La voce di un anonimo fan di Apple ha fatto il giro del web in pochissimo tempo, perché la notizia che la tecnologia Liquidmetal, possa essere utilizzata non solo più per i dispositivi iPhone, ma anche per il MacPRo, ha sollevato l’entusiasmo di migliaia di appassionati che da giorni, non si preoccupano di altro se non di verificare e sperare nella veridicità della notizia. Intanto l’attesa è alta anche per quanto riguarda i nuovi dispositivi iPhone 5 su cui l’utilizzo della tecnologia Liquidmetal è già sicuro.
Se questa indiscrezione si dovesse rivelare vera, i dispositivi Mac Book Pro, in arrivo prestissimo, sarebbero dotati di tecnologia Intel Ivi Bridge, e soprattutto sarebbero dispositivi molto leggeri e sottili, simili al Mac Book Air proprio grazie all’introduzione del Liquidmetal che renderebbe la scocca del dispositivo resistente e robusta senza appesantirla.
Gli unici dubbi sull’aggiornamento della linea riguardano la connettività Wi-Fi e Bluetooth, che potrebbe essere bloccata dal nuovo materiale, ma confidando nell’esperienza di Apple, sarà molto probabile che ciò non accada e quindi a breve potremo stringere tra le mani questi nuovi modelli ultra sottili in Liquidmetal.