Come sottolineato da molti esperti del settore, Xiaomi POCO F1 è la risposta della casa di Pechino a OnePlus 6, dato che riesce a garantire prestazioni di grandissimo livello mantenendo un prezzo estremamente competitivo.
Qualcuno sottolinea che POCO F1 potrebbe non essere in grado di competere con OnePlus 6 su tutti i fronti: probabilmente è vero, ma il primo modello del nuovo marchio di Xiaomi ha dimostrato di poter offrire delle prestazioni talmente buone da essere considerato come uno stretto concorrente. A fare la differenza è certamente il suo prezzo, decisamente più basso rispetto a OnePlus 6: nella categoria “economica”, Xiaomi non lascia spazio all’azienda del CEO Pete Lau, che ultimamente si è concentrata maggiormente altrove.
Xiaomi POCO F1 è stato distribuito con Android 8.1 Oreo come sistema operativo, ma sono stati promessi aggiornamenti ufficiali (almeno) fino ad Android Q, anche se ovviamente saranno abbinati alle versioni MIUI. Il dispositivo ha ricevuto la sua prima versione beta di Android Pie negli ultimi giorni di ottobre 2018, ma si trattava di una build trapelata dal programma “closed beta” e non era destinata al download pubblico.
Nelle ultime ore, Xiaomi ha rilasciato una versione “Open Beta” di MIUI 10 basata su Android Pie da destinare proprio al POCO F1. Questa versione si presenta sotto forma del build MIUI 10 Global Beta ROM 8.11.15, portando così l’esperienza di Android Pie a molti più utenti.
Il changelog pubblicato per l’aggiornamento non è utile in quanto si tratta di un log delle modifiche comune a tutti i dispositivi MIUI: tuttavia, possiamo già affermare che l’update gode di una grande considerazione, nonostante si tratti tecnicamente di un aggiornamento beta. Ciò significa che la build beta è stata ritenuta abbastanza stabile dai tester e, sulla base del feedback finora visibile, sembra probabile che il POCO F1 riceverà presto l’aggiornamento ufficiale ad Android Pie.
I possessori del POCO F1 possono scaricare la MIUI 10 Global Beta ROM 8.11.15 come ROM di ripristino o come ROM Fastboot seguendo i collegamenti pertinenti. Le ROM di ripristino vengono visualizzate tramite l’aggiornamento del sistema MIUI integrato (o TWRP, ndr), mentre le ROM Fastboot vengono visualizzate tramite il fastboot. Se si è in una versione Global Stable, non è necessario sbloccare il bootloader: tuttavia, si tenga presente che i dati verranno cancellati durante il processo di aggiornamento, quindi meglio effettuare un backup preventivo.