Il servizio di messaggistica online più fruito al mondo ha in serbo una sorpresa: la possibilità di comunicare tramite browser. Le prime indiscrezioni a riguardo e le sue possibilità in ambito chat.
Whatsapp, nuova versione per il Web? Apparentemente sì.
Nonostante il modello comunicativo alla base di WhatsApp sia fortemente ancorato allo sfruttamento di dispositivi mobile, gli utenti non hanno mai perso l'auspicio che un giorno, prima o poi, il popolare servizio di messaggistica online portasse la sua rapidità ed il suo essere trendy a modo proprio anche su piattaforme Web. Per raggiungere questo scopo, in molti si sono ingegnati con metodi "alternativi", sfruttando l'ormai noto emulatore BlueStacks in accoppiata con AirDroid, servizio per gestione remota delle periferiche Android, riuscendo sommariamente ad ottenere una user experience simile a quella già sperimentata su smartphone o tablet.
Tuttavia, a quanto pare, sarà WhatsApp stessa ad essere riformulata per l'accesso al Web, e ciò da parte dei suoi stessi creatori. Le prime indiscrezioni partono certamente dalla presenza, nella build 2.11.471 dell'app, di menzioni particolari al servizio "WhatsApp Web", ipotesi corroborata dal fatto che ormai sia presente in Rete un riferimento URL a https://web.whatsapp.com/ , liberamente visitabile purché si sia in possesso di account Google per login. Si potrebbe quindi così lasciare alle spalle quello che è considerato il "difetto" più saliente dell'applicazione, ovvero la sua disponibilità limitata ad una versione mobile, che potenzialmente potrebbe fornire meno comandi di un'analoga versione Web ufficiale.
Per quanto riguarda l'autenticazione, si suppone possa essere utilizzato il protocol OAuth, con comunicazione di client web e mobile al fine di riconoscere e confermare l'identità dell'utente. Qualsiasi mezzo venga utilizzato, siamo certi che la possibilità di godere di WhatsApp su PC aprirà un mondo di comunicazioni online ancora più vasto, complesso e pervasivo di quanto già non sia ora.