Ieri è stata inaugurata la conferenza Google I/O 2018, che si svolgerà anche oggi e domani presso lo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, dove si trova il quartier generale di Google. Già nella prima giornata le novità sono state molte, anche di un certo interesse: questo afflusso di notizie rischiava di porre in secondo piano una news molto gustosa.
La prossima versione di Ubuntu si chiamerà Cosmic Cuttlefish
Nella giornata di ieri, infatti, Canonical ha annunciato il nome della sua prossima versione di Ubuntu 18.10. Grazie ad alcune indiscrezioni già emerse nelle scorse settimane, era già noto che la prima parte della denominazione prevedeva il termine Cosmic: Canonical ha confermato che il titolo completo sarà Cosmic Cuttlefish. Lo rivela sul suo blog anche Mark Shuttleworth, l'imprenditore sudafricano fondatore e CEO della società con sede a Londra.
"Con il nostro Castor ormai disponibile per il divertimento di tutti, e Twitterverse migliorato con il nuovo desktop minimale e l'integrazione dello snap morbido, è tempo di rivolgere la nostra attenzione sulla strada che ci conduce fino alla 20.04 LTS - scrive Shuttleworth - e sono lieto di dire che stiamo affrontando questo viaggio con Cosmic Cuttlefish, che presto sarà conosciuto come Ubuntu 18.10".
Con Ubuntu 18.04 LTS ormai fuori mano per i team di sviluppo, Ubuntu 18.10 segna praticamente l'inizio di Ubuntu 20.04 LTS. Shuttleworth ha inoltre sottolineato che il prossimo ciclo dovrebbe concentrarsi fortemente sul miglioramento delle condizioni di sicurezza, specialmente in un periodo dove si stanno susseguendo pericolosi (e crescenti) attacchi informatici. Negli ultimi anni, infatti, Linux ha visto triplicare il numero di minacce malware.
"La sicurezza è l'unica cosa che ogni comunità vuole - ha aggiunto il CEO di Canonical - per questo dobbiamo lavorare sodo per alzare ancora di più il livello di protezione". Shuttleworth ha poi ringraziato tutti coloro che hanno contribuito allo sviluppo di Bionic Beaver, l'attuale versione di Ubuntu.
È troppo presto per sapere le caratteristiche principali di Ubuntu 18.10, che dovrebbe essere ufficializzato entro il mese di ottobre.