Wearable Technology: vanno a ruba i dispositivi elettronici da indossare

fitbit flex
Seguici su Google News

Tra braccialetti che contano i passi, T-shirt 2.0 e cuffie senza fili, le tecnologie indossabili, modellandosi intorno al corpo umano che funge da supporto naturale al loro funzionamento, contribuiscono a far diventare il computer sempre presente nelle vite di tutti noi. Inserita all’interno del settore del mobile computing, la wearable technology è stata accolta con gran favore dal mercato, che si prepara a fare spazio ad una nuova generazione di dispositivi high tech.

fitbit flex

Il crescente successo della Wearable Technology

Prodotti da grandi aziende e piccole startup poco prima degli smartwatch, gli smartband sono pratici braccialetti per il fitness in grado di calcolare le calorie bruciate e monitorare l’attività fisica ed il sonno.

Ci sono poi le cuffie wireless o cordless, sistema senza fili per ascoltare musica, giocare con i videogiochi o vedere film. La distanza entro la quale le cuffie wireless sono in grado di funzionare dipende sostanzialmente dal sistema utilizzato per trasmettere il segnale audio. I modelli che sfruttano un sistema ad infrarossi garantiscono una buona qualità audio ma hanno una portata piuttosto limitata, mentre i modelli a radiofrequenza sono decisamente più efficaci, con un raggio d’azione che arriva a 100 metri. Alcune cuffie funzionano tramite Bluetooth, consentendo di collegarsi a computer e smartphone senza ricorrere a ricevitori esterni.

Apparecchi con display che si indossano, i cosiddetti smart glasses sono esemplificativi di come potrà funzionare la famosa realtà aumentata, in quanto aggiungono informazioni a ciò che l’occhio umano riesce a vedere e sono in grado di creare situazioni di realtà virtuale. Il loro costo, tuttavia, è estremamente elevato, pari a quello di uno smartphone di fascia alta.

Sono stati lanciati sul mercato anche i caschi elettronici che, se non indossati o non correttamente allacciati, bloccano l’avvio del motore della moto, e le magliette 2.0, dotate di sensori integrati per monitorare l’attività cardiaca, la respirazione e la temperatura corporea.

Accessori indossabili come berretti con luce incorporata, guanti di lana Bluetooth per il cellulare ed auricolari luminescenti rappresentano ottime idee regalo per tutti i gusti e tutte le tasche.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram