Quello del 2015 è un anno davvero brutto per i tablet in generale, non solo per gli iPad di Apple. Sempre più clienti infatti, anno dopo anno, stanno acquistando sempre meno tablet in vista naturalmente di smartphone che riescono a dare soddisfazioni sempre più grandi, rendendo di fatto i tablet sempre più inutili. Uno studio della IDC, ente fondato nel 1964 e specializzato nelle ricerche di mercato, ha da poco concluso uno studio sulla vicenda evidenziando come quest'anno è previsto un calo di vendite dell'8%.
Con degli smartphone che di anno in anno diventano sempre più completi no c'è davvero la necessità di acquistare un tablet per lavoro, soprattutto poi con il lancio di iPhone 6 Plus e del futuro iPhone 6S Plus, che dispongono di un ampio display da 5.5 pollici Full HD con cui si riesce a lavorare benissimo, sia per usare word, sia per grafici, casella e-mail e via discorrendo. Apple infatti ha deciso di dedicarsi al reparto business per i suoi tablet, e quindi di mirare ad altri clienti quali società importanti. Apple infatti avrebbe tra le mani numerosissimi possibili contratti e sembra aver inviato molti suoi addetti a lavorare all'interno di queste per riuscire a capire al meglio come poter migliorare ancora di più un prodotto già ottimo come iPad, per renderlo più vicino alle esigenze dell'azienda.
Tuttavia le sorti di iPad non sono segnate, infatti ci dovrebbe ancora essere la sorpresa con un nuovo iPad piu grande da 12.9 pollici in arrivo quest'anno. Magari durante la prossima conferenza riusciremo ad acquisire molte più informazioni, sempre che l'iPad Pro esista realmente.