WhatsApp, come disabilitare la doppia spunta blu con un tweak

Seguici su Google News

È attiva da qualche settimana a questa parte, ma ha già mandato in corto circuito la maggior parte degli utenti. Non è ben chiaro il motivo per il quale questo nuovo aggiornamento dell’app sia tanto temuto e soprattutto perché in molti siano corsi ai ripari per disattivare la notifica indesiderata. Una soluzione al problema è rappresentato ancora una volta dall’amato jailbreak e dal relativo tweak WhatsApp Read Receipt Disabler.

foto_whatsapp-tweak

Disattiviamo la doppia spunta blu su Whatsapp!

Con questo stratagemma, potrete disattivare la doppia spunta blu per i messaggi ricevuti dai nostri contatti, un modo molto semplice per guadagnare tempo nel caso in cui abbiate bisogno di una risposta particolare, laddove la situazione lo richieda.

Oltre alla necessaria installazione del jailbreak, che ormai è diventata molto semplice anche per i principianti, poiché non presenta alcun pannello d’impostazioni ma svolge perfettamente il suo lavoro non appena viene installato.

Oltre alla fantastica funzione di disattivazione delle notifiche, WhatsApp Read Disabler è disponibile nella repository di BigBoss in maniera del tutto gratuita. Dopo l’installazione, può capitare che vediate comunque la doppia spunta blu. Prima di correre ai ripari e pensare di aver sbagliato qualcosa, tenete presente che questo tweak funziona in senso inverso.

Cosa significa ciò? Non aspettatevi di non vedere la doppia spunta blu nel vostro WhatsApp, perché probabilmente questo non accadrà. La notifica non arriverà invece al mittente del vostro messaggio. In parole semplici, quando viene effettuato uno scambio su WhatsApp il vostro interlocutore non potrà vedere se avete letto o meno il messaggio, mentre per voi la doppia spunta continuerà a essere presente.

Ora non vi resta che provare questo semplice ma utile tweak e richiedere l’ausilio di uno dei vostri contatti, per verificare se effettivamente funziona nel modo corretto. In caso contrario, dovrete rassegnarvi a ricevere la fatidica domanda, dalla quale in tanti scappiamo. Perché non rispondi?

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram