Quando si avvicina un grande evento come il Mobile World Congress 2019, ovvero la super fiera della tecnologia mobile che prenderà il via a Barcellona tra dieci giorni, ci si chiede sempre quali novità presenterà Xiaomi, che è una delle aziende che riesce a stupire di più la clientela.
Nel frattempo, in attesa di rivelare al mondo i nuovi dispositivi, la casa di Pechino ha concentrato le sue attenzioni su un altro suo prodotto, il Mi 8 SE, che è stato lanciato insieme a Xiaomi Mi 8 e Mi 8 EE in Cina a fine maggio 2018.
Xiaomi Mi 8 SE è una variante economica, di fascia più bassa rispetto al Mi 8 standard, con un display intagliato più piccolo da 5,88 pollici e un processore Qualcomm Snapdragon 710. A differenza del Mi 8, il Mi 8 SE è stato lanciato nel solo mercato cinese, e questo particolare lo rende un pò più difficile da reperire.
Il Mi 8 SE (il cui nome in codice è "sirius", ndr), che era stato ufficializzato con Android 8.1 Oreo come sistema operativo, sta ricevendo proprio in queste ore una versione stabile di MIUI 10 con Android Pie, dopo aver già ottenuto la versione beta. Questo aggiornamento viene fornito con il numero di versione v10.2.2.0.PEBCNXM.
Si tratta senz'altro di una bella novità per i possessori di questo device, che attendevano con ansia l'update all'ultima versione del robottino verde. Ma la vera chicca arriverà ovviamente tra pochi giorni, quando Xiaomi annuncerà il successore del Mi 8, ovvero il Mi 9, durante un evento programmato per mercoledì 20 febbraio in Cina.
Nelle ultime ore sono comparse foto e video del dispositivo sul sito di microblogging cinese Weibo. Xiaomi Mi 9 arriverà con una tripla fotocamera sul retro - un sensore da 48 megapixel, una seconda fotocamera da 12 megapixel e un terzo sensore 3D ToF - e sarà quasi certamente alimentato con un processore Qualcomm Snapdragon 855. Confermata anche la ricarica rapida da 27W.