Xiaomi Mi 5 è di sicuro uno degli smartphone Android più attesi del momento e in moltissimi non vedono l'ora della sua presentazione, che dovrebbe avvenire la settimana prossima al MWC 2016: nonostante manchino ancora molti giorni alla presentazione ufficiale, le caratteristiche tecniche sono trapelate e il noto sito Android Authority le ha comunicate al mondo intero.
Ecco le incredibili caratteristiche dello Xiaomi Mi 5
Xiaomi Mi 5 avrà un display Full HD da 5.2 pollici, il processore quadcore Snapdragon 820 a 2.15 GHz e una RAM di 3 GB o 4 GB a seconda della versione scelta.
Le informazioni sono state ottenute dalle slide che dovrebbero essere utilizzate nella conferenza di presentazione del dispositivo attesa per la prossima settimana: la fotocamera posteriore dovrebbe essere da 26 megapixel con Auto-Focus Phase-Detection, messa a fuoco di 0.05 secondi e una apertura f/1.6.
Probabilmente queste saranno le caratteristiche del Mi 5 con 4 GB di RAM: secondo GizChina la versione con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna sarà dotata di fotocamera da 16 megapixel con OIS e autofocus laser mentre la versione da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna dovrebbe avere la versione da 23 megapixel (staremo a vedere se saranno 23, come previsto da GizChina, o 26, come detto da Android Authority).
Di sicuro se la fotocamera dello Xiaomi Mi 5 avrà queste caratteristiche tecniche entrerà di diritto nella nostra classifica degli smartphone Android con la migliore fotocamera.
Le altre specifiche di questo interessantissimo smartphone sono:
- USB Type C;
- Slot per microSD;
- LTE Cat.10;
- Dual Sim;
- NFC;
- Qualcomm Quick Charge 3.0;
Questo ultima caratteristica, insieme all'adozione dello standard USB Type C dovrebbe garantire una ricarica ultra rapida della batteria da ben 3000 mAh.
La nostra speranza è che tutte queste caratteristiche tecniche degne dei migliori top di gamma siano ancora di più esaltate da un prezzo di lancio contenuto: riuscirà Xiaomi a vendere il Mi 5 a un prezzo decisamente aggressivo oppure si adeguerà ai prezzi dei top player del settore?