WireLurker: una nuova minaccia per iOS

Seguici su Google News

Il 2014, per Apple, è un anno pieno di soddisfazioni, ma anche di tantissimi problemi riguardanti la sicurezza dei suoi dispositivi. Nelle ultime ore, attraverso un nuovo rapporto da Palo Alto Networks, comunica al mondo un nuovo malware molto potente in grado di infettare sia il sistema operativo desktop OS X che il sistema operativo mobile iOS.

 wirelurker-apple

Alcuni esperti nel settore della sicurezza, hanno notato il nuovo trojan chiamato Wirelurker, affermando come si tratti del “più grande malware mai visto”. Tale malware, inizialmente, è stato caricato su uno store alternativo cinese di programmi per OS X, e può essere contratto tramite applicazioni per OS X, in grado di generare a sua volta un software infetto e “contagiare” anche app iOS senza che il dispositivo sia necessariamente jailbroken.

WireLurker: una nuova minaccia per iOS

Ci sono diversi modi per contrarre il malware WireLurker, e per dare un’informazione che sia il più completa possibile ma soprattutto che tenti di agire in maniera preventiva, vediamo come fa ad infettare i nostri idevice:

  • si ricarica il proprio iPhone (o iPad) tramite un caricabatterie venuto a contatto con il malware;
  • si collega il proprio iPhone (o iPad) ad un computer OS X infetto;
  • si collega il proprio computer OS X ad un iPhone (o un iPad) infetto;
  • si installa un’app (iOS) o un’applicazione (OS X) già infetta;
  • si inserisce in un computer OS X un dispositivo USB infetto.

L’obiettivo di WireLurker, almeno per il momento, è quello di insediarsi nella rubrica del malcapitato e di leggere le conversazioni tenute tramite iMessage.

Inoltre, stando a quanto riferito da Palo Alto Networks, sembra che il trojan abbia già raggiunto 467 applicazioni e che sia stato scaricato quanto meno 350.000 volte.

Per evitare di contrarre il nuovo virus, non vi resta che seguire queste semplicissime linee guida:

  1. evitare di scaricare programmi e app da store alternativi e non fidati,
  2. evitare di collegare tra di loro dispositivi non conosciuti (iPhone, iPad, computer, chiavette USB e via discorrendo)
  3. evitare di usare caricabatterie estranei.

Al momento, la compagnia californiana sta lavorando per neutralizzare il malware aggiornando in remoto il file Xprotect.plist di OS X, un vero e proprio elenco di malware, impedendo a WirerLurker di infettare il Mac.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram