Xiaomi Mi Note 3 ottiene una versione non ufficiale di LineageOS 16

xiaomi mi note 3
Seguici su Google News

Al momento, solo un numero limitato di dispositivi sul mercato possiede una versione ufficiale di Android 9 Pie, l’ultimo “step” del robottino verde rilasciato da Google poco più di due mesi fa. Queste versioni provengono da OEM dedicati che stanno lavorando con Google.

xiaomi mi note 3

Tuttavia, parallelamente a ciò, esiste anche tutta una scena che fa riferimento alle ROM personalizzate, composta da volontari che dedicano il loro tempo e il loro talento a questo scopo. Non appena viene rilasciata una nuova versione di Android, i fan di varie ROM personalizzate iniziano a chiedere quando riceveranno l’aggiornamento.

Naturalmente sono cose che richiedono tempo e pazienza, anche perchè gli sviluppatori che si dedicano a questo compito lo fanno per puro “amore per la tecnologia”. I porting AOSP, che vengono rilasciati su vari dispositivi non appena viene ufficializzata una nuova versione di Android, mancano di molte funzionalità rispetto alle ROM personalizzate. Tuttavia, quando viene annunciato il rilascio del porting non ufficiale di una ROM personalizzata come LineageOS 16 per un dispositivo, la notizia non può che far piacere.

E’ proprio ciò che è accaduto all’inizio di questa settimana. Grazie al lavoro di un “Recognized Developer” del celebre forum XDA (che è in realtà anche un membro ufficiale del team di LineageOS), Xiaomi Mi Note 3 sta ottenendo la versione non ufficiale di LineageOS 16.

Va precisato che questa versione è una build sperimentale, e pertanto non ci si può aspettare la (quasi) perfezione che invece viene garantita con le versioni ufficiali. Ci sono molte funzionalità che funzionano già con questa build, ed è un fatto positivo, ma allo stesso tempo è già stata stilata una lista di bug noti: in primis, VoLTE/VoWiFi non funziona (e non verrà risolto a breve), e la build ha SELinux in esecuzione in modalità permissiva.

Ricordiamo che Xiaomi Mi Note 3 è un telefono alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 660, abbinato ad una GPU Adreno 512, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram