Xiaomi ha annunciato che il suo primo smartphone Black Shark – il marchio che viene utilizzato per i dispositivi dedicati al “gaming” – arriverà sul mercato europeo il 16 novembre.
Famoso per essere il primo smartphone al mondo con raffreddamento a liquido, lo Xiaomi Black Shark sarebbe quindi ufficialmente disponibile per la prima volta in assoluto a livello globale, al di fuori della Cina. I punti salienti dello smartphone includono un design caratterizzato dalle colorazioni verde e nero, il supporto per la gamma di colori ampia DCI-P3 e il supporto Quick Charge 3.0. Con le sue caratteristiche, il Black Shark si pone all’altezza del Razer Phone lanciato l’anno scorso, dato che sfoggia anche un design molto simile.
Il Black Shark è stato lanciato in Cina nell’aprile di quest’anno ad un prezzo di 2.999 Yuan (circa 382 euro) per il modello base da 6 GB RAM / 64 GB. La variante di memoria integrata da 8 GB RAM + 128GB ha un prezzo di 3.499 Yuan (circa 446 euro). Il telefono è attualmente disponibile nelle opzioni di colore Polar Night e Sky Grey: al momento non sono noti prezzi e colorazioni per il mercato europeo.
Xiaomi Black Shark funziona con Android Oreo e dispone di un pannello LCD IPS full-HD + (1080×2160 pixel) da 5,99 pollici con un formato 18: 9 e una densità di pixel di 403ppi. Il portatile è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 845 octa-core, abbinato a una GPU Adreno 630, 6 GB / 8 GB di RAM e 64 GB / 128 GB di memoria interna. Lo spazio di archiviazione non è espandibile.
Per quanto riguarda il comparto foto, Xiaomi Black Shark è dotato di una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore primario da 12 megapixel e un sensore secondario da 20 megapixel. Mentre entrambi i sensori sono dotati di apertura f / 1.8, il sensore primario ha una dimensione dei pixel di 1,25 micron e il sensore secondario ha una dimensione dei pixel di 1,0 micron.
Sul davanti, il “gaming phone” è dotato di una fotocamera da 20 megapixel con apertura f / 2.2. Le opzioni di connettività sul Black Shark includono 4G LTE, Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth v4.0, GPS / A-GPS, GLONASS e una porta USB Type-C. Infine, il dispositivo è equipaggiato con una notevole batteria da 4.000 mAh (non removibile).