Xiaomi ha lanciato i suoi ultimi smartphone – Redmi 6 e Redmi 6A – la scorsa settimana in Cina. Nonostante questi nuovi annunci, sembra proprio che il produttore cinese non abbia alcuna intenzione di fermarsi.
Stando a quanto trapelato sul web, infatti, Xiaomi potrebbe lanciare alcuni nuovi telefoni sul mercato al più presto. Basti pensare che un paio di nuovi smartphone Xiaomi sono già stati certificati dalla Federal Communications Commission (FCC) negli Stati Uniti. I dettagli emersi non sono ancora molti, ma pare certo che i due nuovi portatili avranno entrambi la ROM basata su MIUI 9: questo particolare ha lasciato un pò spiazzati gli esperti del settore, che si aspettavano MIUI 10.
Gli ID FCC dei due nuovi smartphone Xiaomi sono 2AFZZ-RMSC3DG e 2AFZZ-RMSC3CG e i numeri di modello corrispondono a M1804C3DG e M1804C3CG. L’elenco FCC non rivela i nomi dei portatili, nè sono emersi indizi in tal senso.
Ora che Xiaomi ha già lanciato Redmi 6 e Redmi 6A, è probabile che Redmi 6 Pro / Plus verrà lanciato prima del Mi Max 3 e del Mi Pad 4. Come emerso nei precedenti report, la nuova variante potrebbe presentare un Display HD + da 5.84 pollici con rapporto 19:9, alimentato da un processore octa-core con clock a 2 GHz, che sarà probabilmente il Qualcomm Snapdragon 660 o in alternativa un MediaTek Helio P60. Inoltre, il telefono sarà dotato di varianti RAM da 2 GB / 3 GB / 4 GB rispettivamente con memoria integrata da 16 GB / 32 GB / 64 GB e una batteria da 4000 mAh.
Nel frattempo, Mi Max 3 ha recentemente superato la certificazione obbligatoria 3C in Cina, suggerendo che il lancio sul mercato è ormai prossimo. In precedenza, alcuni “leak” avevano suggerito che Mi Max 3 includesse funzionalità quali un Qualcomm Snapdragon 660 (o Snapdragon 630) come chip, una batteria da 5500 mAh, un display 18:9 da 6,99 pollici e Android 8.1 Oreo come sistema operativo. Infine, un’altra caratteristica di rilievo potrebbe essere la ricarica wireless.
Sul web erano comparse anche alcune specifiche del Mi Pad 4, che dovrebbe essere equipaggiato da un processore Qualcomm Snapdragon 660 e una potente batteria da 6000mAh.