Geekbench, dove si possono osservare molte delle sue specifiche.
Xiaomi Redmi Y2, il processore sarà Snapdragon 625?
Il modello in questione sarà molto probabilmente una versione alternativa di Redmi S2, che è stato lanciato in Cina all’inizio di questo mese e ha attualmente un prezzo di 999 Yuan (circa 135 euro) per la versione da 3 GB di RAM e 32 GB, mentre l’altra variante da 4 GB di RAM / 64 GB è disponibile a 1.299 Yuan (circa 175 euro). Redmi S2 esegue MIUI 9 basato su Android e presenta un display HD + (720×1440 pixel) da 5,99 pollici.
Il portatile è alimentato da un processore Snapdragon 625, abbinato a un massimo di 4 GB di RAM, e dispone di una doppia configurazione posteriore della fotocamera con un sensore primario da 12 megapixel e un sensore secondario da 5 megapixel. Inoltre, ha un sensore da 16 megapixel montato frontalmente, con funzioni come AI Portrait, AI Smart Beauty, Front HDR e Face Unlock.
Xiaomi Redmi Y2, che su Geekbench ha ricevuto un punteggio single-core di 843 e un punteggio multi-core di 4.196, si presenta invece con un sistema operativo Android 8.1 Oreo e un processore octa-core con clock a 2GHz, abbinato a 3 GB di RAM. Se ci si basa sulle specifiche tecniche del Redmi S2, è facile immaginare che il processore in questione sarà Snapdragon 625, anche se non sono ancora giunte conferme ufficiali.
Il sito Geekbench specifica in particolare il nome del nuovo telefono Xiaomi come Redmi Y2. Considerando i precedenti report, il telefono sarà essenzialmente la versione con il rebranding di Redmi S2. Xiaomi, in un teaser diffuso all’inizio di questo mese, ha evidenziato la lettera “Y” negli hashtag #FindYourSelfie e #RealYou proprio per suggerire al pubblico l’arrivo di un nuovo modello Redmi Y. La casa cinese ha anche specificato che il portatile sarà il “miglior selfie smartphone”, a discapito del Redmi S2, in precedenza insignito di questo ‘titolo’.