
Nuovo Apple Mac Pro
È tempo del nuovo Apple Mac Pro; la workstation del colosso di Cupertino, dopo il restyling del 2013 e le precedenti indiscrezioni sembra essere giunta ad una svolta importante che però vedrà la luce non prima del prossimo anno.
L’attesa è molto alta, sia perché si tratta di un prodotto a marchio Apple che, inevitabilmente, catalizza sempre l’attenzione e spesso anche le speranze degli addetti ai lavori e degli utenti che sperano sempre di ritrovarsi con qualcosa di rivoluzionario. Per il nuovo Apple Mac Pro si tratta di un’attesa che dura da almeno 5 anni e che, stando alle indiscrezioni e alle conferme da parte di chi lavora in Apple, non vedranno conferma prima del prossimo anno. Un tempo di attesa così lungo che per Apple si sarebbe reso necessario per sviluppare un software che sia all’altezza di un dispositivo rivolto esclusivamente ai professionisti.
iMac Pro e Mac Pro

Uscita Apple Mac Pro 2019
Il rilascio di voci più o meno autorevoli sul fatto che per vedere il nuovo Apple Mac Pro bisognerà attendere il prossimo anno sembra anche un messaggio, più o meno velato, di orientarsi per ora sull’iMac Pro, che ad oggi è il top di gamma di Apple per questo settore.
Le novità e le conferme del Mac Pro
Cosa sappiamo di certo sul prossimo Apple Mac Pro? Per ora ancora molto poco, ma qualche indicazione è già possibile trarla. Innanzitutto che il design sarà modulare, confermando il trend di Apple di permettere agli utenti di modificare l’hardware e implementarlo in maniera semplice ed indipendente.

Caratteristiche tecniche Apple Mac Pro 2019
Altre novità arrivano dalla costituzione del gruppo di lavoro Pro Workflow Team che sta lavorando ad un software che possa sfruttare nel migliore dei modi le potenzialità dell’hardware. Il lavoro sul comparto software non riguarda solamente il sistema operativo, ma anche quegli applicativi (si pensi a Final Cut Pro, ad esempio) orientati proprio per un uso professionale.
Con il nuovo Apple Mac Pro l’azienda di Cupertino ha deciso di puntare sulla trasparenza annunciando una tempistica “a lungo termine” spiegando che l’attesa non è giustificata da problemi di sviluppo del comparto hardware, ma della volontà di creare una soluzione realmente unica e capace di soddisfare le esigenze dei professionisti, ovvero tutti coloro a cui questo dispositivo è rivolto.

News Apple Mac Pro 2019
Anche per questo motivo Apple sta concludendo accordi con artisti e tecnici per trovare soluzioni reali per ogni professionista. Come sa bene chi opera in questo settore le necessità dei professionisti mutano in base al settore nel quale essi operano e individuare una soluzione che sia per tutti efficace, non tanto dal punto di vista hardware, ma principalmente da quello software con il supporto per app di terze parti, è piuttosto articolato. Ma è qui che Apple vuole incidere maggiormente.
Ecco quindi un processo di definizione e costituzione di una nuova architettura per il prossimo Apple Mac Pro. Cosa questo significa, dal punto di vista pratico, non è dato ancora saperlo. Le idee che muovono i team di lavoro di Apple sono ambiziose e apparentemente rivoluzionarie, ma bisognerà poi vedere e verificare come verranno espresse praticamente nel nuovo progetto del Mac Pro.
Con la diffusione delle conferme per il 2019 come anno per il prossimo Mac Pro, Apple sembra anche voler tranquillizzare i propri utenti con una sorta di “stiamo lavorando per voi”; mostrando attenzione per quelle che sono le necessità di una buona parte del suo mercato e raccogliendo e concentrando l’attenzione in attesa di sviluppi successivi, magari con qualche annuncio e dettaglio ufficiale.