In arrivo un titolo in grado di coniugare la complessità della migliore fantascienza con una realizzazione grafica portentosa: The Tomorrow Children,
The Tomorrow Children, dalla GamesCom alla versione definitiva
Nato principalmente per mostrare la nuova tecnica grafica del “Cascaded voxel cone ray tracing”, ed illustrare la manipolazione grafica in 3D in un titolo di fantascienza destinato a far parlare parecchio di sé, The Tomorrow Children coniuga tutti gli aspetti della sci-fi più rodata a delle declinazioni più tipicamente “new school”, ambientando una storia di rovina e speranza nell’ambito della Guerra Fredda, senza rinunciare al classico tocco orwelliano tipico dei titoli distopici.
Questo interessante sforzo creativo dei creatori di Pixeljunk è stato presentato alla passata GamesCom con ottime credenziali, e in questa sua versione preliminare sembra in grado di manipolare agevolmente concetti come “vuoto”, “subconscio” ed i lati più oscuri dell’esperienza umana, personificata dai temibili Izverg, creature definite dai pensieri di ogni individuo. Il titolo in questione sarà inoltre in grado di richiamare un’esperienza di gioco storica, nonostante il gameplay ceda spesso a sfumature di tipo futuristico.
The Tomorrow Children permetterà inoltre l’interazione con concetti tipici della fantascienza quali i jetpack e la conservazione di DNA, trovandoci -a quanto viene mostrato dalla trama- in un mondo in vero pericolo, in cui la sopravvivenza della nostra razza è legata agli sforzi di un manipolo di scienziati resistenti al degrado, dando certamente vita ad un universo che attendiamo con trepidazione sulle nostre console. Attendiamo quindi nuove notizie in merito!