

Xiaomi ha lanciato lo smartphone Black Shark all’inizio di quest’anno. Il dispositivo è stato realizzato interamente per i videogiocatori, in modo tale da poter sfidare colossi del settore “gaming” come il Razer Phone.
Il telefono è stato lanciato solo nel mercato cinese, e i dettagli sulla disponibilità a livello internazionale erano rimasti piuttosto scarsi fino a questo mese. Ma negli ultimi giorni, il sito Web globale ha fatto capire in diretta che il lancio nei mercati mondiali delle varianti dello Xiaomi Shark è ormai imminente. Ma non è tutto: Black Shark 2 è stato avvistato anche sul noto portale di benchmark GeekBench, e di recente è trapelato anche un poster che mostra la data di lancio del nuovo telefono.
Stando al poster, infatti, la nuova variante Xiaomi Black Shark dovrebbe essere lanciata il 23 ottobre. Il poster, individuato prima da MySmartPrice, non menziona esplicitamente che il dispositivo in arrivo è proprio il Black Shark 2: pertanto potrebbe trattarsi anche della “versione internazionale” del Black Shark. Tuttavia, se consideriamo che Xiaomi Black Shark è stato lanciato ad aprile, potrebbe essere ancora troppo presto per l’annuncio di un successore.
D’altra parte, con il Black Shark 2 notato recentemente su TENAA, Xiaomi potrebbe seguire la tendenza del ciclo di aggiornamento biennale come praticato già da molte altre aziende cinesi: pertanto, il Black Shark 2 potrebbe essere lanciato proprio questo mese, anche se per ora non c’è alcun annuncio ufficiale da parte di Xiaomi.
Come detto, la variante Black Shark 2 è stata avvistata anche su GeekBench. Il telefono è elencato con il numero di modello AWM-A0, con punteggio single core pari a 2403, mentre il punteggio multi core è di 8389. Il dispositivo dovrebbe funzionare con Android 8.1 Oreo, mentre il processore dovrebbe essere Qualcomm Snapdragon 845.
Il recente elenco TENAA ha invece rivelato che l’imminente dispositivo Black Shark sfoggia un display full-HD + da 5,99 pollici, una batteria da 4.000 mAh e un processore Snapdragon 845, abbinato ad una GPU Adreno 630 e 8 GB di RAM.