Nel tentativo di raggiungere la buona struttura complessiva ottenuta da Apex, Vivo ha trovato una soluzione alternativa ad alcuni suoi componenti. Anzitutto l'utilizzo di una tecnologia chiamata Screen Sound Casting, che fa vibrare il display facendolo funzionare come un altoparlante. Ma la novità più interessante riguarda la fotocamera frontale, che sarebbe dotata di una sorta di motore elettrico che si estende o si ritrae nella scocca del dispositivo in automatico. Le ultime indiscrezioni rivelano che la telecamera a comparsa potrebbe essere presente nel Vivo Xplay7.
Vivo, la fotocamera a scomparsa anche nell'Xplay 7?
Il Vivo Xplay7 è salito per la prima volta agli onori delle cronache lo scorso anno, quando furono pubblicati alcuni rendering e sul web circolarono le prime caratteristiche del prodotto. I "leaks" diffusi sul web hanno mostrato Vivo Xplay7 con un profilo molto sottile e una fotocamera integrata nel display. Una soluzione che andrebbe a garantire un utilizzo del display prossimo al 100%.
Inoltre, pare che Vivo abbia effettivamente depositato un brevetto per la fotocamera a scomparsa nel luglio 2017, seppure con un ritardo di un anno rispetto a Essential. Qualcuno tra gli esperti del settore ha già espresso le sue perplessità in merito alla durata delle parti meccaniche inserite in un telefono, ma sembra che Vivo abbia trovato un modo per far funzionare il tutto, altrimenti non avrebbe scelto di equipaggiare anche l'Xplay7 della fotocamera a scomparsa.
Oltre a ciò, Xplay7 dovrebbe avere anche due telecamere posteriori e un processore Qualcomm Snapdragon 845, con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. Inoltre, il dispositivo sarà dotato di Display OLED con risoluzione 4K e di riconoscimento facciale.