Importante aggiornamento per WinRAR. Il programma capace di aprire diverse tipologie di archivi riceve infatti l'update alla versione 5.60 Beta 1, che evidenzia diversi miglioramenti e un'interfaccia grafica rinnovata. Come noto a coloro che lo utilizzano frequentemente, WinRAR è un'utilità di archiviazione che supporta completamente gli archivi RAR e ZIP ed è in grado di decomprimere archivi CAB, ARJ, LZH, TAR, GZ, ACE, UUE, BZ2, JAR, ISO, 7Z, Z.
WinRAR 5.60 Beta 1, migliorato il comando "Ripara"
WinRAR è capace di creare sistematicamente archivi più piccoli rispetto alla concorrenza, risparmiando spazio su disco e costi di trasmissione. WinRAR, inoltre, offre il vantaggio della crittografia degli archivi di settore con AES (Advanced Encryption Standard) con una chiave di 128 bit, ed è in grado di supportare file e archivi con dimensioni fino a 8.589 miliardi di gigabyte. Non solo: con il nuovo aggiornamento è possibile ricostruire anche gli archivi danneggiati fisicamente.
Come detto, l'aggiornamento alla versione 5.60 Beta 1 include diverse interessanti novità. Prima di tutto la grafica, grazie ad un inedito "icon pack" che va a sostituire il precedente: tuttavia, se la nuova versione non dovesse risultare gradita, l'utente può ripristinare la vecchia versione scaricandola qui.
L'update consente a WinRAR di migliorare sensibilmente l'efficienza del comando "Ripara" per gli archivi RAR5. L'opzione di archiviazione "Turn PC off when done" viene modificata in "When done" nell'elenco a discesa, in modo da poter spegnere, ibernare o sospendere il PC dopo aver completato l'archiviazione. Dopo aver completato un'operazione, per spegnere il PC basta utilizzare l'opzione -ioff o -ioff1. Infine, da sottolineare il comando "Mostra più informazioni", dove viene utilizzato il megabyte come unità di misura predefinita per valutare la dimensione dei file.