E’ stato finalmente ufficializzato Xiaomi Redmi 6 Pro, smartphone di fascia media che arriva con qualche interessante peculiarità rispetto ai Redmi 6 e Redmi 6A, già lanciati sul mercato nei mesi scorsi. Sottolineiamo sin da subito che, nel momento in cui vi scriviamo, non sono state date notizie su un eventuale arrivo in Europa. In ogni caso è da considerarsi più che probabile.
Xiaomi Redmi 6 Pro si presenta con un display da 5.84 pollici in Full HD+ e con un buon lavoro di ottimizzazione sulle cornici frontali. L’aspect ratio è di 19:9, risultato della presenza del notch nella parte superiore del display. La “tacca” è la grande novità di questo Redmi 6 Pro rispetto ai predecessori, novità che creerà come di consueto qualche malcontento ma che tutto sommato è caratterizzata da dimensioni accettabili.
Lo Snapdragon 625 è l’altro punto di forza di questo Xiaomi Redmi 6 Pro: si tratta di un buonissimo SoC di fascia media, inusuale per la fascia di prezzo in cui si va a posizionare il nuovo smartphone. Il processore è accompagnato da una scheda grafica Adreno 506, da 3 o 4 GB di memoria RAM e da 32 o 64 GB di storage interno (in entrambi i casi espandibili fino a 256 GB tramite micro SD).
Il comparto fotografico (segnato anche da un supporto concreto dell’intelligenza artificiale per le funzionalità più comuni) è composto da una doppia fotocamera posteriore da 12+5 MP e una cam frontale da 5 MP. I sensori hanno tutti un’apertura focale f/2.2, i due posteriori sono inoltre piazzati in verticale, in alto a sinistra, e divisi dal flash LED.
Detto del sensore per le impronte digitali posto sul retro, al centro, e di un’ottima batteria da 4.000 mAh, da rimarcare anche la versione di Oreo di serie, la 8.1, con interfaccia personalizzata MIUI 10.
Ed ora i prezzi, dopo aver ricordato le colorazioni con cui arriverà Xiaomi Redmi 6 Pro (Flame Red, Cherry Blossom Powder, Gold, Stone Black e Blue): la versione da 3+32 GB costerà 999 yuan (al cambio attuale 132 euro), quella da 4+32 GB sale a 1.199 yuan (158 euro) e, infine, quella “top” da 4+64 GB costerà 1.299 yuan (170 euro).