Come avere i propri videogame sempre a portata di mano: ecco le migliori proposte di Nintendo e Sony
Abbiamo parlato nelle scorse settimane degli emulatori PC retrogame e dei videogiochi per console, essendo quello del gaming un settore sempre molto apprezzato e ricercato dagli utenti. Siamo passati nel corso degli anni allo sviluppo di console sempre più potenti per giocare, con una crescita esponenziale anche della qualità dei singoli titoli, anche e soprattutto dal punto di vista delle qualità grafica.
Il settore delle console portatili sta conoscendo oggi un leggero calo, non essendo tantissimi i modelli in circolazione e dove sono fondamentalmente due, Nintendo e Sony, i brand a dominare il mercato. Vediamo quindi quali sono le migliori console portatili disponibili per giocare ai propri videogame preferiti in qualsiasi momento.
Le 4 migliori console portatili
La nostra selezione vedrà l’analisi delle console Switch, Nintendo 3DS, New Nintendo 2DS XL e la Sony PlayStation Vita.
Nintendo Switch
Tra le migliori console portatili va considerata certamente anche la Nintendo Switch, nonostante sia considerata un modello ibrido, che la rende in parte anche una console fissa. È sicuramente uno dei modelli migliori anche perché è l’ultima uscita ed è quella su cui il colosso giapponese sta puntando di più. La Nintendo Switch è una console con uno schermo da 6.2” capacitivo, con i due caratteristici controller removibili laterali, 32GB di memoria e una dock con la quale collegare la Switch alla TV e renderla, come detto, una vera e propria console fissa. Questo duplice utilizzo della console Nintendo ne aumenta notevolmente l’appeal fornendo in un’unica soluzione due differenti tipologie di gaming. Sono tanti i titoli distribuiti per questa console, da quelli celebri come Super Mario Kart e Legend Of Zelda a quelli più recenti pensati proprio per sfruttare le capacità di questa console.
New Nintendo 2DS XL
La New Nintendo 2DS XL è una versione aggiornata (e aumentata nelle dimensioni del display) rispetto alla Nintendo 2DS. Rispetto a questa versione, oltre allo schermo da 4.88”, è stato recuperato il design a conchiglia classico. Disponibile in due differenti abbinamenti cromatici, bianco-arancio e nero-turchese, la New Nintendo 2DS XL è una delle migliori console portatili anche per quel che riguarda il rapporto qualità-prezzo, anche considerando la compatibilità con tutti i titoli disponibili per Nintendo DS e Nintendo 3DS (senza ovviamente il supporto al 3D.
Nintendo 3DS
La particolarità, per molti aspetti unica, della Nintendo 3DS è la presenza della tecnologia 3D, funzionante senza l’ausilio di occhiali particolari, ma tramite un effetto tridimensionale naturale realizzato dalla sovrapposizione delle immagini. Per evitare l’appesantimento della vista è possibile impostare un regolatore con il quale gestire l’intensità del 3D. il design della Nintendo 3DS è simile a quello del modello precedente, con due schermi LCD, di cui uno (quello inferiore) touch resistivo, scocca a conchiglia e una doppia fotocamera con la quale scattare foto in 3D. inoltre è dotata di accelerometro e giroscopio per sfruttare durante i giochi il movimento della console.
Sony PlayStation Vita
La console Sony PlayStation Vita ha un display da 5” touchscreen con un touchpad posteriore per avere un controllo preciso e completo durante il gioco. Sono inoltre presenti due fotocamere (una anteriore e una posteriore) e può essere collegata sia alla PS3 che alla PS4 sia per giocare che per sbloccare nuova funzionalità. Nonostante il catalogo dei giochi non sia dei più ampi, a conferma di un settore piuttosto critico, sulla PlayStation Vita sono disponibili giochi molto interessanti, tra cui quelli nativi come Wipeout e Killzone, ma anche la riproposizione di quelli storici come Metal Gear Solid HD.