SwiftKey 4.3 lascia i test e arriva nel PlayStore in Beta

Seguici su Google News

SwiftKey 4.3

 SwiftKey 4.3 è a nostro parere la miglior tastiera alternativa presente nel Play Store di Google.

La parola d’ordine, per SwiftKey 4.3 (e non solo) è “previsione” e SwiftKey Flow è un ottimo modo per scrivere con una mano sola senza sbagliare mai, visto che il sistema di predizione di questa tastiera è praticamente perfetto.

Inoltre, SwiftKey ha una serie di temi e layout che rendono l’interfaccia e l’esperienza d’uso davvero insostituibile.

Proprio ieri è stato annunciato un aggiornamento (già rilasciato nel play store) che aggiunge nuovi “Layouts for Living”, come si legge dal changelog.

Questi nuovi layouts permetteranno di spostare la tastiera su tutto lo schermo, in base alle nostre necessità.

SwiftKey 4.3 è in versione Beta e disponibile all’uso per un paio di settimane. L’aggiornamento, aggiunge nuove funzionalità all’applicazione SwiftKey ufficiale.

Ci sono 3 “nuovi” layouts: la normale tastiera completa, una tastiera integrata , e una tastiera compatta più piccola.

La tastiera “pollice” è essenzialmente la versione per tablet.

Inoltre non esistono più due versioni di SwiftKey nel play store.

SwiftKey 4.3

 

Con questo aggiornamento potrete:

Ingrandire la tastiera per usarla più facilmente su schermi grandi, o se si ha necessità di vedere le lettere più chiaramente

Rimpicciolirla, cosi da avere più visibilità del contenuto del display

Disancorarla dalla base e spostarla ovunque ci serva

Si può facilmente passare da una delle nuove opzioni dal pulsante Impostazioni SwiftKey.

L’aggiornamento porta SwiftKey alla versione 4.3.

E’ attualmente disponibile sul Play Store di Google come aggiornamento gratuito se si ha già acquistato SwiftKey Pro.

Per un tempo limitato , la versione completa di SwiftKey è a metà prezzo nel Regno Unito , Spagna, Francia , Italia, Germania , Australia, Russia e Nuova Zelanda.

Se ancora non avete provato SwiftKey, ve la consigliamo. E’ vero che Google ha fatto passi da gigante sulla propria tastiera nativa, ma in SwiftKey ci sono un sacco di opzioni.

Se volete scaricarla vi basterà cliccare nell’immagine qui sotto:

google play store logo-150x150

 

E voi avete già provato SwiftKey sul vostro smartphone?

E aggiornerete a SwiftKey 4.3?

Diteci la vostra nei commenti qui sotto!



 

VIA

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram