Da tempo gli utenti di Xiaomi Mi A3 stavano aspettando il nuovo aggiornamento ad Android 10. I giorni scorsi sembrava che l’azienda cinese avesse iniziato a rilasciare il nuovo updating per il suo dispositivo Mi A3.
Nel fine settimana però durante il rilascio dell’aggiornamento Xiaomi ha dovuto affrontare le proteste di diversi utenti che denunciavano la presenza di numerosi bug. A seguito dei reclami, la società ha fermato il rilascio dell’aggiornamento.
Xiaomi Mi A3 ritirato l’aggiornamento ad Android 10
Era la fine del mese di febbraio quando un tweet del Brand Lead Xiaomi Sumit Sonal annunciava che ci sarebbe stato un ritardo nel rilascio dell’aggiornamento per Mi A3. L’azienda aveva spiegato su Twitter che ha causa del coronavirus Xiaomi stava riscontrando difficoltà nel rilascio dell’update e chiedeva ai suoi utenti di attendere.
At Xiaomi, business is critical but the value of human life is the topmost priority. We are working towards getting the final certification on the update and will communicate the rollout plan very soon.
I thank each one of you for your patience and continued support.(2/2)— Sumit Sonal (@sumitsonal) February 26, 2020
Durante quest’ultimo fine settimana, però, Xiaomi aveva iniziato a rilasciare l’aggiornamento ai suoi utenti. L’aggiornamento ha una dimensione di 1,3 GB quindi tutti sapevamo sarebbe potuto esserci qualche bug, in realtà la situazione è risultata più problematica del previsto.
In seguito all’aggiornamento molti utenti si sono lamentati dei bug presenti, tra i quali comparivano: app che non si avviano correttamente, problemi di boot loop e problemi di funzionamento del sensore di impronte.
Tutto ha seminato il panico tra gli utenti che hanno presentato reclamo alla compagnia cinese.
Xiaomi si è vista costretta a ritirare l’aggiornamento, ma non sappiamo ancora quando riprenderà la distribuzione.
Quando Xiaomi ha lanciato per la prima volta il Mi A1 con sistema operativo Android, gli utenti al di fuori della Cina ne erano entusiasti. Inoltre, il dispositivo rientrava nell’ambito del programma Android One di Google, il che significava che gli aggiornamenti di Android sarebbero stati rapidi e regolari. Tuttavia, non è stato proprio così. I proprietari dell’ultimo Mi A3 dell’azienda hanno dovuto presentare una petizione a Xiaomi per il ritardo nell’invio dell’ultimo aggiornamento, ma dopo la lunga attesa, questo si è rivelato deludente!