Xiaomi Mi A2, che si prevede sia lo smartphone Android One di prossima generazione, è uno dei dispositivi principali e maggiormente attesi in questo 2018. Il produttore cinese di dispositivi mobili ha programmato un evento di lancio globale in Spagna – come annunciato tramite un post sul forum Mi – dove con tutta probabilità verrà presentata la variante globale del Mi 6X, ovvero il Mi A2.
La data dell’evento di lancio globale era stata “spoilerata” già alcuni giorni fa, ma ora è stata ufficialmente confermata da Xiaomi: il Mi A2 verrà interamente svelato il prossimo 24 luglio a Madrid. Come molti ricorderanno, lo scorso anno l’azienda ha tenuto un evento globale a Nuova Delhi per lanciare un altro smartphone Android One, Xiaomi Mi A1, una versione rinominata di Xiaomi Mi 5X che aveva lanciato qualche tempo prima in Cina.
Xiaomi ha anche invitato i fan di Mi all’evento. Le persone interessate possono registrarsi per partecipare all’evento dal sito aziendale. In particolare, l’ultima data per compilare i moduli di registrazione è il 18 luglio 2018. La società selezionerà alcuni dei fan nell’elenco, a cui verrà quindi chiesto di partecipare alla presentazione. L’invito non rivela il nome dello smartphone, né informa altri dettagli: nei prossimi giorni la società potrebbe rivelare ulteriori informazioni sul lancio. Tuttavia, pare certo che si tratti del Mi A2.
Xiaomi Mi A2 dovrebbe arrivare con un display full-HD da 5,99 pollici (1080×2160 pixel) con un rapporto di forma 18: 9. Il prossimo smartphone Xiaomi dovrebbe includere un processore Snapdragon 660, abbinato a 4 GB di RAM. Quasi sicuramente il nuovo dispositivo avrà Android Oreo 8.1 come sistema operativo: stando ad una presunta immagine live del portatile diffusa di recente, il telefono dovrebbe essere dotato delle patch di sicurezza di maggio.
Per quanto riguarda i prezzi, il costo del Mi A2 è stato fissato a 289 franchi svizzeri (circa 248 euro) per la variante da 32 GB, mentre il modello da 64 GB è stato avvistato a 329 franchi svizzeri (circa 282 euro). Infine, la variante da 128 GB è stata quotata a 369 franchi svizzeri, pari a circa 317 euro.