Truffa Whatsapp: il vostro credito è in pericolo, nuova truffa destinata a sbancarvi

truffe WhatsApp
Seguici su Google News

Whatsapp è il vostro credito residuo pari a 0, una nuova truffa pronta a mandarvi K.O

Truffa Whatsapp

Una nuova truffa Whatsapp è stata segnalata. Parliamo della truffa del numero che ruba tutto il credito a disposizione. Un metodo ormai noto, quello di una catena che mette all’avanguardia i tantissimi utenti che ogni giorno utilizzano costantemente la popolarissima applicazione di messaggistica istantanea: stando ai messaggi che stanno circolando online, basterebbe rispondere a numero sconosciuto (0141455414) per vedersi prelevare fino a 50 euro. Logicamente è l’ennesima bufala per impaurire il mondo di Internet: nessun panico.

Whatsapp viene utilizzato moltissimo per foto e video ma anche per questioni lavorative. Tanti però per vari motivi preferiscono tenere la propria privacy, ad esempio evitando di far sapere se il messaggio ricevuto viene letto o no. Per fare questo bisogna tassativamente disabilitare la funzione che prende il nome di doppia spunta blu, non altro che la notifica di avvenuta lettura di un messaggio. Vediamo come funziona il tutto sia per dispositivi Android, che iOS. La disabilitazione è efficacissima solamente per singole chat, per quelle di gruppo per ora non è fattibile.

Sui dispositivi di Apple bisogna virare l’attenzione sulla voce impostazioni, successivamente Account, Privacy, conferme di lettura. Disabilitandole si eviterà di comunicare nelle singole chat l’avvenuta lettura del messaggio, sia multimediale, che di testo.

Per chi invece possiede un dispositivo Android il percorso non si discosta più di tanto, si deve andare sempre sulla dicitura impostazioni, poi account e privacy. Ora si cerca la voce inerente alle conferme di lettura e si disabilita. Ricordiamo che questo intervento permette di non notificare la conferma di avventura lettura di un messaggio solo per le singole chat. Per le chat di gruppo la funzione non è disponibile.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram