Wix: la piattaforma cloud per la creazione di siti web

Seguici su Google News

Oggi giorno pensare di poter avere una qualsivoglia attività senza il supporto di un sito web è praticamente impossibile. Eppure c’è ancora chi non riesce a dotarsi di questo fondamentale strumento. Le motivazioni possono essere molteplici: mancanza di tempo, mancanza di fondi, mancanza di conoscenze e competenze ecc.

Se stai leggendo questo articolo è probabile che ti trovi in una delle suddette situazioni ma non puoi più fare a meno di un sito web. Non temere perché sei nel posto giusto, tutto ciò che ti chiedo è dedicarmi 10 minuti del tuo tempo e io ti spiegherò come creare un sito web da solo, e in poco tempo, il tuo personale sito. Sei pronto? Bene allora iniziamo questa breve guida.

Internet mobile è in costante crescita: entro il 2021 5.5 miliardi avranno accesso al web mediante smartphone.

Hai mai sentito parlare di Wix? Probabilmente si, del resto è una delle principali piattaforme cloud con cui creare siti web. Sarà dunque questa piattaforma la soluzione ai tuoi problemi. Partiamo dalle basi, Wix è totalmente gratuito nella sua versione base e non richiede alcuna competenza informatica per essere utilizzato, l’unica cosa che dovrai fare sarà quella di creare un account su detta piattaforma, per raggiungere detta piattaforma puoi cliccare direttamente qui (inserire link a Wix). La facilità di utilizzo è proprio il punto di forza di questa piattaforma, Wix difatti nasce con l’idea di rendere autonomi tutti i suoi utenti nella creazione del proprio sito.

Per riuscire in questo intento i creatori di questa piattaforma hanno suddiviso le operazioni necessarie alla realizzazione dello spazio online in soli quattro passaggi:

• Scelta del template

• Personalizzazione del sito

• Aggiunta degli strumenti professionali

• Apertura del sito

Ciascuno di questi passaggi si esegue molto rapidamente e l’utente viene supportato nei vari passaggi. Se non sai cosa sia un template non ti preoccupare, troverai tutte le informazioni di cui necessiti direttamente sul sito di Wix. Non solo il tenplate, al link che ti ho indicato qualche riga sopra, troverai spiegati nei minimi dettagli ciascuna delle quattro fasi che ti ho appena elencato. 

Per curare al meglio il sito, Wix mette a disposizione dei suoi utenti moltissime funzioni ma dal momento che non ti voglio tediare con inutili chiacchiere, ti faccio giusto una breve panoramica delle funzioni di cui potrai usufruire grazie a Wix:

  •  Strumenti di drag and drop: con questo strumento semplicemente prendi quello che vuoi e trascinalo dove preferisci
  • Hosting gratuito ed affidabile: ci penserà Wix a mantenere il tuo sito al sicuro
  • App Market: avrai la possibilità di abbinare al sito web delle applicazioni
  • Effetti Parallax 3D
  • Strisce:a tua disposizione ci sarà un sistema semplificato per integrare video, testi ed altro
  • Sfondo video: personalizzazione della homepage con video unici che sono disponibili gratuitamente nella libreria o possibilità di caricare video personalizzati
  • Gallerie preimpostate
  • Sistema di editor immagini: personalizzare le immagini sarà semplicissimo e daranno un tocco personale al tutto
  • Dominio personalizzato
  • Ottimizzazione per smartphone: rendere il sito visibile comodamente da smartphone sarà essenziale e Wix vi aiuterà in questo passaggio
  • Codice HTML incorporato
  • Funzioni social: blog, app facebook e pulsanti social, tutto sarà a vostra disposizione per farvi conoscere rapidamente
  • Assistenza: a disposizione dei clienti ci sarà un’assistenza disponibile in diverse lingue, se non mastichi l’inglese non preoccuparti nell’elenco c’è anche la lingua italiana

Ora che ti sei fatto un’idea generale di come procedere e di cosa ti offre Wix è molto probabile che stai fremendo per iniziare a lavorare. Ti chiedo però di resistere ancora qualche minuto di pazienza. All’inizio ti ho detto che Wix è gratuito nella sua versione base, questo sta inevitabile a significare che la piattaforma prevede anche piani alternative a pagamento. Ovviamente ti consiglio di partite dalla versione gratuita, per poi valutare in base alle esigenze un piano a pagamento. Qui di seguito ti riporto le varie opzioni tra cui puoi scegliere:

  • Gratuito: in questo caso avrete molti strumenti a vostra disposizione ma dovrete ospitare le pubblicità di WIx e non avrete un dominio vostro. Questo è il tuo punto di partenza.
  • Connect Domain: In questo caso avrete un domino ma resteranno comunque le pubblicità di Wix. Il prezzo per questo piano è di 4.50
  • Combo: Spazio a sufficienza, un dominio e niente pubblicità. Il prezzo salirà a 8.50 euro
  • Unlimited: questo piano offre 10 GB di spazio per l’archiviazione ed ha un costo di 12.50 euro
  • eCommerce: Pensato per chi vuole avviare una vera e propria attività online, questo piano offre spazio illimitato per l’archiviazione dei prodotti ed ha un prezzo di 16.50 euro
  • VIP: questo è l’ultimo piano disponibile per gli utenti; questa tariffa mette a disposizione del vostro sito un sistema di assistenza personale ed il prezzo da pagare per questo servizio sale ad una cifra di 24.50 euro

A questo punto dovresti avere tutte le informazioni necessarie per iniziare a costruire il tuo sito. Sperando che questa piccola guida ti sia stata di aiuto, non mi resta altro da fare che augurarti buona fortuna e buon lavoro

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram