La fonte è di quelle affidabili, quindi preparatevi: Roland Quandt ha parlato di Xiaomi Redmi 6 e Redmi 6A anticipando il lancio in Europa che dovrebbe avvenire a strettissimo giro di posta. Più in particolare, i due entry-level saranno lanciati nel Vecchio Continente verso metà luglio con quattro versioni previste. Ma andiamo con ordine.
Il noto leaker, a dire il vero, ha parlato esplicitamente di “Europa Orientale”, aggiungendo soltanto in seguito che gli Xiaomi Redmi 6 e Redmi 6A probabilmente raggiungeranno anche le estremità occidentali. Considerato che Xiaomi non ha ancora fornito dettagli rilevanti in merito, è lecito aspettarsi che in Italia i due device saranno quasi certamente disponibili all’acquisto da inizio agosto.
Dicevamo delle quattro versioni previste. Xiaomi Redmi 6 arriverebbe con combinazioni di RAM+storage interno da 3+32 GB e 4+64 GB. Il più economico Redmi 6A, dal suo canto, si presenterebbe con 2+16 GB e 2+32 GB.
Vedremo se durante la prossima settimana arriverà qualche dettaglio in più su questo lancio. Di certo c’è da considerare che l’esplosione di Xiaomi, anche in Italia, trainerà all’acquisto anche di modelli di fascia più bassa e economici come quelli presentati in Cina da poche settimane.
Per chi non lo ricordasse, Xiaomi Redmi 6 e Redmi 6A arrivano entrambi con un display da 5.45 pollici con risoluzione in HD+ e aspect ratio allungato a 18:9 (non c’è quindi alcun notch). Detto dei quantitativi di memoria virtuale e storage interno, la grande differenza tra i due smartphone sta nel processore a bordo: un Helio P22 di MediaTek per il Redmi 6, un Helio A22 per il Redmi 6A.
Xiaomi Redmi 6 si fa preferire anche per la presenza di una doppia fotocamera posteriore (da 12+5 MP) contro l’unico sensore del fratello minore, da 13 MP; senza dimenticare la presenza del sensore per le impronte digitali (sul retro) solo sul modello più performante.
La batteria, in compenso, è comune (3.000 mAh), così come la versione di Android Oreo, la 8.1, accompagnata dalla MIUI 9.