Xiaomi Mi Band 5 presentazione ufficiale l’11 giugno

Xiaomi Mi Band 5
Seguici su Google News

L’account pubblico WeChat di Xiaomi Mall ha annunciato oggi che l’ufficializzazione del nuovo Xiaomi Mi Band 5 avverrà l’11 giugno. In termini di nuove funzionalità chiave sembra Xiaomi Mi Band 5 otterrà un display più grande di 1,2 pollici e un nuovo caricabatterie. Nonostante questo cambiamento, il design sembra rimanere intatto, oltre a una nuova finitura che sembra più piatta. Naturalmente, questa può essere una questione di prospettiva, ma il nuovo smartwatch sembra leggermente più piatto rispetto al suo predecessore, il Mi Band 4.

Xiaomi Mi Band 5

Xiaomi Mi Band 5: specifiche tecniche

Questo è un rendering del Mi Band 5: è interessante notare che l’immagine rivela che il nuovo Mi Band 5 presenterà non solo uno schermo più grande ma anche una modalità di ricarica di tipo “plug-in”. Secondo indiscrezioni emerse, inoltre, la versione internazionale del nuovo Mi Band 5 avrà anche la funzione NFC.

Un’altra caratteristica sorprendente che abbiamo sentito è che Mi Band 5 supporterà l’opzione di misurazione SpO2 (saturazione di ossigeno nel sangue), oltre ad avere una funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca migliorata. Tra le altre funzioni relative alla salute ci sarà anche il monitoraggio del ciclo mestruale. Oltre a questo, sembra che lo smartwatch supporterà la funzione di acquisizione di foto tramite smartphone. Inoltre, ci saranno 5 nuove modalità sportive: yoga, macchina ellittica, vogatore, corda per saltare e bicicletta indoor, portando così il numero totale di modalità sportive a 11.

Oggi, un’altra notizia riguardante questo nuovo prodotto Xiaomi è arrivato dal codice della Xiaomi Wearable App dove, possiamo apprendere interessanti funzioni con cui si presenterà la versione NFC Xiaomi Mi Band 5. Secondo la traduzione del codice dell’app, nell’orologio ci sono: NFC, Assistente vocale, promemoria eventi, promemoria target, blocco polso, modalità notte, fotocamera, telefono sbloccato, ecc.. Inoltre sembra che il dispositivo presenterà supporto all’assistente AI: molto probabilmente la versione cinese supporterà XiaoAi, mentre la variante internazionale arriverà con il supporto Amazon Alexa.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram