Probabilmente i due colossi tecnologici di Apple e Intel potrebbero raggiunger un accordo in futuro in relazione alla produzione dei processori mobili.
La possibilità di questo accordo sembra essere ancora più vicina visti i problematici rapporti con la Samsung, e i ripetuti ricorsi in tribunale, per varie questioni. Inoltre apple e Intel hanno già lavorato insieme in passato, soprattutto per la produzione dei processori di Mac e per l’interfaccia Thunderbolt.
Nello specifico per quanto riguarda l’iPad è probabile che l’accordo futuro preveda l’uso di processori Intel x86-based all’interno del tablet della casa di Cupertino; quindi dopo aver trovato un sostituto per i Display e le memorie RAM, Apple si prepara a chiudere del tutto i rapporti con la Samsung, che era rimasto ancora l’unico fornitore dei processori presenti nei dispositivi della mela morsicata.
La notizia era stata preannunciata dall’analista di RBC Doug Freedman e sembra avere conferma, e pertanto i chip che verranno realizzati dalla Intel si baseranno sulla tecnologia ARM e sui processori x86 che potrebbero essere caratteristici non solo di iPad ma anche dei futuri iPhone.