Se avete la necessità di montare un video partendo da fotografie o da spezzoni facenti parte di diversi filmati, Windows Movie Maker rappresenta la soluzione migliore tra i non addetti ai lavori, perché è semplice da utilizzare e soprattutto perché è disponibile a costo zero. Come creare video con Windows Movie Maker? Come funziona il software di video editing targato Microsoft? Vediamolo insieme.
Come creare video con Windows Movie Maker
Scaricate il programma in maniera gratuita sul pc dal tasto verde “Scarica Ora”. Completato il download del software, cliccate due volte sull’eseguibile “wlsetup-web.exe”. A questo punto si aprirà una cartella. Cliccate subito sulla voce “Seleziona i programmi da installare”, inserendo il flag affianco a “Raccolta Foto e Movie Maker”. Cliccate poi in rapida successione prima sul pulsante “Installa” e poi su “Chiudi”.
Vi suggerisco di agire in questo modo, perché vi limitate all’installazione solo ed esclusivamente di Windows Movie Maker e non dell’intera suite di Windows Live Essentials.
Dopo l’installazione del software, dovete procedere al suo avvio attraverso l’icona situata all’interno del menù “Start” > “Tutti i programmi” del sistema operativo di Microsoft. Con l’apertura della nuova finestra, pigiate sul tasto “Aggiungi video e foto” e selezionate i filmati o le immagini che comporranno il progetto finale. Come tutti i software di video editing che si rispettano, Windows Movie Maker vi propone l’anteprima di quello che andrete a caricare direttamente nell’interfaccia utente.
La scheda “Modifica” del software freeware di Microsoft vi offre l’opportunità di suddividere l’intero video in scene che possono essere montate nel modo più in linea con le vostre intenzioni. Come? E’ sufficiente mettere in pausa il player di Windows Movie Maker proprio all’inizio della prima scena che intendete tagliare. Cliccate prima sul tasto “Dividi”, poi spostate il player proprio nel punto finale della scena che intendete estrarre dal video e poi cliccate nuovamente sul tasto “Dividi”. La procedura va ripetuta per quelle scene che verranno poi inserite nel nuovo filmato.
Per rimuovere tutte le scene superflue che avete già ritagliato prima, vi basta selezionare con il tasto destro del mouse le rispettive anteprime e cliccare sul tasto “Rimuovi” dal menù a comparsa. La voce “Aggiungi Musica” vi consente infine di inserire un commento audio, una colonna sonora, un sottofondo musicale, una canzone, al video creato.
A montaggio ultimato, se il filmato è in linea con il progetto che avevate in mente all’inizio, non dovete fare altro che procedere al salvataggio cliccando in rapida successione su “Home”, su “Salva Filmato”, su “Consigliato per questo progetto”. A questo punto si aprirà una finestra. Nominate il file e cliccate sul tasto “Salva”. Creare un video con Windows Movie Maker è davvero semplice, no credi?