Un iPhone X da 34mila euro? Tutto vero, è zeppo di rubini e diamanti!

iphone x 34mila euro home
Seguici su Google News

iPhone X costa più di uno stipendio “normale”? 1.300 euro vi sembrano davvero troppi? Che dire, allora, di una special edition che arriva direttamente dalla Russia e che raggiunge la stratosferica cifra di 34mila euro…? Ecco perché vale così tanto…

iphone x 34mila euro home

Di iPhone X, in queste settimane, si sta parlando soprattutto per due motivi: il rivoluzionario FaceID che – c’è da scommetterci – provocherà una corsa all’imitazione da parte di un po’ tutti i produttori nel 2018, e il prezzo. Lo sapete ormai tutti, il “melafonino del decennale” può arrivare a costare anche 1.300 euro. Li vale davvero? Abbiamo provato a rispondere in questo articolo. Ma, probabilmente, la domanda nasconde un errore.

Sì, perché la cifra esatta dovrebbe essere…34.000 euro! Avete letto bene, 34mila. Arriva dalla Russia una Special Edition firmata da Caviar che, di certo, non passerà inosservata. Prima di andare a scoprire cosa rende questo iPhone X davvero speciale, c’è da sottolineare quanto dichiarato dall’azienda: “E’ dedicato a chi lavora sodo per il bene del settore petrolifero russo”. Patriottismo allo stato puro.

Non è l’unico elemento di “folklore” di questo specialissimo smartphone che si presenta con una scocca posteriore totalmente rivoluzionata. Il corpo è interamente in oro (con bande laterali in titano), la superficie è incastonata da pietre preziose come diamanti e rubini. Per essere più precisi ci sono 344 diamanti e 14 rubini schierati in verticale in una striscia centrale che, in alto, presenta un’ulteriore sorpresa. Al posto della mela morsicata trova spazio un’aquila a due teste. Kitsch? Fate voi, chi vi scrive non esprime giudizi.

Detto dell’hardware che rimane invariato rispetto alla versione “standard” (dite la verità, ora non vi sembra poi tanto cara…), è doveroso sottolineare che in rete i commenti sarcastici si sono sprecati. In molti sperano di vedere questo particolare iPhone X in offerta per il Black Friday (magari a 29.999 euro), altri sottolineano che con tutti questi diamanti la sporgenza della dual cam posteriore in qualche modo è camuffata. L’unica certezza è che questo “super-melafonino” non passa di certo inosservato.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram