WWDC 2012: i prodotti lanciati dalla Apple

Seguici su Google News

WWDC 2012

Finalmente il WWDC 2012 è arrivato ed è anche terminato. Nella giornata di ieri, la Apple ha mostrato al mondo i suoi nuovi prodotti. Come predetto molteplici volte, casa Cupertino non ha presentato il nuovo iPhone 5, ma è riuscita ad ogni modo a conquistare gli appassionati.

Nuovi MacBook Pro

MacBook Pro WWDC 2012

I rumors sono stati confermati quasi tutti. La Apple ha lanciato la nuova serie dei suoi MacBook, ecco tutti i modelli presentati con i relativi prezzi e la scheda tecnica:

MacBook Pro 13” da € 1.279,00:

  • Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz
  • Turbo Boost fino a 3,1GHz
  • 4GB di memoria a 1600MHz
  • Disco rigido da 500GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 4000
  • Batteria integrata (7 ore di autonomia)

MacBook Pro 13” da € 1.579,00:

  • Intel Core i7 dual-core a 2,9GHz
  • Turbo Boost fino a 3,6GHz
  • 8GB di memoria a 1600MHz
  • Disco rigido da 750GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 4000
  • Batteria integrata (7 ore di autonomia)

MacBook Pro 15” da € 1.899,00:

  • Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz
  • Turbo Boost fino a 3,3GHz
  • 4GB di memoria a 1600MHz
  • Disco rigido da 500GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 4000
  • NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB di memoria GDDR5
  • Batteria integrata (7 ore di autonomia)

MacBook Pro 15” da € 2.299,00:

  • Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
  • Turbo Boost fino a 3,6GHz
  • 8GB di memoria a 1600MHz
  • Disco rigido da 750GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 4000
  • NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5
  • Batteria integrata (7 ore di autonomia).
MacBook Pro Retina Display
MacBook Pro Retina Display

La ciliegina sulla torta di questo WWDC 2012, è stato sicuramente il nuovissimo MacBook Pro Retina Display. Questo modello non solo possiede uno schermo ad altissima definizione, la più alta al mondo per un notebook, ma anche un design che riprende quello del MacBook Air. Possiede, difatti, uno spessore di 1,8 cm e pesa 2,02 kg. Per quanto riguarda la scheda tecnica sono disponibili due varianti:

MacBook Pro 15” Retina Display da € 2.299,00:

  • Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz
  • Turbo Boost fino a 3,3GHz
  • 8GB di memoria a 1600MHz
  • Unità di memoria flash da 256GB1
  • Intel HD Graphics 4000
  • NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5
  • Batteria integrata (7 ore di autonomia)

MacBook Pro 15” Retina Display da € 2.929,00:

  • Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
  • Turbo Boost fino a 3,6GHz
  • 8GB di memoria a 1600MHz
  • Unità di memoria flash da 512GB1
  • Intel HD Graphics 4000
  • NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5
  • Batteria integrata (7 ore di autonomia)

MacBook Air

MacBook Air

Per quanto riguarda questo innovativo “ultrabook”, la Apple ha reso disponibile nuove configurazioni per le versioni sempre da 11 e 13 pollici:

MacBook Air 11” da € 1.079,00:

  • Processore Intel Core i5 dual-core a 1,7GHz
  • Turbo Boost fino a 2,6GHz
  • 4GB di memoria
  • Unità di memoria flash da 64GB1
  • Intel HD Graphics 4000

MacBook Air 11” da € 1.179,00:

  • Processore Intel Core i5 dual-core a 1,7GHz
  • Turbo Boost fino a 2,6GHz
  • 4GB di memoria
  • Unità di memoria flash da 128GB1
  • Intel HD Graphics 4000

MacBook Air 13” da € 1.279,00:

  • Processore Intel Core i5 dual-core a 1,8GHz
  • Turbo Boost fino a 2,8GHz
  • 4GB di memoria
  • Unità di memoria flash da 128GB1
  • Intel HD Graphics 4000

MacBook Air 13” da € 1.579,00:

  • Processore Intel Core i5 dual-core a 1,8GHz
  • Turbo Boost fino a 2,8GHz
  • 4GB di memoria
  • Unità di memoria flash da 256GB1
  • Intel HD Graphics 4000
I computer presentati dalla Apple sono già tutti disponibili. Per maggiori informazioni recatevi sull’Apple Store.
Mountain Lion
Mountain Lion

Dal mese prossimo arriverà il famoso sistema operativo del leone di montagna che sarà scaricabile, al prezzo di quasi 20 dollari, dallo store della mela. I nuovi computer, dunque, dovranno effettuare l’aggiornamento gratuito al nuovo OS. E’ stata integrata la dettatura vocale, ma non Siri.

iOS 6

iOS 6 Siri

Altro punto caldo della conferenza è stato sicuramente il nuovo sistema operativo mobile della Apple: iOS 6. L’OS si concentra soprattutto sul famoso assistente vocale. Siri, non solo avrà delle nuove funzioni, ma finalmente parlerà anche la nostra lingua. L’italiano, e molteplici altre lingue, arriverà in autunno.

Inoltre, l’assistente sarà in grado di lanciare applicazioni, fornire informazioni su locali come ristoranti e molto altro. Apple ha anche presentato la funzione denominati “Do Not Disturb” che impone al terminale di non disturbare. Pur continuando a ricevere messaggi o altro, il monitor apparirà spento, in modo da non infastidire i possessori. Finalmente FaceTime funzionerà anche tramite 3G.

Di fondamentale importanza è la tanto discussa l’integrazione totale con Facebook. Infine, la Apple ha dichiarato che Siri arriverà anche su iPad, ma purtroppo è stato esclusa la tavoletta di prima generazione.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram