L'OS della casa di Redmond si rinnova a pochi giorni dalla presentazione della Technical Preview dotata di nuovi importanti update, bruciando le tappe e presentandoci i tratti salienti del nuovo sistema.
Microsoft Windows 10, in arrivo nuova build
A poche ore dall'effettiva presentazione della nuova build 9926 di Windows 10, che si promette di essere un punto risolutivo della lunga roadmap che porterà all'effettiva uscita del sistema operativo di casa Microsoft in autunno, in Rete trapelano già i primi dettagli sui miglioramenti e cambiamenti apportati all'user experience, che si promette di essere estesa dal PC desktop a smartphone, tablet e più in generale ogni device portatile. La build 9926 arriva quindi con discreto anticipo, in particolar modo per gli utenti che in passato abilitarono l'attivazione di Insider, particolare progetto sperimentale di Microsoft che consentì di ricevere già nel passato Settembre in esclusiva una copia della prima preview di Windows 10, e che ora ne consente l'update tramite il menu Preview Build raggiungibile attraverso le Impostazioni del PC.
Il processo di update, da quello che si evince dai primi commenti, sembra non essere particolarmente rapido, a causa della presenza di file di aggiornamento abbastanza ponderosi. Si tratterà perciò di una sorta di "Windows Update" parecchio corposo. Possono dire di avere una marcia in più i neo iscritti ad Insider, che potranno scaricare la nuova versione in formato ISO per PC a 32 bit o 64 bit, ed in più nel nostro idioma. Questa Technical Preview ha comunque data di scadenza certa, che convergerà con il prossimo Ottobre, data in cui Microsoft ci renderà disponibile un ulteriore update, probabilmente ultimo o penultimo rispetto alla release ufficiale della golden copy di Windows 10. Attendiamo quindi che questo lungo cammino verso Windows 10 giunga a compimento, grazie all'integrazione con Cortana, un menu Avvio frutto di un re-design a tutto schermo e migliaia di Universal App, software in grado di interagire con tutti i device che montano lo stesso OS, all'insegna dell'integrazione e dell'interoperabilità.