Nils Calasanzio ottiene un risarcimento di € 5.800,00 denunciando la Apple di fornire solo 1 anno di garanzia. Il giudice gli ha dato ragione.
Nell’ultimo periodo i consumatori si sono ribellati alla politica della mela morsicata. Molti sono stati gli utenti che si sono lamentati della garanzia collegata ai prodotti Apple, difatti, l’azienda offre solo un anno di copertura. Dopo questo periodo di tempo, la garanzia decade a meno che non si acquista preventiva l’Apple Care. La legge italiana, invece, prevede delle diverse scadenze.
I prodotti elettronici devono necessariamente avere due anni di garanzia e non solo uno. La Apple, però, ignora del tutto questa legge.
Dopo anni, un utente ha finalmente vinto la causa contro l’azienda di Cupertino. Si tratta di un ragazzo di 22 anni di Vicenza.
Nils Calasanzio nel lontano 2007 decise di iniziare la guerra contro la Apple affidandosi all’Adusbef (Associazione difesa consumatori). Dopo 4 lunghi anni di attesa, è riuscito finalmente a vincere. Il giovane ha ottenuto un risarcimento di € 5.800,00.
Tale trionfo potrebbe generare una serie di vittorie a catena, difatti Calasanzio non l’unico utente che ha deciso di “ribellarsi”.